
ACENADANICOLA.BLOGSPOT.COM
A cena da NicolaNo description found
http://acenadanicola.blogspot.com/
No description found
http://acenadanicola.blogspot.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
0.4 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
PAGES IN
THIS WEBSITE
0
SSL
EXTERNAL LINKS
61
SITE IP
0.0.0.0
LOAD TIME
0.406 sec
SCORE
6.2
A cena da Nicola | acenadanicola.blogspot.com Reviews
https://acenadanicola.blogspot.com
<i>No description found</i>
Da Macomer a Cinisi, con uno sguardo al mondo per contare di più | Agave Blog
https://agavepalermo.com/2015/04/25/3271
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Da Macomer a Cinisi, con uno sguardo al mondo per contare di più. Aprile 25, 2015. Questo mio articolo non sarà il racconto di chi ha osservato, ma quello di chi ha partecipato ad un momento di grande valore e da questo spirito di partecipazione non potrò prescindere, perché il coinvolgimento emotivo e mentale che ho vissuto è stato troppo intenso. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra).
PALERMO A TAVOLA | Agave Blog
https://agavepalermo.com/ricette-2/ricette
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Palermo è una città ricca di cultura e di contrasti, girando il centro storico si è subito colpiti dall’accostarsi di opulenza e degrado. A Palermo si fondono con una perfetta ed affascinante armonia stili differenti. Città e terra di conquista, odierno risultato delle continue occupazioni di popoli diversissimi che si sono succeduti e che hanno lasciato il segno del loro passaggio, nel dna della gente e nelle strade. Qual è la vera essenza di questa città? Fegat...
I MIEI QUADRI | Agave Blog
https://agavepalermo.com/mie-passioni/quadri
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). 10 thoughts on “ I MIEI QUADRI. Settembre 13, 2011 alle 2:03 pm. Settembre 14, 2011 alle 4:56 pm. Dicembre 13, 2012 alle 1:54 pm. Giugno 26, 2013 alle 9:11 am.
Arte | Agave Blog
https://agavepalermo.com/category/cultura/arte-cultura
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Inaugurata a Terrasini la mostra SICILIE L’identità molteplice di Pino Manzella e ass.ne Asadin. Agosto 18, 2016. E’ visitabile a Terrasini (PA), fino al 26 Agosto 2016, la mostra pittorica e fotografica intitolata SICILIE L’identità molteplice , ospitata dalla splendida cornice offerta da Torre Alba, una delle suggestive torri costiere di Sicilia, che si eleva su una falesia di marne rosse tra Cala Rossa e Cala Bianca. Questo slideshow richiede JavaScript. Così ...
sede VARIABILE: Gionni e gli altri
http://sedevariabile.blogspot.com/2008/12/gionni-e-gli-altri.html
Gionni e gli altri. Arrivando al lavoro oggi mi cade l'occhio su un furgone: classico fiat bianco, classicamente parcheggiato dove non si dovrebbe, coperto di scritte grosse e colorate. Era il furgone di "Gionni il clown". Beh, sapevo che c'era un clown che avrebbe fatto animazione per i bambini, ma non sapevo che ci chiamava "Gionni". Ed ecco che fanno compagnia al povero Gionni. Insieme alle loro amichette Catiuscia. Cito solo quelli che ho conosciuto personalmente. Pubblicato da Alessandro Cucca.
Lo sguardo dell’altro. Intervista | Agave Blog
https://agavepalermo.com/2015/04/29/lo-sguardo-dellaltro-intervista
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Lo sguardo dell’altro. Intervista. Aprile 29, 2015. Una bella emozione essere stata intervistata, dopo la mia esperienza in Sardegna al Festival della legalità “Conta e Cammina”. Per Bentos.it (giornale di Marghine, Planargia e Montiferru in Sardegna) da Luca Contini. Lo sguardo dell’altro: Macomer è bella vista dagli occhi dell’artista Evelin Costa. Di Luca Contini 28 aprile 2015. Al suo rientro in Sicilia. Organizzato dal Centro servizi culturali. Scrivere e di...
RACCONTI SICILIANI | Agave Blog
https://agavepalermo.com/racconti/racconti-siciliani
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Joe Petrosino e storie di immigrazione. La leggenda di Isola delle Femmine. L’ulivo tra religione, mito e storia. La cuccìa e la leggenda di Santa Lucia. I zorbi e l’amore. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra). Lascia un commento Annulla risposta.
TRADIZIONI | Agave Blog
https://agavepalermo.com/tradizioni
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Il Carnevale di Cinisi. Le Mense di San Giuseppe a Terrasini. La Domenica delle Palme. Il “Festino” di Santa Rosalia”. Il “Festino” di Santa Rosalia” 2 parte. Il mare anni ’50. L’ Acchianata al Santuario di Santa Rosalia. Il mese di Novembre. La “Festa dei morti” e la “frutta martorana”. San Martino dei poveri. Il mese di Dicembre. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Il presente...
PALERMITANATE | Agave Blog
https://agavepalermo.com/tradizioni/palermitanate
Cultura, tradizioni, cucina, sicilianità. Palermo vista da noi. Il pic – nic in stile palermitano. I palermitani ed il Centro commerciale. I nomi ed i palermitani. 8216; U putiaro. Confronti generazionali di palemitanità. Il villino dei palermitani. U muluni ed i palermitani. U purpu ed i palermitani. I palermitani e la passeggiata a Mondello. La pioggia ed i palermitani. La donna a Palermo. La musica neomelodica palermitana. Amore, matrimonio ed i palermitani. La pasta ed i palermitani. Notificami nuovi...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
61
A cena da Bicece
Giovedì 14 gennaio 2010. LA FARINATA DI CAVOLO DEL MARTI! Ecco un'altra ricetta in parcheggio da troppo, tropp. Il mio amico Alessio mi ha dato questa ricetta quasi due anni fa e io sono stata così pigra da provarla solo ora! Credo che sia, senza scherzi, una delle cose più buone che abbia mai mangiato! Visto che gli ingredienti sono proprio in linea con la stagione ve la propongo! FARINATA DI CAVOLO NERO. Cavolo nero (20-30 foglie). Fagioli lessi 800- 500 gr. Giovedì 22 ottobre 2009. La farina di castag...
A cena da Dorris
Mercoledì 21 marzo 2012. CUPCAKES ALLE FRAGOLE.PER INIZIARE BENE LA PRIMAVERA. Salve a tutte blogghinee! Quanto tempo è passato dall'ultima volta? Chiedo venia,ma gli impegni mi costringono a stare via dal mio amato blog. Mi premeva darvi una novità,da inizio marzo ho cominciato a fare un corso di cucina creativa con i bimbi di scuola elementare,cosa dire.fantasticoooo e loro sono stupendi ,hanno tanta voglia di imparare e una fantasia che non ha uguali ,prometto di postarvi qualche foto al più presto.
A Cena da Francesca
A Cena da Francesca. Quaderni gourmand, filosofia casalinga e altre frivolezze. Lunedì 19 novembre 2012. Sontuoso menù con pollo al curry malese. Il piatto, in sè e per sè, è del pollo cotto con con una pasta di curry fresca, preparata in casa. NULLA. Che vedere con le polveri che si acquistano. Il mio caro Gordon l'accompagna a del riso (indispensabile per raccogliere il sughetto, non potete farne a meno),. Ed ora, allacciate il grembiule e partiamo. Ingredienti per la pasta di curry:. Sei cosce di pollo.
A cena da Nicola
A cena da Anita
A cena da Anita. Basta un pizzico di felicità,quanto basta di allegria e un bicchiere di vino per brindare con amici e parenti. Cosa state aspettando? Armatevi di grembiule e mestolo e iniziate. Un pò di me. Tisane Infusi e Tè. Martedì 25 giugno 2013. Crostata alla crema e ciliegie ". 8226;Farina tipo “00” 70 g. 8226;Burro 15 g. 8226;Latte 7 dl= 3 1/2 bicchiere. 8226;50 g di noccioline o pinoli tritati. 183; Farina tipo “00” 400g. 183; 2 tuorli 1 uovo. 183; Zucchero 175g. 183; Burro 160 g. Lava le cilieg...
songwriter, painter loser e cucino per gli amici
Songwriter, painter loser e cucino per gli amici. Un occhio ad est e laltro ad Ovest. Visualizza il mio profilo completo. Lunedì 30 maggio 2011. Un occhio ad est e l'altro ad Ovest. Domani lavorerò a Forte Dei Marmi dove ancora non sanno che non è più. Ma perchè mi manca tutta sta roba mentre fuori un'altra finestra si spegne. perchè? Il tutto per un prossimo, atteso e ottimo Inizio. Lunedì 31 gennaio 2011. Cena in Via Turati. Bob Marley- live in Dortmund. O disco va ascoltato. e quando lo ascolto è ...
A cena da wanilla
Domenica 22 marzo 2015. Oggi è domenica, e la Dona ha fatto i gnocchi :D. Seguendo le istruzioni che mi ha dato la nonna (via WhatsApp :P). Fai lessare le patate con la buccia, appena sono pronte togli la pelle (attenta a non ustionarti :D), le schiacci con lo schiacciapatate, le lasci raffreddare (importante! Lavori il tutto su una spianatoia aggiungendo uova e farina. Altra cosa importante: l'impasto va lavorato per pochi minuti.". Per finire, con una forchetta li ho "rigati" ;-). Gr 50 farina bianca.
A "cena" do Bipolar
A "cena" do Bipolar. Independentemente das polaridades, eu sou incrível. Segunda-feira, 20 de abril de 2015. Diferente. É assim que defino a minha fase da vida. Aquele momento tosco em que tudo parece correr ao contrário, e corre, fora da nossa vida pessoal. Pais matam filhos, maridos matam mulheres, querem-se assassinar homossexuais, caem aviões e há escândalos, afundam-se barcos e não se passa nada, mas “Je suis Charlie” também. 0 palmadinhas no ombro. Terça-feira, 16 de setembro de 2014. Ali estava eu...