DIRITTO-GIURISPRUDENZA-AMMINISTRATIVO.BLOGSPOT.COM
Diritto amministrativoRaccolta di giurisprudenza
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/
Raccolta di giurisprudenza
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Friday
LOAD TIME
0.2 seconds
16x16
32x32
PAGES IN
THIS WEBSITE
7
SSL
EXTERNAL LINKS
20
SITE IP
172.217.6.65
LOAD TIME
0.206 sec
SCORE
6.2
Diritto amministrativo | diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com Reviews
https://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com
Raccolta di giurisprudenza
diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com
Diritto amministrativo
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/2010/06/corte-di-cassazione-ss.html
Venerdì 11 giugno 2010. Corte di Cassazione, SS.UU., ordinanza 13 giugno 2006 n. 13659. Non vi sono molte pronunce o contributi dottrinali in materia di riparto di giurisdizione per i danni provocati da funzionari pubblici nell’emanazione di provvedimenti amministrativi. L’ordinanza della Suprema Corte 13 giugno 2006 n. 13659 costituisce uno dei pochi e più recenti esempi. Le parti convenute eccepirono il difetto di giurisdizione. L’attore, quindi, propose regolamento di giurisdizione. 1) la giurisdizion...
Diritto amministrativo
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/2011/03/consiglio-di-stato-sez.html
Giovedì 3 marzo 2011. CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 28 febbraio 2011 n. 1271. A fronte della reiezione della domanda di risarcimento il cittadino ha impugnato la relativa decisione al Consiglio di Stato, il quale ha ritenuto necessario disporre due consulenze tecniche d'ufficio ai fini di accertare i pregiudizi economici e psicologici patiti. Legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme sul procedimento amministrativo). Art 2 (Conclusione del procedimento). 8 La tutela in materia di silenzio dell'amministrazio...
Diritto amministrativo
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/2010/11/corte-di-giustizia-sez.html
Martedì 16 novembre 2010. Corte di Giustizia, sez. III, 30 settembre 2010, proc. C-314/09. La questione sottoposta alla Corte di Giustizia. Il giudice del rinvio austriaco ha sottoposto alla Corte la seguente questione: se la direttiva in oggetto osti ad una disciplina nazionale che subordini il diritto al risarcimento del danno, per violazioni della normativa comunitaria sugli appalti pubblici commesse dalla stazione appaltante, all’esistenza di un comportamento colpevole. Accordi fra P.A. Procedura sel...
Diritto amministrativo
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/2011/07/consiglio-di-stato-ad.html
Giovedì 21 luglio 2011. CONSIGLIO DI STATO, Ad. Plen., 7 aprile 2011 n. 4. La vicenda è piuttosto complessa. All’esito della gara l’appalto era aggiudicato all’associazione temporanea di imprese (a.t.i.) di cui era mandataria la società Eredi Giuseppe Mercuri s.p.a. (di seguito: “MERCURI”). SITE proponeva un primo ricorso dinanzi al TAR con cui contestava l’eccessiva brevità dei termini di gara. Successivamente, con un primo atto di motivi aggiunti, censurava l’aggiudicazione in favore de...A fronte del ...
Diritto amministrativo
http://diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com/2010/11/corte-costituzionale-8-ottobre-2010-n.html
Martedì 16 novembre 2010. Corte Costituzionale, 8 ottobre 2010, n. 293. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 giugno 2001, n. 327. In Suppl. ordinario n. 211 alla Gazz. Uff., 16 agosto, n. 189). - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità. (Testo A)(T.U. ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA'). (1). L) Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico. 2 L'atto di acquisizione:. C) determina la misura del risarciment...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
7
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: giugno 2010
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2010_06_01_archive.html
Martedì 22 giugno 2010. Corte di Cassazione, SS.UU., 8 febbraio 2010, n. 2715. LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:. Dott CARBONE Vincenzo - Primo Presidente -. Dott ELEFANTE Antonio - Presidente di Sezione -. Dott D'ALONZO Michele - Consigliere -. Dott SETTIMJ Giovanni - Consigliere -. Dott GOLDONI Umberto - Consigliere -. Dott SALME' Giuseppe - Consigliere -. Dott NAPPI Aniello - Consigliere -. Dott BUCCIANTE Ettore - Consigliere -. Ha pronunciato la seguente:.
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: marzo 2009
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Venerdì 27 marzo 2009. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 3 dicembre 2008, n. 13. Decisione 3 dicembre 2008, n. 13. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Adunanza Plenaria,. Ha pronunciato la seguente. Sui ricorsi (riuniti in appello) nn. 12 e 13 del 2008, proposti:. Per la parziale riforma. Della sentenza n. 182 del 2007 del TAR Lombardia- Milano, Sezione I, e per l’integrale l’accoglimento del ricorso di primo grado;. Il Comune di Ranco, in persona del sindaco ...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: gennaio 2009
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Venerdì 30 gennaio 2009. Tar Lazio, Roma, Sez. II Ter, 14 gennaio 2009 n. 162. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO. Ha pronunciato la seguente. La Provincia di Viterbo, in persona del Presidente in carica, rappresentata e difesa dall’avv. Maria Teresa Strangola ed elettivamente domiciliata in Roma, via C. Fracassini n. 18 presso lo studio dell’avv. Roberto Venettoni;. Di ogni altro atto connesso, presupposto e consequenziale,. E per la declaratoria. VISTE le me...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: settembre 2009
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Giovedì 17 settembre 2009. Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 marzo 2009, n. 1458. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la seguente. Sul ricorso r.g.n.8326/2008 proposto in appello da Anas spa, in persona del l.r.p.t., rappresentata e difesa dalla Avvocatura Generale dello Stato, presso i cui uffici domicilia in Roma alla via dei Portoghesi n.12,. E nei confronti di. Emmedue srl in persona del l.r.p.t., non costituitasi,. Avendo l’A...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: ottobre 2008
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Venerdì 24 ottobre 2008. Consiglio di Stato, V, 20 ottobre 2008 n. 5124. N 9574 e N. 9755 REG. RIC. ANNO 2007. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, (Quinta Sezione). Ha pronunciato la seguente. Sul ricorsi in appello:. La signora Piera Giacomelli, rappresentata e difesa dagli Avv.ti Andrea Mina e Ludovico Villani, elettivamente domiciliata presso il secondo in Roma, via Asiago n. 8;. Entrambi per la riforma. Della sentenza 11 agosto 2007 n. 726 del Tribunale amm...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: settembre 2008
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Lunedì 29 settembre 2008. CORTE DI CASSAZIONE SEZ. I CIVILE - sentenza 5 settembre 2008 n. 22399. Proponeva impugnazione l' A. Si costituivano le controparti che proponevano appello incidentale. Rimessi gli atti in istruttoria e disposta la rinnovazione della C.T.U., la Corte d'Appello con sentenza definitiva del 2.7 - 16.9.2004 rigettava anche il secondo motivo dell'appello principale riguardante l'entità del risarcimento. Resistono con controricorso, illustrato anche con memoria, V. e S.S. Da tale dive...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: novembre 2008
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Venerdì 28 novembre 2008. CONSIGLIO SI STATO, Sez. V, 17 ottobre 2008 n. 5100. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE. Ha pronunciato la seguente. L’Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli, non costituita nel giudizio di appello. Della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione di Reggio Calabria, 11 aprile 2006 n. 542, resa tra le parti. Visto il ricorso con i relativi allegati;. Viste la memoria prodotta dall’appellante;. Con la se...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: luglio 2011
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2011_07_01_archive.html
Giovedì 21 luglio 2011. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 7 aprile 2011, n. 4 (Pres. de Lise, Est. Lipari). IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. In sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria). Ha pronunciato la presente. A) sul ricorso n. 3321/2010, proposto da:. Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici Srl, rappresentato e difeso dagli avv. Luciano Ancora, Angelo R Schiano, con domicilio eletto presso il secondo, in Roma, via del Babuino, 107;. Ferrovie del Sud Est e Servizi Autom...
giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com
Testo sentenze: luglio 2009
http://giurisprudenza-amministrativa.blogspot.com/2009_07_01_archive.html
Lunedì 20 luglio 2009. Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili - sentenza 1 luglio 2009 n. 15377. Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili - sentenza 1 luglio 2009 n. 15377 - Pres. Carbone, Rel. Segreto - Istituto David Chiossone c. AUSL 3 Genova - (dichiara la giurisdizione del giudice ordinario). Il Tribunale di Genova revocava i decreti ingiuntivi e condannava gli ingiunti al pagamento di somme diverse in favore dell'attore Istituto. Avverso questa sentenza ha proposto ricorso per cassazione l'istituto a...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
20
diritto-comunicazione.decesare.info
diritto e comunicazione mat
Materiali e strumenti di studio per gli studenti. Di Istituzioni di diritto pubblico. Del Corso di Scienze della Comunicazione plurilingue. Facoltà di Scienze della formazione della Libera Università di Bolzano. Giuseppe G. De Cesare. Organizzazione ed esercizio del potere politico. La notte della Repubblica. Le Costituzioni degli altri. Testo a fronte) -. Un trattato per condurre lEuropa nel XXI secolo. Una Costituzione per lEuropa. Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla. N 241 del 1990.
Diritto del lavoro › Informazioni sul diritto del lavoro in Svizzera
Skip to primary navigation (Press Enter). Skip to content (Press Enter). Informazioni sul diritto del lavoro in Svizzera. Esempio contratti di lavoro. Introduzione: Diritto del lavoro. Diritto del lavoro in Svizzera una sintesi. Su questo sito troverà informazioni, modelli di formulari nonché vari link sul tema diritto di lavoro in Svizzera. Contratto di lavoro individuale. Contratto collettivo di lavoro. Contratto normale di lavoro. Mediante il contratto normale di lavoro si stabiliscono disposizioni ci...
diritto-e-rovescio-bari.blogautore.repubblica.it
DIRITTO & ROVESCIO - Blog - Bari Repubblica.it
Free As The Web alla Social Media Week di Roma. Lunedi 7 febbraio, alle ore 16.15. Presso il Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani 32. Nell’ambito della Social Media Week. Rete per l’Eccellenza NAzionale. OpenData: trasparenza, informazione, coinvolgimento. Morena Ragone, RENA, Opendata tra libertà e regolamentazione: Free As The Web Free as the data. Giuseppe Ragusa, RENA, Verificare i dati pubblici. Elena Donnari, British Council TN2020, Come partecipare a Free As the Web. Oggi Richard Stall...
Diritto Farmaceutico a Milano - Avvocato Valerio Pandolfini
Diritto Farmaceutico a Milano - Avvocato Valerio Pandolfini. Home,page,page-id-1596,page-template-default,mkd-core-1.0.1,ajax fade,page not loaded, mkd-theme-ver-1.1.1,smooth scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-4.4.4,vc responsive. Per passione e vocazione. Per passione e vocazione. Avv Valerio Pandolfini - Milano - P.IVA 04848740967 - Privacy.
アンチエイジングな生活
diritto-giurisprudenza-amministrativo.blogspot.com
Diritto amministrativo
Giovedì 21 luglio 2011. CONSIGLIO DI STATO, Ad. Plen., 7 aprile 2011 n. 4. La vicenda è piuttosto complessa. All’esito della gara l’appalto era aggiudicato all’associazione temporanea di imprese (a.t.i.) di cui era mandataria la società Eredi Giuseppe Mercuri s.p.a. (di seguito: “MERCURI”). SITE proponeva un primo ricorso dinanzi al TAR con cui contestava l’eccessiva brevità dei termini di gara. Successivamente, con un primo atto di motivi aggiunti, censurava l’aggiudicazione in favore de...A fronte del ...
Diritto in rete – A destra nella rete è importante
Me and my life. A destra nella rete è importante. Me and my life. Essential Stuff You Should Think About To Find the Best Tents. A Must Have Features of a Beard Trimmer You Should Consider. Essential Stuff You Should Think About To Find the Best Tents. Are you and your loved ones and friends loves outdoor pursuits like camping? Why You must Consider The Product Brand. The Number of People Utilizing. August 24, 2016. A Must Have Features of a Beard Trimmer You Should Consider. A best beard trimmer will he...
diritto-internazionale.blogspot.com
DIRITTO INTERNAZIONALE
Eventi Leggi Commercio estero. Come è iniziata la mia carriera. La visibilità non è un crimine. Dal suo blog cattivi pensieri la giornalista Susanna Schimperna. Lancia una mobilitazione web in difesa dell'etica in rete. La comunicazione del terzo millennio, seppure generalmente caratterizzata dalla banalizzazione di contenuti, si è arricchita di strumenti straordinariamente efficaci per la mobilitazione di vaste aree dell'opinione pubblica su temi scottanti di costume o, come in questo caso, di malcostume.
ジェネ薬をインターネットで素早くスピード配達個人輸入
AVVOCATO - Bologna - GOVONI MAURO
Segnala ad un amico. Stai cercando un avvocato che segue il diritto del lavoro a Bologna? È specializzato nel diritto del lavoro ed opera da diversi anni. Laureato all' Università di Bologna. Iscritto all' Albo degli Avvocati. GOVONI AVV. MAURO Vl. Masini 20 - 40126 Bologna (BO) -. Tel Fax. 051 4229933 segreteria@avvgovoni.it. PI 02897021206 Note Legali. Powered by Pagine Gialle.
Diritto Lavoro, informazioni giuridiche e diritto lavoro
Ricorso ex art. 414 c.p.c. Lavoro a Tempo Determinato. Zone terremotate e sostegno al reddito per lavoratori. Crisi industriale complessa e integrazione salariale. Accredito contribuzione lavoratori part time antecedentemente alla cessazione rapporto. Cessione ramo aziendale, solo con beni e lavoratori. Periodi assicurativi non coincidenti, possibilità di cumulo. Zone terremotate e sostegno al reddito per lavoratori. Crisi industriale complessa e integrazione salariale. Cessione ramo aziendale, solo con ...