domenicolosurdomaterialiidealastrconc.blogspot.com
Matediali sull'idealismo: astratto e concreto
Matediali sull'idealismo: astratto e concreto. Giovedì 31 maggio 2007. Astratto/concreto. Hegel, Nietzsche, Marx (e la tradizione marxista). In D Losurdo,. L'ipocondria dell'impolitico. La critica di Hegel ieri e oggi. 1 Dal dibattito teologico-politico al dibattito epistemologico-politico. Con la discussione non solo sul governo divino del mondo, ma anche sull’attendibilità dei profeti, sulla lettura del testo sacro, sulla salvezza, sul rapporto tra norme religiose e ordinamento giuridico ecc. Con la lo...
domenicolosurdomaterialiidealfilclriv.blogspot.com
Filosofia tedesca e rivoluzione francese
Filosofia tedesca e rivoluzione francese. Giovedì 31 maggio 2007. Le categorie della rivoluzione nella filosofia classica tedesca. In D Losurdo,. L'ipocondria dell'impolitico. La critica di Hegel ieri e oggi. Milella, Lecce 2001, pp. 9-33. Ed. orig. in D. Losurdo (a cura di),. Rivoluzione francese e filosofia classica tedesca. Urbino, QuattroVenti (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), 1993, pp. 343-358; versione fr. in A. Tosel (a cura di),. Berlin, Akademie, 1990, pp. 96-114;. Si assiste ad un p...
domenicolosurdomaterialiliberalismo.blogspot.com
Materiali sulla critica del liberalismo
Materiali sulla critica del liberalismo. Lunedì 28 maggio 2007. Materiali sul revisionismo e il totalitarismo. Toward a Critique of the Category of Totalitarianism. Une catégorie centrale du révisionnisme : le concept de guerre civile internationale. Pubblicato da Domenico Losurdo. Etichette: Materiali sulla critica del liberalismo. Venerdì 25 maggio 2007. Materiali sul linguaggio dell'Impero. Alla ricerca dell'Occidente moderato. Il linguaggio dell’impero. Lessico dell’ideologia americana.
domenicolosurdomaterialimarx.blogspot.com
Materiali su Marx e il materialismo storico
Materiali su Marx e il materialismo storico. Venerdì 25 maggio 2007. Come nacque e come morì il «marxismo occidentale. Perché, dopo aver goduto una straordinaria fortuna sino a diventare la koiné degli anni ’60 e ’70, il marxismo è caduto in Occidente in una crisi così profonda? Lenin, die Herrenvolk democracy und das Schwarzbuch des Kommunismus. In «Topos. Internationale Beiträge zur dialektischen Philosophie (2004). Die Dialektik der Revolution: Russland und China im Vergleich. Lenin e il Novecento.
domenicolosurdomaterialimarxbilancio.blogspot.com
Materiali su Marx: un bilancio storico
Materiali su Marx: un bilancio storico. Venerdì 25 maggio 2007. Marxismo, globalizzazione e bilancio storico del socialismo. In «Marxismo oggi, 2001, n. 1, pp. 27-46, ripreso in Marcello Musto (a cura di),. Sulle tracce di un fantasma. L’opera di Karl Marx tra filologia e filosofia. 1 Rivoluzione, sfera economica e sfera politica. Scartata la «soluzione socialdemocratica della riconsegna del potere politico alla borghesia o, peggio ancora, a classi dominanti di tipo semi-feudale e semicoloniale, la ...
domenicolosurdomaterialimarxleninuniv.blogspot.com
Materiali sul marxismo: Lenin e l'universalismo
Materiali sul marxismo: Lenin e l'universalismo. Venerdì 25 maggio 2007. Civiltà, barbarie e storia mondiale: rileggendo Lenin. 1 Attualità e inattualità di Lenin. Diamo uno sguardo a quello che avviene in Medio Oriente, affidandoci, per questa ricognizione, alla stampa più autorevole, soprattutto americana: nell’Irak devastato dalle sanzioni più ancora che dalla guerra, «bambini giacciono in ospedale su letti sporchi, sussurrando la loro pena mentre muoiono di diarrea o di polmonite [1]. Tengano bene a ...
domenicolosurdomaterialimarxpop.blogspot.com
Crisi di una visione del mondo
Crisi di una visione del mondo. Venerdì 25 maggio 2007. Dinanzi al processo di globalizzazione: marxismo o populismo? Pubblicato in «L’Ernesto. Rivista comunista, n. 4, 2002 (gennaio/febbraio), pp. 78-85; ripubblicato in Sergio Manes (a cura di),. Il mondo dopo Manhattan. La Città del Sole, Napoli, 2002, pp. 135-152). 1 Marx e la globalizzazione. Ai giorni nostri la retorica del nuovo celebra i suoi trionfi. «Dopo Genova nulla può più essere come prima! 2 La prima forma di populismo. In questo senso, Sis...
domenicolosurdomaterialinietzsche.blogspot.com
Materiali su Nietzsche
Venerdì 6 novembre 2009. Apologeta del dominio. Il Nietzsche di Losurdo recensito su "Junge Welt". Smascheramento politico di un filosofo radicalmente aristocratico: con i suoi due volumi su Nietzsche, Domenico Losurdo ha fornito una ricerca che stabilisce nuovi parametri di giudizio. Di Moshe Zuckermann, "Junge Welt" 16.10.2009 / Thema / SS10/11. Leggi tutto in tedesco. Leggi tutto in italiano. Pubblicato da Domenico Losurdo. Mercoledì 19 settembre 2007. Político, no metafísico. Esta monumental biografí...
domenicolosurdomatidealipocondrintrod.blogspot.com
Materiali sull'idealismo: politica e ipocondria
Materiali sull'idealismo: politica e ipocondria. Giovedì 31 maggio 2007. L’ipocondria dell’impolitico: una diagnosi. Introduzione alla raccolta di saggio di D. Losurdo dal titolo. L'ipocondria dell'impolitico. La critica di Hegel ieri e oggi. Milella, Lecce 2001, pp. III-XV. A questa domanda sono chiamati a rispondere in primo luogo gli intellettuali, anche per il fatto che, nella nuova situazione venutasi a creare, ceti intellettuali e politici tendono a fare tutt’uno. In questo momento lo stesso Feuerb...
domenicolosurdomatmarxleninhd.blogspot.com
Materiali sul materialismo storico: Lenin
Materiali sul materialismo storico: Lenin. Lunedì 28 maggio 2007. Lenin, die Herrenvolk democracy und das Schwarzbuch des Kommunismus. In «Topos. Internationale Beiträge zur dialektischen Philosophie (2004). 1 Die Schreckensziffern: von einer Bilanz zur anderen. Es waren die Jahre, in denen die Aufzählung der Gräueltaten zusammen mit den Vollstreckern der “Endlösung” auch den Kolonialismus ins Visier nahm. Hannah Arendt beschuldigte ihn, bedenkenlos “die Eingeborenen ausgerottetR...Die Erinnerung an d...
domenicolosurdonietzscheocchialifr.blogspot.com
Una traduzione in francese dal Nietzsche
Una traduzione in francese dal Nietzsche. Giovedì 2 agosto 2007. Les lunettes et le parapluie de Nietzsche. Peut-être ce fait anodin cache-t-il quelque chose de significatif? Quoiqu’il en soit, l’exemple montre combien la manie de publier l’intégralité d’un auteur est aussi une façon caractéristique de cacher des choses essentielles parmi d’autres qui ne le sont pas (Gadamer [2]. Le désapointement de Gadamer. En tant que version préparatoire du § 229 de Par delà le bien et le mal [6]. Il est reporté dans...