mariangelatardito.wordpress.com
VORREI… – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/crescere/vorrei
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Ogni anno, in occasione del Giorno della Memoria, escono numerosi i libri che parlano della Shoa. Vorrei leggerli, almeno alcuni, in momenti diversi, in giorni diversi. Non riuscirei mai a leggerli tutti, però; in fondo, preferisco accontentarmi di quei classici che mi hanno segnata, accompagnandomi per tutta la vita:. Se questo è un uomo. Il diario di Anna Frank. La vita è bella. Controllar...
mariangelatardito.wordpress.com
DOROTHEA LANGE: come ti fotografo la vita – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/dellarte-e-degli-artisti/dorothea-lange-come-ti-fotografo-la-vita-2
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. DOROTHEA LANGE: come ti fotografo la vita. Dorothea Lange (Hoboken 26.5.1895 – San Francisco11.10.1965) fotografa documentarista americana, aderisce al movimento della. Fotografia diretta), che si interessa delle grandi questioni sociali e del disagio nelle città. La sua opera di ricognizione tra disoccupati e senzatetto della California suscitò le immediate attenzioni della Rural Resettlmen...
mariangelatardito.wordpress.com
Difficile la vita – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/crescere/difficile-la-vita
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Un mondo plurale, complesso,. Così lo definiscono i filosofi. Una società che lascia sempre meno spazio a chi è sensibile, attento agli altri, educato e gentile. Il percorrere la vita sgomitando, scalciando, spingendo èer ricavarsi un poco di spazio. Una corsa contro il tempo, una discesa verso qualcosa che non si sa bene cosa sia. Noi, sempre più in bilico tra disagio e malattia. C’è una st...
mariangelatardito.wordpress.com
Ecco il canto degli angeli: Ildegarde di Bingen – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/dellarte-e-degli-artisti/come-il-canto-degli-angeli
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Ecco il canto degli angeli: Ildegarde di Bingen. È una città di 24.134 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania. È il centro maggiore, ma non il capoluogo, del circondario rurale ( Landkreis. Di Magonza-Bingen. Bingen si fregia del titolo di “Grande città di circondario” ( Große kreisangehörige Stadt. Sulla Nahe e fortificando. L’insediamento, noto come Bingium. Conosci le vie). In...
mariangelatardito.wordpress.com
ecco come – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/crescere/ecco-come
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Sarebbe bello realizzare immediatamente tutto ciò che si desidera, avere la bacchetta magica. Sarebbe molto più semplice la vita. Densa di occasioni, colma di felicità. Il desiderio e la sua realizzazione, subito: senza se e senza ma. Non fatica, nessuna attesa, pochi dubbi: voglio, dunque posso. Tante cose da fare e poterle fare, scegliendo solamente l’ordine ed il momento. Riuscite a ricor...
mariangelatardito.wordpress.com
a casa mia – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/crescere/a-casa-mia
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Due figlie che ancora transitano attorno all’adolescenza, domande a cui non so risposte: crescere vuol dire diventare grandi, ma in che senso? Vuol dire diventare saggi? Non è così automatico, ovvio. Il denominatore comune uno solo: la fatica, l’incertezza, a volte la paura e lo scoramento: diventare grandi è difficile… però, a ben guardare, è difficile vivere. Sempre e ad ogni età. Dopo tut...
mariangelatardito.wordpress.com
… dimmi di no – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/crescere/dimmi-di-no
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. 8230; dimmi di no. E’ difficilissimo rimanere forti e decisi, di fronte ad un bambino che piange. E’ quasi impossibile, in molte occasioni, rimanere coerenti: quasi sempre i no dei genitori, degli adulti in genere divengono cedimenti, ma, forse ed infine si. Così, i bambini crescono viziati – come si diceva una volta – ed è sempre più difficile gestirli. Un bambino che domina un adulto si tr...
mariangelatardito.wordpress.com
ALLA GUIDA – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/alla-guida-2
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Un uccello non canta perche’ ha una risposta,. Canta perche’ ha una canzone. Qualche vecchio scritto, rivisto poco fa…. Guido io: viaggiate con me? ESERCIZI DI SCRITTURA: uno, mare. Non credere con queste quattro note di farmi sballare, cambiare idea e convincere a fermarmi qui stasera con te che sei solo. Non lo dico, no non voglio offenderti ma mi alzo, prendo la mia roba e vado verso ...
mariangelatardito.wordpress.com
PRIMAVERA SECONDO BOTTICELLI, MA NON SOLO … – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/dellarte-e-degli-artisti/primavera-secondo-botticelli-ma-non-solo
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. PRIMAVERA SECONDO BOTTICELLI, MA NON SOLO. Già sulle rive d. Già sulle rive dello Xanto ritornano i cavalli,. Gli uccelli di palude scendono dal cielo,. Dalle cime dei monti si libera. E la vite fiorisce. E la verde canna spunta. Già nelle valli risuonano canti di primavera. Se penso alla primavera, penso a questa lirica di Alceo nella traduzione di Salvatore Quasimodo. La scena è ambientata...
mariangelatardito.wordpress.com
Desiderata – Nuvole sparse tra le dita
https://mariangelatardito.wordpress.com/crescere/desiderata
Nuvole sparse tra le dita. Siamo più della metà. L’ultima del mese. Informativa sulla privacy Informativa cookies. Mi hanno chiamata nel tardo pomeriggio, mi hanno detto che erano quasi alla stazione. Tutto è stato lasciato per andare: non potevano aspettate, il freddo, un certo appetito, la voglia di riposare. Gli alberi davanti alla stazione sembravano aspettarle anche loro, nel tronco l’attesa, i rami ancora spogli ma attorno un certo colore più verde. Tempo per loro, dubbi, paure; ascolto. Se insisti...