fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: Attività della Delegazione Romana
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2012/02/attivita-della-delegazione-romana.html
Mercoledì 22 febbraio 2012. Attività della Delegazione Romana. L’ Associazione Campo della Memoria. Venerdì 24 Febbraio 2012. LA GIORNATA DEL RICORDO DELLE FOIBE". Presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, in Roma. Piazza della Minerva, 38. Interverrà il Dott. Pietro Cappellari. Della Fondazione della RSI. L’accordo mancato RSI-Regno del Sud. La politica in difesa del confine orientale della Repubblica Sociale. Fondazione RSI - Roma. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Roma, RM, Italy.
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: agosto 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_08_01_archive.html
Martedì 23 agosto 2011. Cerimonia Caduti di Vigoponzo. Ass Naz. Famiglie Caduti e Dispersi. Della R.S.I. Delegazione Provinciale di Genova. Perchè questi morti non sono ricordati? Si commemorano giustamente le vittime dell'olocausto! Si commemorano giustamente tante altre vittime. Perchè questi morti non sono ricordati? GNR 625°C.P. Esercito N. R. E nove militari RSI di cui, ancora, non conosciamo. I nomi e il reparto di appartenenza. Domenica - 11 settembre 2011- ore 11. Onore ai Caduti con. Visita alla...
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: DISPONIBILE IL NUOVO STUDIO DELLA DELEGAZIONE LOMBARDA DELLA FONDAZIONE DELLA RSI SUI “FATTI DI GHIAIE”
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011/12/disponibile-il-nuovo-studio-della.html
Giovedì 15 dicembre 2011. DISPONIBILE IL NUOVO STUDIO DELLA DELEGAZIONE LOMBARDA DELLA FONDAZIONE DELLA RSI SUI “FATTI DI GHIAIE”. Dopo le anticipazioni date dal prestigioso mensile “Storia in Rete” nel Novembre scorso, è finalmente uscito il fascicolo sui “fatti di Ghiaie” del Maggio 1944, edito dalla Delegazione Lombarda della Fondazione della RSI – Istituto Storico. Ciò è stato importante, non solo per evidenziare la “presenza” fattiva della Repubblica Sociale Italiana e la sua autorità ne...Antifasci...
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLA DELEGAZIONE LOMBARDA DELLA FONDAZIONE DELLA RSI
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011/11/importante-riconoscimento-alla.html
Venerdì 18 novembre 2011. IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLA DELEGAZIONE LOMBARDA DELLA FONDAZIONE DELLA RSI. 171;La Repubblica Sociale fu uno Stato efficiente. I fatti di Ghiaie lo dimostrano. L’autorevole mensile “Storia in Rete”, presente in tutte le edicole, ha dato ampio risalto a una ricerca della Delegazione Lombarda della Fondazione della RSI (. Http:/ athenasophia.bloog.it. Affidata al noto ricercatore nettunese Dott. Mag. Pietro Cappellari. Il Dott. Cappellari, con l’ausilio degli studios...Come è ...
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: aprile 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Giovedì 28 aprile 2011. Nuovo numero di ACTA. E’ uscito il nuovo numero di. A XXV, n. 1, gennaio-marzo 2011. 9 febbraio 1944: giuramento all’Italia combattente che permane nell’onore. Nettunia, SS italiane: due mesi in prima linea. Il reparto GNR a nord di Cassino e un ricordo di Giuseppe Spina. Le Ausiliarie a Scandicci. 7 novembre 1944 – Bologna, Porta Lame. Cisterna d’Asti e Santo Stefano Roero. Finanze in RSI e la socializzazione. Caduti RSI anche nel Campo S. Rossore. Contatti di posta elettronica.
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: maggio 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
Martedì 31 maggio 2011. In ricordo di Marco Pirina. Abbiamo oggi appreso dell'improvvisa scomparsa di Marco Pirina, serio ricercatore storico che ha dedicato la vita alla testimonianza della verità sull'immane tragedia delle foibe. Tra i fondatori e animatore del Centro Studi Silentes Loquimur, in qualità di rappresentante di questo fu ospite presso RAIDO per una conferenza dedicata alle violenze della guerra civile del '43-'45. Del 20 Gennaio 2007. Fondazione RSI - Roma. Mercoledì 25 maggio 2011. Mario ...
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: ottobre 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_10_01_archive.html
Lunedì 24 ottobre 2011. Cerimonia in ricordo dei caduti di Genova. Domenica 6 novembre 2011. Cimitero Monumentale di Staglieno. Sacrario dei Caduti della R. S. I. Ore 10 - Raduno dei partecipanti presso il monumento ai Caduti dell’Aeronautica. Ore 10,30 - Corteo lungo i viali del Cimitero sino al Sacrario dei Caduti della R.S.I. Ore 11 - Commemorazione dei Caduti. Fondazione RSI - Roma. Iscriviti a: Post (Atom). FONDAZIONE RSI - ROMA. Via Scirè, 21-23 -00199 Roma. Cerimonia in ricordo dei caduti di Genova.
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: giugno 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Sabato 25 giugno 2011. Nuova delegazione dell'Istituto in Lombardia. Nell’anno della riscoperta del Risorgimento italiano, a centocinquant’anni dai fatti, molto si è svolto -istituzionalmente- per ricordare i personaggi che hanno animato quel periodo, mettendone in luce i risvolti patriottici, gli eroismi, le gesta. L’altra omissione è quella legata alla storia della bandiera italiana, che è stata riproposta in questi giorni a tappe, dall’origine cisalpina, passando attraverso il suo sabaudo ...Qui lR...
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: marzo 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Domenica 20 marzo 2011. Per tutti i Camerati che lo conoscevano e stimavano. Ci ha lasciati lo Scultore. Anima grande e generosa. Artefice della Croce sulla Tomba dei Caduti della Tagliamento di Rovetta ,. Della fioriera in bronzo alla Cripta del DUCE a Predappio,. E di altri nostri simboli. Presenti anche nella Casa dell’Orfano di Ponte Selva suoi lavori artistici di notevole importanza. Fu amico di Donna Rachele della quale portò sulle spalle il feretro:. A Lei era affezionato come un figlio. Lotte di ...
fondazionersi-roma.blogspot.com
Fondazione RSI Roma: settembre 2011
http://fondazionersi-roma.blogspot.com/2011_09_01_archive.html
Giovedì 29 settembre 2011. Nel 68° anniversario (12 settembre 1943) data della liberazione d i MUSSOLINI AL GRAN SASSO,. La sensazionale novità editoriale di Curiosando Editrice: Mussolini Finto Prigioniero al Gran Sasso. Di Vincenzo Di Michele, rivela testimonianze inedite, una sensazionale rivisitazione storica e verità sconosciute. Nel 68° anniversario della liberazione di Mussolini al Gran Sasso, ". Presenta al pubblico, in anteprima, l'opera letteraria di Vincenzo Di Michele. Sussisteva, inoltre, co...