eiar.blogspot.com
Libramente: Nessuno lo saprà. Viaggio a piedi dall'Argentario al Conero – Enrico Brizzi
http://eiar.blogspot.com/2010/11/nessuno-lo-sapra-viaggio-piedi.html
Giovedì 11 novembre 2010. Nessuno lo saprà. Viaggio a piedi dall'Argentario al Conero – Enrico Brizzi. Ecco un altro titolo sul bellissimo universo dei viaggi. Non una guida turistica, e nemmeno una cronaca di viaggio… forse solo un percorso dove il cammino fisico si confonde con quello emotivo del protagonista. Un frase, in particolare, mi ha colpito molto, e a mio avviso riprende in pieno il significato di questo romanzo:. Se fosse una canzone, “ Storie di tutti i giorni. Il Codice Da Vinci. Take back ...
eiar.blogspot.com
Libramente: Nel legno e nella pietra – Mauro Corona
http://eiar.blogspot.com/2015/03/normal-0-14-false-false-false.html
Venerdì 27 marzo 2015. Nel legno e nella pietra – Mauro Corona. Ho sentito molto parlare di Mauro Corona, dei suoi successi come alpinista e anche delle sue numerose pubblicazioni. Ho scelto questa raccolta di novantatre di racconti per caso, senza un motivo vero, semplicemente perché avevo voglia di conoscere questo scrittore. Ho cominciato a leggere questa raccolta e devo confessare che ancor prima di iniziare temevo di trovarmi di fronte ad una copia mal riuscita di “ Stagioni. La narrazione è sempre ...
eiar.blogspot.com
Libramente: Il Taumaturgo – Thomas M. Disch
http://eiar.blogspot.com/2011/05/il-taumaturgo-thomas-m-disch.html
Lunedì 16 maggio 2011. Il Taumaturgo – Thomas M. Disch. Questo romanzo di fantasia/fantascienza è quello che si potrebbe definire uno dei tanti manifesti della letteratura da Autogrill… il classico libro che compri perché sulla pompa 4 c’è coda, e per uscire dalla toilette devi fare il giro di tutto il minimarket. Lo consiglio solo a chi ha intenzione di punirsi con qualche ora di terribile noia. Se fosse una canzone, la stupenda “ Tuca Tuca. 8221; Raffaella Carrà. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
eiar.blogspot.com
Libramente: Vita di alpeggio – Marzia Verona
http://eiar.blogspot.com/2015/02/vita-di-alpeggio-marzia-verona.html
Lunedì 23 febbraio 2015. Vita di alpeggio – Marzia Verona. Ho visto questo libro su una bancarella, una di quelle che vendono libri usati a prezzi ridicoli, ed è stato come il richiamo di una sirena. Era l'unica copia, in condizioni impeccabili, di quelle che danno l'impressione che il libro si trovi lì per sbaglio; avevo già letto una pubblicazione di Blu Edizioni. Le strade dei cannoni. La spiegazione è poi corredata da numerose fotografie, per condurre anche gli occhi su particolari che le parole hann...
eiar.blogspot.com
Libramente: Viaggio con Charlie – John Steinbeck
http://eiar.blogspot.com/2011/07/viaggio-con-charlie-john-steinbeck.html
Lunedì 25 luglio 2011. Viaggio con Charlie – John Steinbeck. Il titolo di questo romanzo è una presentazione più che esplicita dell’opera che Steinbeck offre ai lettori. Il tema del viaggio, che ovviamente non si riduce ad una guida turistica, ma abbraccia un’esigenza che trasforma quest’opera in un insieme di romanzo di viaggio e romanzo di formazione. Lo consiglio a tutti coloro che amano letture di viaggio, ma per i fans di Steinbeck è assolutamente un capolavoro imperdibile! 8221; di Willie Nelson.
eiar.blogspot.com
Libramente: Un dollaro mille chilometri – Dominique Lapierre
http://eiar.blogspot.com/2011/01/un-dollaro-mille-chilometri-dominique.html
Lunedì 10 gennaio 2011. Un dollaro mille chilometri – Dominique Lapierre. Quest’opera è ciò che ritengo una lettura fondamentale. Dominique Lapierre propone un romanzo di autobiografico, a metà tra il diario di viaggio e il romanzo di formazione, ostentando tutto l’entusiasmo e l’umiltà dei sui diciassette anni. Se fosse una canzone “ Nel blu dipinto di blu. 8221; di Domenico Modugno. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Il Codice Da Vinci. Un dollaro mille chilometri.
eiar.blogspot.com
Libramente: Il Codice Da Vinci – Dan Browm
http://eiar.blogspot.com/2011/02/il-codice-da-vinci-dan-browm.html
Giovedì 3 febbraio 2011. Il Codice Da Vinci – Dan Browm. Ebbene sì… lo ammetto, ho commesso anche io l’errore di buttarmi a leggere questo inutile polpettone fatto di banalità e luoghi comuni, dove l’unico vero obiettivo è quello di vendere copie: per curiosità del lettore, per passione, per moda… ma l’importante è vendere, anche senza insegnare nulla, anche lasciando un pessimo ricordo nel lettore, che difficilmente commetterà di nuovo uno sbaglio simile. La narrazione è veloce e scorrevolissima (l̵...
eiar.blogspot.com
Libramente: Pantani è tornato – Davide De Zan
http://eiar.blogspot.com/2015/04/pantani-e-tornato-davide-de-zan.html
Mercoledì 8 aprile 2015. Pantani è tornato – Davide De Zan. Davide De Zan non poteva trovare un titolo migliore per proporre al pubblico questa denuncia sconvolgente, ed estremamente raccapricciante, fatta sugli episodi che toccarono uno dei più grandi eroi sportivi di tutti i tempi: la sua esclusione dal Giro d’Italia del 1999 e la sua morte il 14.02.2004. Propongo alcuni passi molto toccanti:. Un attimo dopo la strada cominciò ad inclinarsi sotto le nostre ruote e la forza di gravità a farsi sentire.
eiar.blogspot.com
Libramente: Una passeggiata nei boschi – Bill Bryson
http://eiar.blogspot.com/2011/04/una-passeggiata-nei-boschi-bill-bryson.html
Martedì 19 aprile 2011. Una passeggiata nei boschi – Bill Bryson. Quello che colpisce davvero è l’entusiasmo di Bryson, che attraverso la sua narrazione scanzonata e amichevole riesce a trasmettere al lettore, evocando un’immensa voglia di buttarsi uno zaino in spalla e partire, assaporando in questo modo un contatto con la natura troppo spesso compromesso dalle comodità del turismo contemporaneo. Se fosse una canzone, “. Pretty fly (for a white guy). 8221;, degli Offspring. Il Codice Da Vinci. Harley-Da...
eiar.blogspot.com
Libramente: Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire – Melissa P.
http://eiar.blogspot.com/2010/11/cento-colpi-di-spazzola-prima-di-andare.html
Venerdì 12 novembre 2010. Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire – Melissa P. Un romanzo che secondo me è in realtà una pura e semplice manovra commerciale per creare soldi. Una trovata pubblicitaria sotto le mentite spoglie di una storia erotica con tutti gli ingredienti per incuriosire e avvicinare i lettori, realizzata ad arte, con degli sviluppi davvero drammatici: ha venduto un milione di copie! E’ scontato, prevedibile, banale, anche se in certi momenti sembra essere avvincente: in...