studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: Tragedie educative
http://studiodedalo.blogspot.com/2008/06/tragedie-educative.html
Martedì 3 giugno 2008. La tragedia di quella madre è infinita. E ci rimanda a tutte le tragedie che aspettano ognuno di noi, pronte a balzarci addosso domattina. Ma la tragedia di quei ragazzi inconsapevoli e irresponsabili, è una tragedia collettiva che ci è già capitata. Da tempo. Maurizio Volpi ha detto. Caro Igor, grazie! Con la tua consueta saggezza e grande intuizione, hai dato a tutti noi una lettura originale della terribile tragedia di Robbiate. Ti e ci chiedi: “cosa hanno pensato? Ascolto la no...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: marzo 2008
http://studiodedalo.blogspot.com/2008_03_01_archive.html
Domenica 16 marzo 2008. All'uscita di scuola le nonne reggevano i libri. Sì dirà, eehh le nonne! No Dopo un minuto e qualche metro stessa scena con quella che era, inequivocabilmente, una madre. Che sarebbe anche plausibile, se i ragazzi di cui nonne e mamme fanno il portaborse, stessero per compiere chissà quali avventure memorabili. Ma per permetter loro di giocare con una playstation portatile? 8221; In effetti posso ancora evitare di pronunciarla, perché dove siamo andati a finire l’abbiamo sot...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: Il silenzio dell'anima
http://studiodedalo.blogspot.com/2008/06/il-silenzio-dellanima.html
Lunedì 23 giugno 2008. Con te devo sempre fare mille cose contemporaneamente, e guarda cosa è successo! Ovviamente la colpa era di Denise. Monica, in un commento al post precedente, e a proposito di una spiaggia affollata di genitori e bimbi di pochi mesi sotto il sole delle ore 14.00, scrive:. 8220;Sarebbe comodo giudicare, ma non è questo il punto. Sarebbe più utile domandarci cosa possiamo fare per evitare di andare tranquillamente e collettivamente alla deriva”. Dove per "non essere giudicanti" indic...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: maggio 2008
http://studiodedalo.blogspot.com/2008_05_01_archive.html
Martedì 6 maggio 2008. Bulli, gang e neuroni. Però i riti iniziatici, per definizione, sono destinati agli iniziati e agli iniziandi, dunque se si riprende con il telefonino una qualche sevizia perpetrata ai danni di un malcapitato e poi il filmato gira per tuta la scuola o finisce su. Cosa cavolo centra con le iniziazioni, per loro natura sempre riservate e segrete? Niente. Un accidenti di niente. E i discorsi che circolano in proposito sfiorano fin troppo l’idiozia. Nel riprendere l’atto. E se ciò che ...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: Due vie per l'intelligenza: additare e indicare
http://studiodedalo.blogspot.com/2008/04/due-vie-per-lintelligenza-additare-e.html
Sabato 26 aprile 2008. Due vie per l'intelligenza: additare e indicare. C’è qualcosa che sottilmente accomuna fenomeni apparentemente lontani tra loro. Le invettive neoqualunquiste contro partiti, caste varie e poteri assortiti che provengono assomigliandosi da ogni parte, appartengono tutte al grande fronte del. Ovvero di quel costume estremamente diffuso nella nostra cultura che potremmo definire dell’. 8221; costituisce generalmente il premio più facile da riscuotere. Nessuno elogio alla schizofrenia ...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: dicembre 2007
http://studiodedalo.blogspot.com/2007_12_01_archive.html
Mercoledì 12 dicembre 2007. Càpita, a volte, d’autunno. Càpita che in autunno i viali siano coperti di foglie multicolori. I platani in particolare ne sono generosi in novembre, regalando a marciapiedi e strade un tappeto destinato a scricchiolare come un bosco, almeno sino all’arrivo di spazzini solerti, pronti a ristabilire l’ordine del cemento. Un pericolo quasi mortale. Ma che c’entrano le galline? E l’aia poi, sono decenni che nessun bambino gioca in un’aia, e quei pochi che lo fanno dov...Forse è p...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: Bulli, gang e neuroni
http://studiodedalo.blogspot.com/2008/05/bulli-gang-e-neuroni.html
Martedì 6 maggio 2008. Bulli, gang e neuroni. Però i riti iniziatici, per definizione, sono destinati agli iniziati e agli iniziandi, dunque se si riprende con il telefonino una qualche sevizia perpetrata ai danni di un malcapitato e poi il filmato gira per tuta la scuola o finisce su. Cosa cavolo centra con le iniziazioni, per loro natura sempre riservate e segrete? Niente. Un accidenti di niente. E i discorsi che circolano in proposito sfiorano fin troppo l’idiozia. Nel riprendere l’atto. E se ciò che ...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: giugno 2008
http://studiodedalo.blogspot.com/2008_06_01_archive.html
Lunedì 23 giugno 2008. Con te devo sempre fare mille cose contemporaneamente, e guarda cosa è successo! Ovviamente la colpa era di Denise. Monica, in un commento al post precedente, e a proposito di una spiaggia affollata di genitori e bimbi di pochi mesi sotto il sole delle ore 14.00, scrive:. 8220;Sarebbe comodo giudicare, ma non è questo il punto. Sarebbe più utile domandarci cosa possiamo fare per evitare di andare tranquillamente e collettivamente alla deriva”. Martedì 3 giugno 2008. La tragedia di ...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: Indicare e percorrere
http://studiodedalo.blogspot.com/2008/04/indicare-e-percorrere.html
Mercoledì 30 aprile 2008. Altri mostrano, e gli sono grato, che la prospettiva dell'indicare può essere variamente interpretata. Com'è che dovremmo preferire tutto ciò che potremmo avere subito rinunciandovi alla sola prospettiva di avere qualcosa di, forse, meglio un domani non ben precisato? Effettivamente questa pare essere una pratica dell'indicare piuttosto radicata nella nostra memoria. Ma non è quella che cercavo, appunto, di indicare. 2 maggio 2008 08:23. 2 maggio 2008 10:43. Mi sembra che in que...
studiodedalo.blogspot.com
Cronache pedagogiche: Anonimo ha detto... a proposito di "Capita a volte d'autunno"
http://studiodedalo.blogspot.com/2008/04/anonimo-ha-detto-proposito-di-capita.html
Martedì 15 aprile 2008. Anonimo ha detto. a proposito di "Capita a volte d'autunno". Forse perchè quel nido era un posto di matti, poi finito sotto inchiesta? Forse perché lei stessa stava andando fuori di matto? I nostalgici, i post moderni, i qui-ed-ora? Non lo sa la fanciulla che, tra il ruzzolare e il razzolare, sceglierebbe entrambi.Scafata e prudente, questa volta lo farebbe "per finta", mica "per davvero”…. 14 aprile 2008 14.56". Prevenzione/protezione, prevenzione/gestione del rischio,. Il rischi...