neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Cestini di pasta frolla con crema di fragole
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/01/cestini-di-pasta-frolla-con-crema-di.html
Ne parliamo a cena. Mercoledì 25 gennaio 2012. Cestini di pasta frolla con crema di fragole. Ho da poco rivisto una commedia agrodolce che il regista cubano Tomás Gutiérrez Alea ha tratto tanti anni fa da un racconto di Senel Paz. Si intitola Fragola e cioccolato. E ha il dono raro di affermare la libertà delle idee in forma ironica e leggera, opponendo la più vigile resistenza a tutte le intolleranze. DOLCI CESTINI DI PASTA FROLLA CON CREMA DI FRAGOLE. Aggiungete il burro e continuare la cottura fino a ...
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Cuscussù freddo con verdure croccanti
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/02/cuscussu-freddo-con-verdure-croccanti.html
Ne parliamo a cena. Lunedì 13 febbraio 2012. Cuscussù freddo con verdure croccanti. Ieri sera a cena ci siamo trovati a parlare di come la vita sia fatta di incastri. Il tempo passato è solo un ricordo dell’incastro avvenuto, perché l’incastro è amico stretto del tempo. Ma si può vivere di incastri senza rimanere incastrati? Insomma, come capire quando si ha di fronte l’anima gemella? Tra appuntamenti, fallimenti, approcci, delusioni, ormai anche i sentimenti sembrano essere a tempo determinato. Olive ne...
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Torta allo zafferano con confettura di liquirizia
http://neparliamoacena.blogspot.com/2014/06/torta-allo-zafferano-con-confettura-di.html
Ne parliamo a cena. Giovedì 19 giugno 2014. Torta allo zafferano con confettura di liquirizia. Il Salone del Mobile di Milano ha sancito la vera fine del pop-luxury design. 171;Meno lusso, più uso, sembra essere il nuovo mantra della società dei consumi, e così il design sta tornando finalmente alla portata di tutti. Stile, progetto e creatività sono ormai di casa anche a Ferrara grazie a Pop Design, un concept store. Fatto di persone e oggetti, luoghi e intangibiltà, anima e carne, emozioni e storia.
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: La cena dell'attesa
http://neparliamoacena.blogspot.com/2011/09/la-cena-dellattesa.html
Ne parliamo a cena. Martedì 6 settembre 2011. Ecco la ricetta con cui sono apparso sullo storico mensile "La cucina italiana"! PRIMI LINGUINE AL PESTO DI FINOCCHIETTO SELVATICO. CON GAMBERI E CANNELLINI. Fagioli cannellini 200 g. Finocchietto selvatico 50 g. Parmigiano Reggiano 40 g. Olio extravergine d’oliva ½ bicchiere. Fumetto di pesce ½ bicchiere. Aggiustate il pesto di sale e di pepe e conservatelo in frigo. Impiattate e guarnite con qualche gambero e un trito leggero di finocchietto selvatico.
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Clafoutis alle fragole con salsa alla menta
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/01/clafoutis-alle-fragole-con-salsa-alla.html
Ne parliamo a cena. Giovedì 19 gennaio 2012. Clafoutis alle fragole con salsa alla menta. A volte le ricette nascono per caso, attraverso flussi di. Che portano con loro ideazioni reattive. Come quando,. Durante la notte, la testa si affolla di fantasie e non riesci più a dormire . Lo stesso mi capita in cucina. Tra gli ingredienti allineati in frigorifero o nella dispensa, nel loro disordine apparente. DOLCI CLAFOUTIS ALLE FRAGOLE CON SALSA ALLA MENTA. Per la salsa alla menta:. Panna fresca 100 ml.
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Millefoglie di verdure al salmone selvaggio
http://neparliamoacena.blogspot.com/2014/04/millefoglie-di-verdure-al-salmone.html
Ne parliamo a cena. Giovedì 10 aprile 2014. Millefoglie di verdure al salmone selvaggio. Parlano e parlano e parlano. Uno dopo l’altro, tutti a bassa voce, come in una terapia di gruppo. Di fatto lo è, perché in ogni cena la vita scorre parallela alla quotidianità e i problemi si srotolano boccone dopo boccone. È un meccanismo perfetto. Funziona grazie ai ricordi che ogni gusto scatena suo malgrado e ai colori dei piatti, sempre diversi a seconda della stagione che si attraversa. La mente torna ai miei o...
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Costoline di maiale speziate al gelsomino con salsa di melagrana
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/03/costoline-di-maiale-speziate-al.html
Ne parliamo a cena. Sabato 10 marzo 2012. Costoline di maiale speziate al gelsomino con salsa di melagrana. È stata una serata di tempo che cambia, di nuvole che viaggiano in un’aria tiepida. Il vento le ha spinte a passare veloci, come in un repentino trasloco. Ieri il cielo si è stancato di essere azzurro, e si è sentito l’umido profumo della pioggia. E delle lacrime. E riconcilia con me stesso e il mondo. SECONDI COSTOLINE DI MAIALE SPEZIATE AL GELSOMINO CON SALSA DI MELAGRANA. Costoline di maiale 8.
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Gnocchi di ricotta e liquirizia con pancetta, mazzancolle e prugne secche
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/03/gnocchi-di-ricotta-e-liquirizia-con.html
Ne parliamo a cena. Mercoledì 7 marzo 2012. Gnocchi di ricotta e liquirizia con pancetta, mazzancolle e prugne secche. Forse basterebbe non sentire. Più il bisogno di avere in pugno la propria vita. Non dover più controllare gli eventi. Solo così, seguendo un po’ l’istinto, si riuscirebbe a scegliere davvero. Per tornare a sentirsi giusti nel posto giusto. PRIMI GNOCCHI DI RICOTTA E LIQUIRIZIA CON PANCETTA, MAZZANCOLLE E PRUGNE SECCHE. Ricotta di pecora 500 g. Grana Padano 150 g. Code di mazzancolle 12.
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Risotto al caffè con trota salmonata alla confettura di arance
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/02/risotto-al-caffe-con-trota-salmonata.html
Ne parliamo a cena. Lunedì 6 febbraio 2012. Risotto al caffè con trota salmonata alla confettura di arance. L’altra sera, a cena con una coppia di amici, ci siamo fermati a parlare a lungo dei trentenni. Continuano a dirci. Sono i trenta di ieri,. Ai quaranta ci sono arrivato, meglio approfondire l’argomento. Dal profilo professionale, il pensiero precario è divenuto ormai uno stimolo necessario a inventarsi un futuro. Ma se questo principio riguardasse anche la sfera affettiva? L’amore nasce allor...
neparliamoacena.blogspot.com
Ne parliamo a cena: Mousse di cioccolato al tè rosso
http://neparliamoacena.blogspot.com/2012/01/mousse-di-cioccolato-al-te-rosso.html
Ne parliamo a cena. Domenica 15 gennaio 2012. Mousse di cioccolato al tè rosso. DOLCI MOUSSE DI CIOCCOLATO AL TÈ ROSSO BOURBON. Cioccolato fondente 200 g. Panna fresca 350 cl. Tè rosso 6 cucchiaini. Agar agar ½ cucchiaino. Lasciate in infusione 5 cucchiaini di tè rosso – ottimo il Tè Rouge Bourbon di Mariage Frères – nella panna fresca per una notte, quindi filtrate. Preparate un bicchiere di tè rosso e unite mezzo cucchiaino di agar agar. Mescolate e fate raffreddare fuori dal frigo. Adesso mi tocca un ...
SOCIAL ENGAGEMENT