museodellemaschere.com
il museo,,Museo delle maschere Mediterranee,Mamoiada,Nuoro
http://www.museodellemaschere.com/pagina-jt21ayzf.htm
Il Museo delle Maschere Mediterranee. Il Museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale di un piccolo paese della Sardegna interna, Mamoiada, nota in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli Issohadores - e le regioni mediterranee che, attraverso le rappresentazioni e le maschere di Carnevale, svelano una comunione di storia e di cultura. Il terzo ambiente, la "Sala del Mediterraneo", è diviso in tre ambiti geografici (l'arco alpin...
carnevaledijesi.it
Carnevale di Jesi
http://www.carnevaledijesi.it/index.htm
Benvenuti nel sito del Carnevale di Jesi. È un'associazione che si propone di promuovere, programmare,. Organizzare e realizzare il. Note legaly e privacy.
tramudasfest.blogspot.com
Tramudas Fest: Collaborazioni
http://tramudasfest.blogspot.com/2011/05/collaborazioni.html
Matteo Setzu e' nato a Cagliari il 25 gennaio del 1977. La passione per la fotografia e' nata per gioco, sin da piccolo portava con se la macchina fotografica. Conclusi gli studi di ragioniere e' partito in Spagna dove ha vissuto per 7 anni. Ogni volta che tornava in ferie cercava i momenti migliori da immortalare per sentirsi piu' vicino a casa durante la sua permanenza all'estero e ora fotografa con la speranza che gli emigrati provino le sue stesse sensazioni. Matteo Setzu su Facebook. Sono specializz...
mamoiada.org
.:: Mamoiada.org ::. | Canto e musica
http://www.mamoiada.org/paese/mamoiada/canto-musica
Piccola storia de Su Hussertu di Mamoiada. La musica popolare e gli strumenti musicali. Mamuthone e Issohadore ad honorem. Premio “a s’istima”. LIBRO ”EL PRESIDENTE”. Il caso Piras-Perón, chi bleffa e chi nón. FILM ”LA DESTINAZIONE”. CURIOSITA’ – poesia ironica sui tombaroli mamoiadini (1830 ca). MAMUJADA HIDA SANTA 2016 (Settimana Santa). Catalogati Canti e attitos del 1955. CARNEVALE 2016 – Harrasehare Mamujadinu. Tempo di vendemmia…. 2007-2011 - Mamoiada.org. Grafica e programmazione: Luca Ballore.
mamoiada.org
.:: Mamoiada.org ::. | CONTATTI
http://www.mamoiada.org/contatti
Per scriverci inserisci i dati e il tuo messaggio nel form seguente. Mamuthone e Issohadore ad honorem. Premio “a s’istima”. LIBRO ”EL PRESIDENTE”. Il caso Piras-Perón, chi bleffa e chi nón. FILM ”LA DESTINAZIONE”. CURIOSITA’ – poesia ironica sui tombaroli mamoiadini (1830 ca). MAMUJADA HIDA SANTA 2016 (Settimana Santa). Catalogati Canti e attitos del 1955. CARNEVALE 2016 – Harrasehare Mamujadinu. Tempo di vendemmia…. 2007-2011 - Mamoiada.org. Grafica e programmazione: Luca Ballore.
franziscu.blogspot.com
Sardegna
http://franziscu.blogspot.com/2006/02/quando-il-vento-si-fa-scultore.html
Una terra dove il vento profuma di mirto. Chiudi gli occhi e lasciati trasportare. Giovedì, febbraio 23, 2006. Quando il vento si fa scultore. È l’erosione a plasmare i graniti della Gallura: piccoli e grandi blocchi arrotondati scavati e scolpiti dai tafoni, (lu tavoni, in gallurese) disegnano gli scenari dell’interno e lungo le coste. I primi sono il risultato dell’erosione nel sottosuolo, che agisce sulla naturale fessurazione della roccia. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Arti Antiche A Mamoiad...
franziscu.blogspot.com
Sardegna: Quando il mare si arrabbia... con il Maestrale...
http://franziscu.blogspot.com/2006/03/quando-il-mare-si-arrabbia-con-il.html
Una terra dove il vento profuma di mirto. Chiudi gli occhi e lasciati trasportare. Martedì, marzo 21, 2006. Quando il mare si arrabbia. con il Maestrale. La Marinedda con un forte Maestrale. Paesaggio con la Torre Aragonese e l'Isolotto. A pelo dell'acqua rischiando un bel bagnetto. Le scogliere di Cala Rossa. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Quando il mare si arrabbia. con il Maestrale. LI SCASCIATI in Sardegna. Gianpiero: tutto, senza chiedervi niente.
franziscu.blogspot.com
Sardegna
http://franziscu.blogspot.com/2006/02/spettacolo-sottomarino-tutto-il-meglio.html
Una terra dove il vento profuma di mirto. Chiudi gli occhi e lasciati trasportare. Lunedì, febbraio 13, 2006. Tutto il meglio dei fondali più scenografici del Mediterraneo. Immergersi in Sardegna è il sogno di molti sub, attirati da pareti ricchissime di vita e di colore, da una fauna stanziale e di passo incredibilmente ricca, che si muove in un’acqua limpida e cristallina. Tra le decine d’immersioni. Le più intense e spettacolari sono:. Capo Testa- Santa Teresa di Gallura (SS). Marina di Orosei (NU).
obliq.blogspot.com
OBLIQ: 02/2006
http://obliq.blogspot.com/2006_02_01_archive.html
Arts and words place -. 24 febbraio, 2006. Danzo, salto, muoio nel buio, schiavo di bestialità. Non mi avrai, mi avrai lo sai! È notte è notte è notte è notte, e i campanacci mi pesano, i lividi sulle spalle. Puzzo di animale, di cuio, di sudore. Caduto per terra con un rantolo bestiale,. Posted by the OBLIQ project @ 19:57. 11 febbraio, 2006. ATTRAVERSO (eclipse is coming). All that is now/all that is gone/all that's to come/. And everything under the sun is in tune/but the sun is eclipsed by the moon.
SOCIAL ENGAGEMENT