museocivicogallipoli.it museocivicogallipoli.it

MUSEOCIVICOGALLIPOLI.IT

Home - Museo Civico Gallipoli

Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Museo Civico di Gallipoli "E. Barba". Emanuele Barba nacque a Gallipoli l'11 agosto dell'anno 1819. Nonostante le modeste condizioni economiche della sua famiglia, riuscì a portare avanti gli studi trasferendosi a Napoli dove, grazie alle sue brillanti attitudini intellettuali, riuscì a conseguire prima la laurea in lettere e filosofia e poi quelle in medicina. E' co...

http://www.museocivicogallipoli.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR MUSEOCIVICOGALLIPOLI.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 5.0 out of 5 with 8 reviews
5 star
8
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of museocivicogallipoli.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.7 seconds

CONTACTS AT MUSEOCIVICOGALLIPOLI.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Home - Museo Civico Gallipoli | museocivicogallipoli.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Museo Civico di Gallipoli E. Barba. Emanuele Barba nacque a Gallipoli l'11 agosto dell'anno 1819. Nonostante le modeste condizioni economiche della sua famiglia, riuscì a portare avanti gli studi trasferendosi a Napoli dove, grazie alle sue brillanti attitudini intellettuali, riuscì a conseguire prima la laurea in lettere e filosofia e poi quelle in medicina. E' co...
<META>
KEYWORDS
1 salta al contenuto
2 entra
3 navigazione
4 emanuele barba
5 le collezioni
6 percorsi di visita
7 conservazione e restauro
8 pubblicazioni
9 servizi
10 istituzione museo biblioteca
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
salta al contenuto,entra,navigazione,emanuele barba,le collezioni,percorsi di visita,conservazione e restauro,pubblicazioni,servizi,istituzione museo biblioteca,biblioteca,concetti chiave,strutture,dove siamo,breadcrumb,museo civico gallipoli,museo civico
SERVER
Apache-Coyote/1.1
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Home - Museo Civico Gallipoli | museocivicogallipoli.it Reviews

https://museocivicogallipoli.it

Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Museo Civico di Gallipoli "E. Barba". Emanuele Barba nacque a Gallipoli l'11 agosto dell'anno 1819. Nonostante le modeste condizioni economiche della sua famiglia, riuscì a portare avanti gli studi trasferendosi a Napoli dove, grazie alle sue brillanti attitudini intellettuali, riuscì a conseguire prima la laurea in lettere e filosofia e poi quelle in medicina. E' co...

INTERNAL PAGES

museocivicogallipoli.it museocivicogallipoli.it
1

DOVE SIAMO - Museo Civico Gallipoli

http://www.museocivicogallipoli.it/dove-siamo;jsessionid=111630CF1D9BABB67F089A9889A83A65

Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Visualizzazione ingrandita della mappa. MUSEO CIVICO "EMANUELE BARBA". Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì:. Dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e. Dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Martedì: dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Venerdì: dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Sabato: dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per info e prenotazioni.

2

Collezioni Abiti d'epoca - Museo Civico Gallipoli

http://www.museocivicogallipoli.it/web/guest/collezioni-abiti-d-epoca

Collezioni Abiti d'epoca. Mostre, conferenze ed eventi. Collezioni Abiti d'epoca. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Tra le raccolte del museo non manca una collezione di abiti d'epoca, selezionati quasi esclusivamente tra i vestiti di gala in uso nel XVII e nel XVIII secolo. Abiti, giacche e gilet da uomo in stoffe preziose, seta, velluto, broccato e damasco, raso e. Che sosteneva ed allargava la sottogonna. Per gli uomini co...

3

Collezione di armi - Museo Civico Gallipoli

http://www.museocivicogallipoli.it/web/guest/le-collezioni-di-armi

Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Sono presenti anche tre esemplari di bastoni animati (XVIII-XIX secolo), bastoni da passeggio che hanno una lama all'interno che si può sguainare in caso di pericolo; sono infatti essenzialmente armi da autodifesa. Completano la raccolta alcuni elementi più recenti, come una baionetta, un manganello di epoca fascista, una maschera da scherma ed un elmetto.

4

Le Collezioni - Museo Civico Gallipoli

http://www.museocivicogallipoli.it/le-collezioni;jsessionid=111630CF1D9BABB67F089A9889A83A65

Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Il museo è costituito da una miscellanea di collezioni, suddivise in origine in 10 reparti che annoverano tra l'altro una sezione archeologica e una sezione numismatica che raccoglie monete, medaglie e carta moneta databili dall'età classica al Novecento. Di particolare interesse la sezione malacologia, con esemplari di conchiglie provenienti da varie parti del mondo...

5

Mostre, conferenze ed eventi - Museo Civico Gallipoli

http://www.museocivicogallipoli.it/mostre-conferenze-ed-eventi;jsessionid=111630CF1D9BABB67F089A9889A83A65

Mostre, conferenze ed eventi. Mostre, conferenze ed eventi. Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Mostre, Conferenze ed eventi. La raccolta di armi antiche, risalenti al ., verrà aperta al pubblico a partire dal . In data., avrà luogo la Mostra della Collezione Coppola. MUSEO CIVICO "EMANUELE BARBA". Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì:. Dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Per info e prenotazioni.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

mammiferimarini.unipv.it mammiferimarini.unipv.it

Monitoraggio degli spiaggiamenti di cetacei sulle coste italiane

http://mammiferimarini.unipv.it/index_en.php

Informations on the project. Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Museo Civico di Storia Naturale di Milano. The Mediterranean Marine Mammals Tissue Bank. Centro Ricerca sui Mammiferi Marini - CRiMM (Porto San Paolo, Olbia). NATO Undersea Research Center - Progetto MMRMP (La Spezia). Aeolian Dolphin Research (Milazzo). Bottlenose Dolphin Research Institute (Golfo Aranci, Olbia). Centro Ricerche sui cetacei CE.TU.S (Viareggio). Fondo Siciliano per la Natura (Museo di Comiso).

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 1 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

2

OTHER SITES

museocivicoalbano.it museocivicoalbano.it

Home

Jump to Main Navigation and Login. Museo di Villa Ferraioli. Museo della Legione Partica. Museo della II Legione Partica. Monumenti di Albano Laziale. Didattica per le scuole. Incontri per i docenti. Amici del Museo di Albano. La città nel museo, il Museo nella città. VIAGGIO ATTRAVERSO L'ARCHITETTURA E LE ARTI VISIVE DEL NUOVO MILLENNIO Conferenze a cura di Patrizia Peron Primo di cinque incontri che si terranno a maggio presso la Sala Conferenze del Museo Ci. Dal 02.05.2012. 2012 Musei Civici Albano.

museocivicoarcheologicocuglieri.org museocivicoarcheologicocuglieri.org

Museo Civico Archeologico Cuglieri

L’Ex Convento dei Cappuccini. La natura è stata generosa con Cuglieri: nel suo territorio, il più vasto della provincia di Oristano, vi è un raro concentrato di quanto di meglio possa offrire la Sardegna: montagne, fitti boschi, fiumi e sorgenti, spiagge, imponenti scogliere, e i segni della storia che vanno dai nuraghi alle città scomparse, ai castelli, a splendide chiese, a una tradizione di grande valore. Fonte: http:/ www.comune.cuglieri.or.it/. Il Sito momentaneamente è in fase di aggiornamento.

museocivicobagnacavallo.it museocivicobagnacavallo.it

museocivicobagnacavallo.it Museo Civico delle Cappuccine / Bagnacavallo

Arte moderna e contemporanea. Scopri il Gabinetto delle Stampe. BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI. Premio di Incisione Giuseppe Maestri Ravenna #2015. Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015. Arte moderna e contemporanea. Scopri il Gabinetto delle Stampe. BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI. Premio di Incisione Giuseppe Maestri Ravenna #2015. Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015. 8211; Main Menu –. Arte moderna e contemporanea. Scopri il Gabinetto delle Stampe. Hai voglia di vive...

museocivicocaltabellotta.com museocivicocaltabellotta.com

Museo Civico di Caltabellotta

Info e contatti /. Seconda metà del XIX sec. Trentatré opere di Salvatore Rizzuti donate al Museo Civico di Caltabellotta. Sabato 22 marzo 2014 alle ore 17.00, sarà inaugurata presso i locali del piano nobile del Museo Civico di Caltabellotta una cospicua collezione trentatré opere, sessanta pezzi complessivamente che lo scultore Salvatore Rizzuti ha scelto di donare al proprio paese natio. Una raccolta di sculture, disegni, bassorilievi, ma anche di cataloghi e articoli che segnano [.].

museocivicodicrocettadelmontello.ecomuseoglobale.it museocivicodicrocettadelmontello.ecomuseoglobale.it

Museo Civico di Crocetta del Montello "La Terra e l'Uomo" - Home

Teorie evolutive del genere Homo. Mammut : i grandi mammiferi quaternari. Ultima domenica del mese. Antica Grecia e Roma. Il Museo civico di Crocetta del Montello "La Terra e l'Uomo", aperto al pubblico dal 1978, con le sue raccolte paleontologiche e archeologiche, in ordine diacronico, mette in evidenza il percorso evolutivo della vita sulla terra, l'evoluzione dell'uomo, e la storia dell'uomo attraverso le sue scoperte, dalla scheggiatura della pietra all'uso dei primi metalli. Da martedì a venerdì.

museocivicogallipoli.it museocivicogallipoli.it

Home - Museo Civico Gallipoli

Mostre, conferenze ed eventi. I dipinti del 900. Collezione di anatomia patologica. Gallipoli e il suo porto. Mostre, conferenze ed eventi. Museo Civico di Gallipoli "E. Barba". Emanuele Barba nacque a Gallipoli l'11 agosto dell'anno 1819. Nonostante le modeste condizioni economiche della sua famiglia, riuscì a portare avanti gli studi trasferendosi a Napoli dove, grazie alle sue brillanti attitudini intellettuali, riuscì a conseguire prima la laurea in lettere e filosofia e poi quelle in medicina. E' co...

museocivicogaribaldino.it museocivicogaribaldino.it

Home - Museo Garibaldino

Torre Federici, Via XX Settembre - 25059 - Vezza d'Oglio. Info@comune.vezzadoglio.bs.it. I protagonisti della battaglia. Please select your page. Mdash; The battle. Mdash; I protagonisti della battaglia. Scopri tutti gli oggetti in esposizione permanente del Museo con foto e scheda descrittiva. Il Museo Scopri il museo. La Battaglia di Vezza d'Oglio si svolse all'interno del contesto della terza guerra di indipendenza. LA STORIA Scopri la storia. Il Territorio Un Incatevole località.

museocivicomontefalcone.ea29.com museocivicomontefalcone.ea29.com

Museo Civico - Museo civico Montefalcone di Valfortore

Museo civico Montefalcone di Valfortore. Sezione Storico - Archeologica. La Torre del Palazzo marchesale,. Plastico di Leonardo Coduti. Il plastico, interamente realizzato a mano con materiali naturali, riproduce la torre di avvistamento che un tempo si ergeva accanto al palazzo marchesale. Oggi di questa torre e del palazzo restano solamente le fondamenta. Il presepe artistico di Leonardo Coduti. Made in Edit Area.

museocivicomontepulciano.it museocivicomontepulciano.it

Pinacoteca Crociani - Pinacoteca Crociani Museo Civico Montepulciano

MUSEO CIVICO DI MONTEPULCIANO. Museo Civico di Montepulciano. Il museo civico ha sede dal 1957 nel Palazzo Neri Orselli. Uno dei rarissimi esempi a Montepulciano che conservi memoria dell’architettura civile del trecento senese . segue. Il museo civico di Montepulciano si divide in sezioni:. Pubblicazioni e gadget del Museo Civico. MUSEO CIVICO E PINACOTECA CROCIANI. Via Ricci 10 (53045).

museocivicomontesano.it museocivicomontesano.it

Museo Civico Etnoantropologico di Montesano Sulla Marcellana (SA)

Museo Civico Etnoantropologico di Montesano Sulla Marcellana (SA). Sala 1 Ingresso (Lapidarium). Sala 5 (servizi igienici). Il Museo ha aderito. IL MUSEO CONSIGLIA. EVENTI. BENVENUTI NEL SITO INTERNET DEL. MONTESANO SULLA MARCELLANA (SA). MUSEO DI INTERESSE REGIONALE. Delibera di Giunta Regionale n. 579 del 29/10/2011 sul BURC . Benvenuto nel Museo Civico Etnoantropologico di Montesano sulla Marcellana, provincia di Salerno. Mappa generale del sito.

museocivicopizzighettone.it museocivicopizzighettone.it

Museo Civico di Pizzighettone

DELLE TERRECOTTE E DEGLI OGGETTI ARTISTICI. Il primo museo di Pizzighettone. Fu fondato nel 1907 grazie a donazioni di privati: il nucleo più importante fu offerto dall’antiquario Vincenzo Favenza. Il museo aveva sede nella Torre del Guado, una delle quattro torri del castello di Pizzighettone, distrutto nell’Ottocento. Dopo il 25 aprile 1945 la struttura fu assaltata e devastata dalla popolazione: la maggior parte delle raccolte andò dispersa o distrutta. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere se...