ilghirigorodidiagonalley.blogspot.com
Il Ghirigoro di Diagon Alley: Recensione "Stryx. Il marchio della strega" di Connie Furnari
http://ilghirigorodidiagonalley.blogspot.com/2012/09/recensione-stryx-il-marchio-della.html
Il Ghirigoro di Diagon Alley. Lunedì 24 settembre 2012. Recensione "Stryx. Il marchio della strega" di Connie Furnari. Buonasera a tutti :D. Oggi volevo parlarvi di un romanzo YA tutto italiano: Stryx. Il marchio della strega. Che ha per protagonista una vera strega di Salem di ben trecento anni, alle prese con la vita di una normale "adolescente" (infatti dimostra, fin dalla sua trasformazione, solo diciassette anni) e con il suo lato "paranormale". ma ecco intanto tutte le informazioni sul libro:.
piumediinchiostro.blogspot.com
piume di inchiostro: maggio 2011
http://piumediinchiostro.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
Sabato 7 maggio 2011. Martedì 3 maggio 2011. Questo è la terza puntata della rubrica di In My Mailbox.ma la prima in formato video! Era la prima volta che faccio un video, quindi scusate se sono sembrato freddo e distaccato.era semplice imbarazzo. Iscriviti a: Post (Atom). In quanti siete passati? Una storia che non si scorda. Ciao a tutti visitatori e futuri amici. State visitando il mio blog. Parlerò di libri e di altre mie folli passioni. Visualizza il mio profilo completo. Andrea G. Colombo.
piumediinchiostro.blogspot.com
piume di inchiostro: maggio 2013
http://piumediinchiostro.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
Domenica 26 maggio 2013. The Secret of Crickley Hall (2012). In questo periodo sto scoprendo serie inglesi davvero ben fatte e meritevoli. Andando alla ricerca dell'ennesima da guardare sono incappato in The Secret of Crickley Hall, una serie bbc in tre puntate. Questa è la trama tradotta per voi:. Il segreto di Crickley Hall è l'adattamento televisivo della BBC diretto da Joe Ahearne, tratto dall'omonimo romanzo scritto da James Herbert. Crickley Hall si staglia minacciosa sullo sfondo. In My Mail Box.
piumediinchiostro.blogspot.com
piume di inchiostro: Premi del blog
http://piumediinchiostro.blogspot.com/2011/04/premi-del-blog.html
Giovedì 7 aprile 2011. Arianna † Klavierherz. 12 ottobre 2011 15:49. Le Gilmore sono le Gilmore ;) ;). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). In quanti siete passati? Recensione il Diacono di Andrea G. Colombo. Una storia che non si scorda. Ciao a tutti visitatori e futuri amici. State visitando il mio blog. Parlerò di libri e di altre mie folli passioni. Visualizza il mio profilo completo. Andrea G. Colombo. Autori per il Giappone. In My Mail Box. Modello Simple. Powered by Blogger.
piumediinchiostro.blogspot.com
piume di inchiostro: aprile 2011
http://piumediinchiostro.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Giovedì 7 aprile 2011. Sabato 2 aprile 2011. Recensione il Diacono di Andrea G. Colombo. Autore: Andrea G. Colombo. Costo: euro 15,00. Il Diacono è un libro molto particolare che affronta tematiche, a mio avviso, molto interessanti. Collocare queste tematiche in un genere risulta molto difficile. Il Diacono è un romanzo vasto, dalle mille tinte. Un arazzo di mille colori diversi, cosi dissimili l'uno dall'altro, che si fondono in un solo grande disegno: il Male. 400 pagine di puro terrore, un terrore pon...
ilghirigorodidiagonalley.blogspot.com
Il Ghirigoro di Diagon Alley: Recensione "Shadowhunters. Città degli angeli caduti" di Cassandra Clare
http://ilghirigorodidiagonalley.blogspot.com/2011/10/recensione-shadowhunters-citta-degli.html
Il Ghirigoro di Diagon Alley. Sabato 29 ottobre 2011. Recensione "Shadowhunters. Città degli angeli caduti" di Cassandra Clare. Ieri sera ho finito Shadowhunters. Città degli angeli caduti. Sono riuscita a farmelo durare solamente tre giorni! E, come promesso quando ho anticipato la sua uscita, ecco la mia recensione! Intanto, per chi avesse bisogno, ecco le informazioni del libro:. Shadowhunters. Città degli angeli caduti. 8364; 17,00. Shadowhunters. Citta di ossa (2007). E la licantropa Maia. Soggiogat...
piumediinchiostro.blogspot.com
piume di inchiostro: IMM
http://piumediinchiostro.blogspot.com/2011/05/imm.html
Martedì 3 maggio 2011. Questo è la terza puntata della rubrica di In My Mailbox.ma la prima in formato video! Era la prima volta che faccio un video, quindi scusate se sono sembrato freddo e distaccato.era semplice imbarazzo. 3 maggio 2011 22:54. Ho visto il video, volevo dirti che devi muovere meno il libro (o te stesso) sennò le immagini si sfocano e non si ha un bel risultato ;). 4 maggio 2011 06:26. Grazie mille per i suggerimenti! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). In quanti siete passati?
readingattiffanys.it
Reading at Tiffany's: Recensione: Ahlam
http://www.readingattiffanys.it/2016/10/recensione-ahlam.html
Sabato 29 ottobre 2016. 8364; 18,00. 8364; 9,99. Questa storia è un perfetto mix di emozioni, dove da un lato la voglia di vendetta rivendicata in nome della religione, si affievolisce dinnanzi all’immagine di quella potente forza che è l’amore. Durata totale della lettura:. Età di lettura consigliata:. Ahlam…cosa vuol dire la parola? 29 ottobre 2016 20:44. Amo le letture di questo tipo con il richiamo alle mie origini. Tra laltro non lho ancoravisto prima dora sugli scaffali delle librerie :). Impero di...
readingattiffanys.it
Reading at Tiffany's: Recensione: La spia del mare di Virginia De Winter
http://www.readingattiffanys.it/2016/10/recensione-la-spia-del-mare-di-virginia.html
Martedì 25 ottobre 2016. Recensione: La spia del mare di Virginia De Winter. In seguito al post di Holly sull'arrivo del fantastico speciale dedicato al nuovo libro di Virginia de Winter. Ecco la mia recensione puntuale come un orologio! Perchè, sebbene sia uscito solo oggi, la gioia nel divorare questo libro è stata incontenibile. Godetevi la recensione, lo speciale continua. La spia del mare. Di Virginia De Winter. 8364; 19,00. A tre anni di distanza dall’ultimo capitolo della serie Black Friars. Perch...
SOCIAL ENGAGEMENT