settimioelicia.com
Biografie di Settimio Manelli
http://www.settimioelicia.com/index.php/biografie/biografie-di-settimio-manelli
Biografie di Settimio Manelli. Biografie di Licia Gualandris. Biografie di Settimio Manelli. Il prof. Settimio Manelli (1886-1978). Creato Domenica, 08 Agosto 2010 20:22. Ultima modifica il Domenica, 07 Luglio 2013 17:34. Scritto da Padre Paolo M. Siano, FI. È un cristiano tutto d’un pezzo! Un breve profilo biografico del suo impareggiabile papà. Richiedi gratuitamente più copie del nuovo calendario 2014 dei Servi di Dio in formato tascabile! Pagamento delle sole spese di spedizione).
sivan2.blogspot.com
S I V A N: febbraio 2013
http://sivan2.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Mercoledì 27 febbraio 2013. Il grande pasticcio dei vescovi tedeschi. Quello già spiegato da La Nuova BQ. Oltre a un effetto contraccettivo non si possono escludere effetti abortivi: «Noi non conosciamo alcun farmaco di cui si possa escludere l'effetto abortivo - ha detto Camino - «se esiste e i vescovi tedeschi lo conoscono, ce lo facciano sapere. 169; La Nuova Bussola Quotidiana. Link a questo post. Gli es...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: dicembre 2012
http://sivan2.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Lunedì 31 dicembre 2012. Ma il “nuovo realismo” perde di vista la realtà. Gli esempi che Maurizio Ferraris adduce per una diversa visione del mondo considerano il reale come un male da cui emanciparsi. Gli ingredienti c'erano tutti per sfondare. Il realismo, fuori dal cinema e dalla letteratura, si era ridotto a un concetto un po' torvo, sinonimo di cinismo o di realismo socialista. Nel new realism. Una volt...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: La sacra Liturgia, culmine e fonte della vita e della missione della Chiesa
http://sivan2.blogspot.com/2013/07/la-sacra-liturgia-culmine-e-fonte-della.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Lunedì 1 luglio 2013. La sacra Liturgia, culmine e fonte della vita e della missione della Chiesa. Pubblichiamo, per gentile concessione dell'Em.mo Autore, l'intervento tenuto dal Cardinale Malcolm Ranjith al Convegno " Sacra Liturgia 2013, culmen et fons vitæ et missionis ecclesiæ. A Roma, presso la Pontificia Università della Santa Croce, il 25 giugno 2013. Di Card. Malcolm Ranjith. Miei cari amici,. La Li...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: La Fede ha l’intrinseca capacità di allargare gli orizzonti della Ragione
http://sivan2.blogspot.com/2013/07/la-fede-ha-lintrinseca-capacita-di.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Martedì 9 luglio 2013. La Fede ha l’intrinseca capacità di allargare gli orizzonti della Ragione. I Patriarchi conobbero Dio dopo averlo ascoltato. S Agostino, n. 10). La fede di Abramo, di Mosè e dei Patriarchi era misteriosamente orientata verso il Cristo. Dice anzi S. Agostino, che «i Patriarchi si salvarono per la fede […] in Cristo che stava per venire nel mondo. Questo pe...Proprio in virtù del profond...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: San Tommaso e gli altri apostoli
http://sivan2.blogspot.com/2013/07/san-tommaso-e-gli-altri-apostoli.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Venerdì 5 luglio 2013. San Tommaso e gli altri apostoli. 171; Era un testardo. Ma, il Signore ha voluto proprio un testardo per farci capire una cosa più grande. A ciascuno il Signore, nella propria sapiente Provvidenza, concede il tempo sufficiente alla conversione e, nel caso di San Tommaso, «ha voluto che aspettasse una settimana. E, cioè, evidenziarne. L’« incredulità per portarla. Non che meditazione e ...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: Sui laici non siamo d’accordo
http://sivan2.blogspot.com/2013/07/sui-laici-non-siamo-daccordo.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Venerdì 5 luglio 2013. Sui laici non siamo d’accordo. La ricaduta mediatica del Caminetto. DIFFILE CHE UN LAICATO ALL’ALTEZZA DELLE SFIDE DI OGGI NASCA DA QUESTE IDEE. La replica di Luigi Alici. E che per puro amore di verità debbo chiarire pubblicamente. Che vogliono vivere insieme non accetterebbero mai di essere posti, in termini di diritti sullo stesso piano di due single. O di un gruppo di studenti univ...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: novembre 2012
http://sivan2.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Venerdì 30 novembre 2012. La crisi della spiritualità post-conciliare. Riportiamo una delle sue penetranti analisi sulla crisi post-conciliare apparsa su La nuova rivista di ascetica e. Anno I, 1976, n. 2). Di padre Innocenzo Colosio O.P. (1910-1997). Ma, prima di tutto, per ideale mistico, che cosa intendiamo di preciso? 169; conciliovaticanosecondo.it. Link a questo post. Un inatteso messaggio di Benedetto...
sivan2.blogspot.com
S I V A N: Vincent Peillon, che ci combini?
http://sivan2.blogspot.com/2013/07/vincent-peillon-che-ci-combini.html
Rassegna di cultura cristiana cattolica, apologetica, filosofia, teologia, apostolato, attualità. Venerdì 12 luglio 2013. Vincent Peillon, che ci combini? Cioè dalla « nuova chiesa con i suoi nuovi ministri, la sua nuova liturgia e le sue nuove tavole della legge. Il nuovo monte Sinai è la scuola: « La rivoluzione - dice. Sembra quasi d’intravvedere Robespierre come il nuovo Mosè. Dalle parole ai fatti, Peillon propone una legge sulla « Rifondazione della scuola della Repubblica. Progetto, insomma, di ve...