alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: Far da Se
http://alzammataro.blogspot.com/2013/10/far-da-se.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Venerdì 18 ottobre 2013. Fascia al telaio Winnebago. Un video dove viene mostrato come autocostruire un telaio con pochi e comuni materiali. A video showing how to make a loom for beading projects. E un altro che spiega la tecnica di base. And onother video showing how to work with a bead loom. Qui sotto un semplice bracciale da me fatto. Pubblicato da Al Zammataro. Etichette: how to make a beading loom. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Un appass...
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: gennaio 2010
http://alzammataro.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Sabato 30 gennaio 2010. Lo stile elaborato del Plateau. L'originale del pattern non è mio ma di Angela Swedberg, i cui lavori consiglio a tutti gli appassionati di queste culture. In alto: un dipinto di Bill Holm con due abitanti del Plateau nei loro costumi tradizionali e con indosso i tipici cappelli decorati a perline. Pubblicato da Al Zammataro. Link a questo post. Mercoledì 20 gennaio 2010. Pubblicato da Al Zammataro. Link a questo post. Ventagli ...
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: Ornamenti e amuleti
http://alzammataro.blogspot.com/2009/12/ornamenti-e-amuleti.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Martedì 29 dicembre 2009. Molti erano i tipi di ornamenti ed amuleti usati dai popoli delle Pianure o del Plateau. Umbilical cord holder in pelle, perline e hairpipes in legno - Lakota. Ornamento raffigurante il mitico "Thunderbird" o uccello del tuono. Un altro esempio di umbilical cord holder replicato da un originale di Angela Swedberg, una delle maggiori artiste. Una mia replica di un "Loop Necklace" delle Pianure Settentrionali. 25 maggio 2011 15:...
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: Coltelli Indiani
http://alzammataro.blogspot.com/2011/08/coltelli-indiani.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Mercoledì 24 agosto 2011. Una serie di coltelli e foderi realizzati secondo le tecniche proprie degli Indiani d' America. Alcuni sono originali mentre altri sono repliche o prodotti originali di altissima qualità che è possibile vedere (ed eventualmente acquistare direttamente dagli artisti) su questo sito: . Http:/ contemporarymakers.blogspot.com/. Http:/ contemporarymakers.blogspot.com/. Pubblicato da Al Zammataro. Mi son fatto fare dei mocassini".
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: dicembre 2009
http://alzammataro.blogspot.com/2009_12_01_archive.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Martedì 29 dicembre 2009. Mi son fatto fare dei mocassini". Gli estratti di cui sopra provengono da: "Mi son fatto fare dei mocassini" un dettagliato articolo di Anna Maria Paoluzzi, fra le maggiori esperte in storia e foto d'epoca dei Nativi in Italia, dedicato alla guerra ed all'etica dei guerrieri Crow. L'articolo in questione è pubblicato su Far West.it, sito specializzato nella storia del West, ed è integralmente leggibile a quest'indirizzo:.
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: "Mi son fatto fare dei mocassini"
http://alzammataro.blogspot.com/2009/12/mi-son-fatto-fare-dei-mocassini.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Martedì 29 dicembre 2009. Mi son fatto fare dei mocassini". Gli estratti di cui sopra provengono da: "Mi son fatto fare dei mocassini" un dettagliato articolo di Anna Maria Paoluzzi, fra le maggiori esperte in storia e foto d'epoca dei Nativi in Italia, dedicato alla guerra ed all'etica dei guerrieri Crow. L'articolo in questione è pubblicato su Far West.it, sito specializzato nella storia del West, ed è integralmente leggibile a quest'indirizzo:.
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: novembre 2009
http://alzammataro.blogspot.com/2009_11_01_archive.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Lunedì 23 novembre 2009. Anche alle armi era dedicata la stessa cura che si aveva per la propria persona. Le custodie per gli archi e i foderi per i coltelli erano spesso capolavori di bellezza e complessità e servivano, in una cultura priva della parola scritta, a rendere immediatamene chiaro al proprio nemico le qualità del loro portatore. A destra: fodero e coltello a "Coda di castoro" Blackfeet della metà dell'800. Altra replica di un Breastplate.
gerrybiron.com
Gerry Biron ~ Contact
http://www.gerrybiron.com/pages/resources.html
MADE OF THUNDER EXHIBIT. JoAnne Russo Fine Contemporary Baskets. Akwesasne Museum and Cultural Center. Indian Arts and Crafts Association. Mt Kearsarge Indian Museum. The Institute for American Indian Studies. Rhonda Besaw, Wabanaki Artist. Mohawk Council of Kahnawake. Antique Tribal Art Dealers Association. Niio Perkins Mohawk Beadwork. New book on historic. Click button for more info. To visit my blog on Iroquois. Gerry Biron • Saxtons River, Vermont 05154 • 802-869-2077 •.
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: Coltelli da scalpo
http://alzammataro.blogspot.com/2010/01/coltelli-da-scalpo.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Sabato 16 gennaio 2010. Il prendere lo scalpo del nemico è sicuramente una delle azioni che si ritengono tipiche dei Nativi del Nord America. In realtà la predazione di trofei umani era una pratica comune e diffusa fra moltissimi popoli, nel Nuovo come nel Vecchio continente. Spesso questi coltelli erano prodotti ed importati dalla cittadina di Sheffield, in Inghilterra, che all'epoca era fortemente specializzata nella lavorazione dei metalli. Molti er...
alzammataro.blogspot.com
INDIANI AMERICANI: febbraio 2010
http://alzammataro.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
ORNAMENTI, ABBIGLIAMENTO, ARMI DEI NATIVI AMERICANI. Sabato 27 febbraio 2010. In apertura: una parfleche Nez Percè destinata a contenere un copricapo in piume. Qui sotto invece un mio fodero nello stile del Plateau realizzato con la tecnica delle parfleche. Il motivo, dipinto con pigmenti e colla animale, è preso da una parfleche Nez Percè originale conservata al Burke Museum. Pubblicato da Al Zammataro. Link a questo post. Sabato 20 febbraio 2010. La spedizione di Lewis e Clark. Per la sua realizzazione...