valentinapiacentini.com
Hashtag e comunicazione online perchè utilizzarli? – blog di Valentina Piacentini, psicologa
https://valentinapiacentini.com/2016/10/01/hashtag-e-comunicazione-online-perche-utilizzarli
Blog di Valentina Piacentini, psicologa. Si parla di psicologia clinica, con gli individui, con le aziende, di psicologia della comunicazione. Hashtag e comunicazione online perchè utilizzarli? Posted in Psicologia della comunicazione. Psicologia per le aziende. Avete presente le scorciatoie cognitive? Ovvero quegli stratagemmi veloci che tutti noi utilizziamo nella vita quotidiana e che spesso di portano anche a sbagliare, ma sono indispensabili per non perdere tempo? Gli #hanno diverso potere indicizza...
foodtravellerblog.wordpress.com
“Io, mia madre e la Juventus” Il calcio agli occhi delle donne, un pò di storia, e la finale di Champions League | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/2015/06/14/io-mia-madre-e-la-juventus-il-calcio-agli-occhi-delle-donne-un-po-di-storia-e-la-finale-di-champions-league
Travel’s wish list. 8220;Io, mia madre e la Juventus” Il calcio agli occhi delle donne, un pò di storia, e la finale di Champions League. IO, MIA MADRE E LA JUVENTUS. Walter Veltroni racconta la finale di Champions indietro agli occhi verdi della mamma). Non l’ho mica capito . E si divertiva difronte alle reazioni scomposte di familiari e affini, anche quelle sempre le stesse. […]. Per questo quando la direttrice di. Per questo ci piace: perchè è pausa e senso, perchè è passione e ragione, perchè è compe...
foodtravellerblog.wordpress.com
CONTATTI | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/contatti
Travel’s wish list. Per suggerimenti, richieste o per qualsiasi tipo di domanda. Compila questo modulo con le tue credenziali oppure scrivi a marinellaguido@yahoo.it. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail. In punta di piedi.
foodtravellerblog.wordpress.com
Travel’s wish list | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/travels-wish-list
Travel’s wish list. Travel’s wish list. Fare un viaggio lungo in Giappone. Provare la cucina greca. Fare un salto a Parigi. Visitare un po’ di Irlanda. Andare a New York a Capodanno. Trovare la casa de lo Hobbit in Nuova Zelanda. Provare la cucina araba. Mangiare cinese in Cina. Fare un lungo viaggio a Bangkok. Riuscire a vedere tutte e sette le meraviglie del mondo. Fare una foto con un canguro in Australia. Visitare LLoret de Mar. Andare in Norvegia per mangiare il salmone. Scrivi qui il tuo commento.
foodtravellerblog.wordpress.com
Tesi di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/2015/11/14/tesi-di-laurea-in-scienze-della-mediazione-linguistica
Travel’s wish list. Tesi di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica. Buona lettura e soprattutto, buona visione! Qui di seguito la mia tesi in formato PDF Le professioni della Mediazione Linguistica. Per la presentazione della tesi cliccare sui seguenti Video Tesi in Italiano. Video Tesi in Inglese. Video Tesi senza audio. Di seguito il mio curriculum vitae: CV Marinella Guido. Le professioni della mediazione linguistica. Mediazione linguistica e culturale roma. Scrivi qui il tuo commento. Città c...
foodtravellerblog.wordpress.com
CHI SONO | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/info
Travel’s wish list. Marinella Guido, 21 anni, Traduttrice e Interprete che ha studiato presso la SSML Gregorio VII di Roma. FoodTraveller. Nasce dalla passione per il cibo e per i viaggi. Viaggiare non per vedere ma per osservare, per scoprire la storia di un Paese, cultura e tradizioni. FoodTraveller. Vuole raggruppare tutto questo: viaggi, ricette, tradizioni e piccoli misteri scoperti durante i miei viaggi. Il theme di questo blog richiama il. Magari un giorno ci andrà. Scrivi qui il tuo commento.
foodtravellerblog.wordpress.com
La figura dell’interprete nella storia, un piccolo viaggio alla scoperta di una delle figure più importante al giorno d’oggi. | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/2015/06/11/la-figura-dellinterprete-nella-storia-un-piccolo-viaggio-alla-scoperta-di-una-delle-figure-piu-importante-al-giorno-doggi
Travel’s wish list. La figura dell’interprete nella storia, un piccolo viaggio alla scoperta di una delle figure più importante al giorno d’oggi. Al tempo degli antichi Romani lo stato pagava mensilmente gli interpreti per la pubblica amministrazione: nel caso qualcuno avesse tenuto un discorso in Senato nella propria lingua madre, veniva chiamato un interprete per tradurre oralmente in latino, la lingua ufficiale dell’Impero. 8211; l’interpretazione simultanea. 8211; l’interpretazione consecutiva. Disti...
foodtravellerblog.wordpress.com
Spobys | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/author/spobys
Travel’s wish list. Tesi di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica. 8220;Io, mia madre e la Juventus” Il calcio agli occhi delle donne, un pò di storia, e la finale di Champions League. La figura dell’interprete nella storia, un piccolo viaggio alla scoperta di una delle figure più importante al giorno d’oggi. Gli interpreti esistono fin dall’inizio dei tempi; quando le tribù cominciarono a incontrarsi durante il loro nomadismo si resero conto di parlare lingue diverse e di non riuscire quindi a ...
foodtravellerblog.wordpress.com
The best education you will ever get is travelling. | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/2015/06/11/the-best-education-you-will-ever-get-is-travelling
Travel’s wish list. The best education you will ever get is travelling. Nothing teaches you more than exploring the world and accumulating experiences. Certi grandi dicono che la miglior forma di comunicazione è il silenzio. E le parole spesso sono trappole. […]. La figura dell’interprete nella storia, un piccolo viaggio alla scoperta di una delle figure più importante al giorno d’oggi. →. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Il probl...
foodtravellerblog.wordpress.com
Certi grandi dicono che la miglior forma di comunicazione è il silenzio. E le parole spesso sono trappole. […] | food traveller
https://foodtravellerblog.wordpress.com/2015/02/04/certi-grandi-dicono-che-la-miglior-forma-di-comunicazione-e-il-silenzio-e-le-parole-spesso-sono-trappole
Travel’s wish list. Certi grandi dicono che la miglior forma di comunicazione è il silenzio. E le parole spesso sono trappole. […]. Tratto da Diari Inediti, una riflessione di Tiziano Terzani. Mi permettete di parlarvi un attimo dell’amore? Quando si nasce, secondo me, si nasce a metà, perché nell’origine si era una cosa insieme, poi ci ha separato il tempo, lo spazio, ma la vita diventa pienezza quando si trova l’altra metà, e io in questo sono stato fortunatissimo, per questo e per tante altre cose.