culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: luglio 2015
http://culturedelmondo.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Mercoledì 8 luglio 2015. NORDIC LIFESTYLE MAGAZINE - LUGLIO/AGOSTO 2015. Eccoci qui con il nuovo numero di. Nordic Lifestyle , che questa volta coprirà luglio e agosto. Oltre a consigli per le vacanze, tradizioni ed eventi estivi faremo un salto nel magico mondo della lingua finlandese per scoprire i "falsi amici" più popolari e buffi! Http:/ issuu.com/nordic lifestyle/docs/nlm lug ag 2015. Link a questo post.
culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: ottobre 2014
http://culturedelmondo.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Mercoledì 22 ottobre 2014. SCOPERTI 500 SITI ARCHEOLOGICI NEL KURDISTAN IRACHENO. Tengo a segnalarvi una scoperta che sarà di fondamentale importanza per ricostruire. Più di 10 mila anni di storia – dall'8000 a.C. ai giorni nostri – di quella che può essere considerata a pieno titolo una culla della civiltà. Link a questo post. Domenica 19 ottobre 2014. STONEHENGE E MOLTO ALTRO ANCORA! Http:/ carolynemerick&...
culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: NORDIC LIFESTYLE MAGAZINE - MAGGIO 2015
http://culturedelmondo.blogspot.com/2015/05/nordic-lifestyle-magazine-maggio-2015.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Mercoledì 6 maggio 2015. NORDIC LIFESTYLE MAGAZINE - MAGGIO 2015. Questo mese su Nordic Lifestyle speciale fragole, lavoro e famiglia, viaggi e stili di vita nordici, feste e tradizioni, leggende, autori, eventi (tra cui l'attesissima festa nazionale norvegese celebrata il 17 maggio! Golose ricette e tante curiosità. Http:/ issuu.com/nordic lifestyle/docs/nordic lifestyle magazine 05 2015. Mikael Agricola: G...
culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: febbraio 2015
http://culturedelmondo.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Sabato 28 febbraio 2015. KALEVALAN PÄIVÄ - GIORNATA DEL KALEVALA. Il 28 febbraio, in Finlandia, si celebra il. La scelta di questa giornata è legata alla data che Elias Lönnrot (1802-1884) mise in calce alla sua. All'edizione del 1835 del Kalevala. Noto poema epico nazionale finlandese. Http:/ www.larondine.fi/latest/28-febbraio-giorno-del-kalevala.html. Ecco le pubblicazioni che potrebbero fare per voi!
culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: marzo 2014
http://culturedelmondo.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Domenica 16 marzo 2014. BELLISSIME ILLUSTRAZIONI ISPIRATE AL "CANTO DELLA SCHIERA DI IGOR". Tengo molto a segnalarvi. Il blog di Francesco Rabellino, dove potete trovare le sue bellissime. Illustrazioni ispirate al Canto della schiera di Igor. Poema epico russo ambientato nel XII secolo c. Http:/ francescorabellino.blogspot.it/2014/03/igor.html. Link a questo post. Mercoledì 12 marzo 2014. Http:/ www.lib...
culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: giugno 2015
http://culturedelmondo.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Sabato 6 giugno 2015. Il 6 giugno in Svezia si celebra il Giorno della Nazione ( Nationaldag. Una delle feste più attese in tutto il Paese. Questa ricorrenza, oltre a essere molto importante dal punto di vista storico per diversi motivi, è un vero e proprio simbolo civile e sociale, coincidendo spesso con il riconoscimento della cittadinanza svedese a molti stranieri. PS English content available! Bifröst...
culturedelmondo.blogspot.com
*CULTURE DEL MONDO*: GRUNNLOVSDAG
http://culturedelmondo.blogspot.com/2015/05/grunnlovsdag.html
Notizie e curiosità su miti, leggende, credenze e tradizioni dei popoli di ogni angolo del globo. Domenica 17 maggio 2015. Il 17 maggio in Norvegia si celebra la Giornata della Costituzione (. Che è in assoluto la festa nazionale norvegese più importante. In norvegese questa festività è nota anche come " syttende mai. 17 maggio) o Nasjonaldag. Esattamente 200 anni fa, il 17 maggio del 1814, la Costituzione veniva firmata a Eidsvoll,. Dichiarando la Norvegia nazione indipendente. Kreutzwald e il Kalevipoeg.
vocifuoriscena.blogspot.com
VOCIFUORISCENA Edizioni: gennaio 2015
http://vocifuoriscena.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Via Venezia Giulia, 31 • 01100 Viterbo • Telefax 0761 228291 • http:/ www.vocifuoriscena.it. Sabato 24 gennaio 2015. La risposta è no! E ora vi spiego perché. Sono assai ben organizzate, assai più di noi, piccoli editori che arrancano per arrivare alla fine del mese. Voi andate su IBS, Amazon, Sansoni. Cercate un libro, qualsiasi libro (compresi i nostri), e li trovate lì, belli fiammanti e disponibili. Questi giganti della vendita. Non pensate però che le L.O. Andate sul sito della. La libreria online r...
vocifuoriscena.blogspot.com
VOCIFUORISCENA Edizioni: novembre 2014
http://vocifuoriscena.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Via Venezia Giulia, 31 • 01100 Viterbo • Telefax 0761 228291 • http:/ www.vocifuoriscena.it. Martedì 25 novembre 2014. Marcello Ganassini presenta "Panu" e getta una luce crepuscolare sugli ultimi pagani di Carelia. Venerdì 5 dicembre, al Centro culturale "Tīrtha", di Pescantina (VR), Marcello Ganassini incontrerà lettori e appassionati per la presentazione del romanzo Panu. Il crepuscolo dello sciamanesimo. Di Juhani Aho (1897), da lui splendidamente tradotto e curato. Il libro, edito da Vocifuoriscena.
vocifuoriscena.blogspot.com
VOCIFUORISCENA Edizioni: Oltre la superficie dello sguardo. Recensione personale
http://vocifuoriscena.blogspot.com/2014/12/oltre-la-superficie-dello-sguardo.html
Via Venezia Giulia, 31 • 01100 Viterbo • Telefax 0761 228291 • http:/ www.vocifuoriscena.it. Venerdì 12 dicembre 2014. Oltre la superficie dello sguardo. Recensione personale. Premetto che conosco l’autrice dai tempi in cui era ancora una studentessa universitaria. E anche di essere stato uno dei primi ad incitarla a pubblicare questa breve, ma intensa, «delizia letteraria. Buttò in un angolo il dattiloscritto – all’epoca non aveva un pc – e smise di pensarci. Curioso di vedere se e come fosse cambiato r...