pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': Nuovo sito
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2012/01/nuovo-sito.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Lunedì 16 gennaio 2012. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Quando si trovano persone che fanno eccezione all'apparente unanimità del mondo su un qualsiasi argomento, anche se il mondo ha ragione, è sempre probabile che i dissenzienti abbiano da dire a proprio favore qualcosa che merita attenzione, e che, se tacessero, la verità perderebbe qualcosa. John Stuart Mill, Sulla libertà. Mi puoi leggere (a volte) anche su. Qualcos'altro su di me / Poesie. La Memoria di Gaia.
pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': Sacrifici, ma con giudizio
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2011/11/sacrifici-ma-con-giudizio.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Lunedì 21 novembre 2011. Sacrifici, ma con giudizio. Nelle attuali drammatiche circostanze determinate dalle dinamiche dei mercati finanziari, quanti hanno responsabilità istituzionali fanno bene a sostenere il governo Monti. Si tratta di un voto che non è esagerato definire patriottico. Aggettivo che va usato con misura, tanto più se si attribuisce un alto valore al concetto di Patria, al netto di ogni retorica. Interessante articolo di Livio Ghersi su Spazio lib-lab. Quando si ...
pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': Lo storico Revelli: Italia a rischio Weimar
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2011/11/lo-storico-revelli-italia-rischio.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Mercoledì 30 novembre 2011. Lo storico Revelli: Italia a rischio Weimar. Analisi centratissima di Marco Revelli intervistato da Donatella Coccoli per Left. Il pericolo è che da un lato il Pd si sdrai sulle posizioni del governo e che dall’altro una parte della sinistra si sciolga in uno sterile neopopulismo anticapitalistico. Sarebbe una tragedia. Eppure il governo Monti è il male minore. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). John Stuart Mill, Sulla libertà. La Memoria di Gaia.
pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': L’ora del rigore. Aspettiamo l’equità. E la sinistra.
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2011/12/lora-del-rigore-aspettiamo-fiduciosi.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Lunedì 5 dicembre 2011. L’ora del rigore. Aspettiamo l’equità. E la sinistra. Parliamoci chiaro, tutto considerato è pochino, le maggiori voci di introito saranno evidentemente quelle derivanti dalla previdenza, dai piccoli risparmi, dalla reintroduzione dell’ICI (ora IMU) sulla prima casa. Premetto che in linea di principio non mi scandalizzerebbe andare in pensione due anni dopo piuttosto che due anni prima, perché mi pare che il punto sia. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': Improbabili golpisti ed eversori noti
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2011/11/improbabili-golpisti-ed-eversori-noti.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Lunedì 21 novembre 2011. Improbabili golpisti ed eversori noti. Cominciamo dalla prima, la presunta sospensione della democrazia. Questo evidentemente non è un governo eletto, non lo è perché è un governo di salvezza nazionale, cionondimeno è un’opzione giuridicamente e costituzionalmente prevista, quando cade un governo: il presidente della Repubblica verifica se esistono le condizioni per formarne uno nuovo. Anche in Italia si è sollevato un coro di proteste per il mancato rico...
pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': Ocse: In Italia sale divario sociale
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2011/12/ocse-in-italia-sale-divario-sociale.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Martedì 6 dicembre 2011. Ocse: In Italia sale divario sociale. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Quando si trovano persone che fanno eccezione all'apparente unanimità del mondo su un qualsiasi argomento, anche se il mondo ha ragione, è sempre probabile che i dissenzienti abbiano da dire a proprio favore qualcosa che merita attenzione, e che, se tacessero, la verità perderebbe qualcosa. John Stuart Mill, Sulla libertà. Mi puoi leggere (a volte) anche su. La Memoria di Gaia.
pierpaolocaserta.blogspot.com
TRA STORIA E ATTUALITA': Il razzismo si sconfigge creando le premesse per l'inclusione
http://pierpaolocaserta.blogspot.com/2011/12/il-razzismo-si-sconfigge-creando-le.html
TRA STORIA E ATTUALITA'. Sabato 17 dicembre 2011. Il razzismo si sconfigge creando le premesse per l'inclusione. Venuta meno una maggioranza illiberale che ha fatto della violenta campagna d’odio contro i romeni, e della xenofobia in generale, i fulcri dei suoi successi elettorali, non è evidentemente con ciò venuto meno il razzismo come problema. L’odio seminato e, ove è stato possibile, tramutato in legge dello Stato, non manca di continuare a produrre i suoi frutti marci. Tra politica e società esiste...
SOCIAL ENGAGEMENT