lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: Dove nuotano i cetacei...
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2014/06/dove-nuotano-i-cetacei.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Lunedì 30 giugno 2014. Dove nuotano i cetacei. Le rotte battute dalla nostra ricerca. Eccovi i risultati delle nostre osservazioni negli ultimi 3 anni, le rotte e dove è più facile avvistare i cetacei. I "punti caldi", ovvero dove è più facile avvistare i cetacei. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Le tratte della ricerca. Le nuove rotte del 2010.
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: 10/28/13
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2013_10_28_archive.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Lunedì 28 ottobre 2013. Il salto della balenottera. Traversata 7 - 9 ottobre. Ringrazio Miriam e Cristina per essere state delle ottime compagne di viaggio. Luca Marino. Il salto della balenottera. Marini L., Consiglio C., Catalano B., Villetti G. e Valentini T. (1996) Aerial Behavior in Fin Whale (. Balaenoptera physalus ) in the Mediterranean Sea.
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: E' inverno... ma il Leviatano naviga ancora...
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2013/12/e-inverno-ma-il-leviatano-naviga-ancora.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Martedì 3 dicembre 2013. E' inverno. ma il Leviatano naviga ancora. Il Lunedì 2 Dicembre 2013 22:35, Giulia Giambalvo. Appuntamento ore 21.15 Autostrade del mare. Il team di ricerca è pronto a partire per due giorni di avvistamento, nonostante le condizioni del mare siano incerte. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Le tratte della ricerca. Modello Pict...
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: 06/30/14
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2014_06_30_archive.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Lunedì 30 giugno 2014. Dove nuotano i cetacei. Le rotte battute dalla nostra ricerca. Eccovi i risultati delle nostre osservazioni negli ultimi 3 anni, le rotte e dove è più facile avvistare i cetacei. I "punti caldi", ovvero dove è più facile avvistare i cetacei. Tra l'Italia e la Spagna. Grazie ad Ilaria per la compagnia e la disponibilità.
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: Tra l'Italia e la Spagna...
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2014/06/tra-litalia-e-la-spagna.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Lunedì 30 giugno 2014. Tra l'Italia e la Spagna. Grazie ad Ilaria per la compagnia e la disponibilità. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Le tratte della ricerca. Le nuove rotte del 2010. Dove nuotano i cetacei. Tra lItalia e la Spagna. The Bottlenose Dolphins Research Institute. Modello Picture Window. Immagini dei modelli di MichaelJay.
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: Il monitoraggio della plastica galleggiante: i primi risultati della ricerca effettuata dall'Accademia del Leviatano lungo le rotte dei traghetti.
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2014/02/il-monitoraggio-della-plastica.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Mercoledì 26 febbraio 2014. Il monitoraggio della plastica galleggiante: i primi risultati della ricerca effettuata dall'Accademia del Leviatano lungo le rotte dei traghetti. Che le materie plastiche scaricate in mare possono rappresentare. È stato avviato, nel 2013, un sistematico monitoraggio. Delle osservazioni invernali nella regione. Toscano e la costa.
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: 02/26/14
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2014_02_26_archive.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Mercoledì 26 febbraio 2014. Il monitoraggio della plastica galleggiante: i primi risultati della ricerca effettuata dall'Accademia del Leviatano lungo le rotte dei traghetti. Che le materie plastiche scaricate in mare possono rappresentare. È stato avviato, nel 2013, un sistematico monitoraggio. Delle osservazioni invernali nella regione. Toscano e la costa.
watermic.com
Underwater Sound Research, Education, and Conservation web sites - Cetacean Research Technology
http://www.watermic.com/education/links.html
Underwater and Bioacoustics Instrumentation and Consultation. Underwater Sound Research, Education, and Conservation web sites. Enter your search terms. Laquo; Acoustics Primer. European distributor for Cetacean Research. 8482; hydrophones: Nauta. Need a copy of the free Adobe Acrobat Reader? This site offers MP3 clips - a MP3 player probably came with your computer, but just in case it didn't, here are some places you can go to download free media players:. Research, Conservation, and Education sites.
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: 07/08/13
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2013_07_08_archive.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Lunedì 8 luglio 2013. Com'è tradizione da qualche anno in qua, i risultati delle ricerche passate e gli sviluppi di quelle in corso verranno presentate a Civitavecchia, presso la sede della Fondazione Cariciv, uno degli sponsors del progetto. Quest'anno l'appuntamento è per il 17 luglio: siete tutti invitati! Iscriviti a: Post (Atom).
lericerchedelleviatano.blogspot.com
Le ricerche del Leviatano: Quando si dice esagerare!!!
http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/2013/09/quando-si-dice-esagerare.html
Le ricerche del Leviatano. In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS. Domenica 29 settembre 2013. Quando si dice esagerare! Ecco il "carniere" degli avvistamenti registrati durante le due attraversate tra Civitavecchia e Barcellona (e ritorno) del 23- 25 settembre. Credo sia il numero più elevato di avvistamenti mai registrato durante la ricerca su qualsiasi tratta. Delfinidi n.d. : 12. 9 aprile 2014 09:02.