alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: DIAMO QUALITA' AL LAVORO DI FORZA
http://alegelmo.blogspot.com/2011/05/diamo-qualita-al-lavoro-di-forza.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Venerdì 27 maggio 2011. DIAMO QUALITA' AL LAVORO DI FORZA. In una partita di calcio, i gesti che richiedono un’espressione di forza sono inquantificabili: un colpo di testa, uno sprint, un’accelerazione, una frenata, un cambio di direzione, un...È però ch...
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: agosto 2014
http://alegelmo.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Giovedì 21 agosto 2014. 8 SEDUTE DI PRESEASON. Da pochi giorni ho avuto il piacere di essere contattato dai gestori del sito www.youcoach.it per collaborare con loro attraverso la stesura di articoli inerenti la preparazione atletica nel calcio. CURRICULU...
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: UNO DEI GESTI CONSAPEVOLMENTE PIU' FREQUENTI, MA MENO ALLENATI... IL CAMBIO DI DIREZIONE
http://alegelmo.blogspot.com/2011/03/uno-dei-gesti-consapevolmente-piu.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Giovedì 24 marzo 2011. UNO DEI GESTI CONSAPEVOLMENTE PIU' FREQUENTI, MA MENO ALLENATI. IL CAMBIO DI DIREZIONE. Forza (eccentrica - isometrica - concentrica). Tecnica di corsa (accelerazione, frenata). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). CURRICULUM CALC...
calciodilettante.org
I Gironi Serie D
http://www.calciodilettante.org/Serie_D_11_12/I_Gironi_Serie_D.htm
I GIRONI DI SERIE D. ATESSA VAL DI S.
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: 8 SEDUTE DI PRESEASON
http://alegelmo.blogspot.com/2014/08/8-sedute-di-preseason.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Giovedì 21 agosto 2014. 8 SEDUTE DI PRESEASON. Da pochi giorni ho avuto il piacere di essere contattato dai gestori del sito www.youcoach.it per collaborare con loro attraverso la stesura di articoli inerenti la preparazione atletica nel calcio. CURRICULU...
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: L’ALLENAMENTO DELLA VELOCITÀ E DELLA RAPIDITÀ
http://alegelmo.blogspot.com/2011/03/lallenamento-della-velocita-e-della.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Giovedì 24 marzo 2011. L’ALLENAMENTO DELLA VELOCITÀ E DELLA RAPIDITÀ. DEFINIZIONE DEI DUE TERMINI. In fisica la velocità è la risultante di due parametri, spazio e tempo, rapportati nel seguente modo: v=s/t; da questa formula si arriva alla banale conclus...
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: maggio 2011
http://alegelmo.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Venerdì 27 maggio 2011. DIAMO QUALITA' AL LAVORO DI FORZA. In una partita di calcio, i gesti che richiedono un’espressione di forza sono inquantificabili: un colpo di testa, uno sprint, un’accelerazione, una frenata, un cambio di direzione, un...È però ch...
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: LA PREVENZIONE COME FORMA DI RISCALDAMENTO NEL CALCIO
http://alegelmo.blogspot.com/2011/04/la-prevenzione-come-forma-di.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Mercoledì 27 aprile 2011. LA PREVENZIONE COME FORMA DI RISCALDAMENTO NEL CALCIO. Un esempio di riscaldamento tecnico-preventivo degli allievi nazionali dell'A.C. Mezzocorona. Quando si parla di prevenzione, possiamo intendere:. Per concludere si può veder...
alegelmo.blogspot.com
PARLIAMO DI.... PREPARAZIONE ATLETICA: marzo 2011
http://alegelmo.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
PARLIAMO DI. PREPARAZIONE ATLETICA. In questo blog si vogliono proporre idee, contenuti ed esempi di un lavoro teorico e pratico da applicare ad ogni sport, ad ogni categoria, per quanto riguarda l'allenamento delle capacità condizionali e coordinative. Giovedì 24 marzo 2011. UNO DEI GESTI CONSAPEVOLMENTE PIU' FREQUENTI, MA MENO ALLENATI. IL CAMBIO DI DIREZIONE. Forza (eccentrica - isometrica - concentrica). Tecnica di corsa (accelerazione, frenata). L’ALLENAMENTO DELLA VELOCITÀ E DELLA RAPIDITÀ. In fisi...