pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: settembre 2008
http://pesciotti.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Un piccolo angolo di natura. Lunedì 29 settembre 2008. Altezza 20 - 50 cm; Larghezza 15-25 cm. Posizione in acquario: centro/fondo. Martedì 23 settembre 2008. Fino a 20°. Tra 70 e 7.5. Ha un comportamento timido e tranquillo, socievole con i propri simili. In presenza di pesci troppo vivaci o aggressivi resta nascosto tra i legni e le rocce. Non è un vero “pulitore”: oltre al cibo in compresse va nutrito anche con prede vive e surgelate (tubifex, enchitrei, chironomi, ecc.). Mercoledì 17 settembre 2008.
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: Pangio kuhlii
http://pesciotti.blogspot.com/2008/10/pangio-kuhlii.html
Un piccolo angolo di natura. Domenica 26 ottobre 2008. Thailandia, Malesia e Indonesia. Fino a 8°. Tra 60 e 6.5. I toui foto sono bellissimi. Sarebbe possibile ad usare uno per il mio sito? Ti daro tutto del credit :). Ho provato a trovare altre foto, ma c'e' uno dei toui che e' bellissima. Per favore, fammi sappere? Grazie mille, mille, mille! 16 febbraio 2009 17:57. Http:/ www12.jimdo.com. 21 luglio 2009 08:50. 11 agosto 2009 21:03. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: Moenkhausia pittieri
http://pesciotti.blogspot.com/2008/10/moenkhausia-pittieri.html
Un piccolo angolo di natura. Lunedì 6 ottobre 2008. Tipico del Lago Valencia (Venezuela). 3°- 4°. Inferiore a 6.0. La colorazione del pesce è caratterizzata da una tonalità grigio- verdognola nell'area dorsale, mentre la parte inferiore sfoggia un cromatismo bianco-argenteo. I fianchi sono percorsi da una lunga linea scura che termina in corrispondenza del peduncolo caudale. Si segnalano le pinne ventrali alquanto prolungate, la pinna dorsale a forma di falcetto e la pinna caudale marcatamente biforcuta.
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: Hygrophila difformis
http://pesciotti.blogspot.com/2008/09/hygrophila-difformis.html
Un piccolo angolo di natura. Lunedì 29 settembre 2008. Altezza 20 - 50 cm; Larghezza 15-25 cm. Posizione in acquario: centro/fondo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo.
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: ottobre 2008
http://pesciotti.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Un piccolo angolo di natura. Domenica 26 ottobre 2008. Thailandia, Malesia e Indonesia. Fino a 8°. Tra 60 e 6.5. Martedì 14 ottobre 2008. Altezza 35 - 60 cm; Larghezza 25-30 cm. Posizione in acquario: centro. La piante appartenenti al genere Aponogeton sono dotate di tubero o rizoma, secondo la specie. In acquario infatti, le specie di Aponogeton, non si riproducono con facilità, anzi, risulta molto raro, in quanto difficilmente producono semi. Indicativamente questa differenza di risultati avviene anche...
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: luglio 2008
http://pesciotti.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Un piccolo angolo di natura. Mercoledì 30 luglio 2008. Vi aggiungo un video, dove viene ripreso il lavoro di una semplice neocaridina nell'orario di cena. Martedì 29 luglio 2008. Rio delle Amazzoni, Rio Negro. Compreso tra 1°- 8°. Tra 60 e 6.5. In natura vivono nel bacino idrografico del Rio delle Amazzoni. Il comportamento è molto sociale e poco aggressivo, ma conviene riservargli una vasca speciale con pochi coinquilini molto pacifici. Lunedì 28 luglio 2008. Cambio acqua e scena esilarante. Oggi era gi...
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: agosto 2008
http://pesciotti.blogspot.com/2008_08_01_archive.html
Un piccolo angolo di natura. Lunedì 25 agosto 2008. Altezza circa 0,5cm; Larghezza circa 5 cm. Pianta galleggiante o da primo piano se appositamente legata a rocce o legni. La Riccia fluitans ha un colore che va dal verde chiaro al verde-smeraldo; la specie più chiara cresce con una bassa illuminazione. In natura spesso forma uno strato sottile sulla superficie dell'acqua, ma nel fango prende una forma terrestre con corti rizoma, ancorandosi da sola sul fondo. Oltre alle maggiori esigenze di luce e nutri...
pesciotti.blogspot.com
Pesciotti Blog: Aponogeton (genere)
http://pesciotti.blogspot.com/2008/10/aponogeton-genere.html
Un piccolo angolo di natura. Martedì 14 ottobre 2008. Altezza 35 - 60 cm; Larghezza 25-30 cm. Posizione in acquario: centro. La piante appartenenti al genere Aponogeton sono dotate di tubero o rizoma, secondo la specie. In acquario infatti, le specie di Aponogeton, non si riproducono con facilità, anzi, risulta molto raro, in quanto difficilmente producono semi. Indicativamente questa differenza di risultati avviene anche per altre piante di genere diverso: detto questo, possiamo comunque cimentarci nell...