vulvino.wordpress.com
EsodoGiuliano – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2014/02/12/1259/esodogiuliano
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. Attore mai protagonista / cronista del fastidio / artista io del tedio / vago nel tuo spazio / in tre parole sono un esercizio / imparami a memoria e prendi il vizio / sarò per te un indizio". Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Arte, scienza and letteratura.
vulvino.wordpress.com
L’orrore delle foibe, i crimini che le precedettero e il vortice di cause – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2014/02/12/lorrore-delle-foibe-i-crimini-che-le-precedettero-e-il-vortice-di-cause
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. L’orrore delle foibe, i crimini che le precedettero e il vortice di cause. Il nome Foiba (dal latino. Che in questo articolo riportiamo nella traduzione pubblicata dal Centro studi Osservatorio Balcani e Caucaso. 8211; http:/ www.balcanicaucaso.org. Lo storico Predrag Matvejevic (foto da Osservatorio Balcani Caucaso). Lo storico Guido Crainz. Fra questi fatti andrà co...
vulvino.wordpress.com
IpogeoPanoramica – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2014/01/14/tra-scheletri-e-pitture-nellipogeo-dei-teatini-a-santabbondio-di-cremona/ipogeopanoramica
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. Attore mai protagonista / cronista del fastidio / artista io del tedio / vago nel tuo spazio / in tre parole sono un esercizio / imparami a memoria e prendi il vizio / sarò per te un indizio". Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Arte, scienza and letteratura.
vulvino.wordpress.com
L’influenza araba a Cremona nel Medioevo – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2013/11/17/linfluenza-araba-a-cremona-nel-medioevo
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. L’influenza araba a Cremona nel Medioevo. Torrone, marubini, tortelli cremaschi, mostarda, Torrazzo, una ricca biblioteca perduta di testi arabi, due traduttori dall’arabo e la corte di un imperatore filoislamico. Il minareto almohade di Kutubiya (Marrakech). Il Torrazzo di Cremona. Precursori del dolce tipico cremonese (. Innumerevoli tipi di torrone inoltre, dal.
vulvino.wordpress.com
I marubini di Cremona, una ricetta dalle terre dell’Islam – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2014/01/06/i-marubini-di-cremona-una-ricetta-dalle-terre-dellislam
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. I marubini di Cremona, una ricetta dalle terre dell’Islam. Nelle enciclopedie di due medici arabi di Baghdad si trova il prototipo dei ravioli, tradotto nel Duecento a Venezia da Giambonino da Cremona nel suo. Sull’Archivio Storico Lombardo) prodotto alla corte angioina di Napoli per. Forse completato sotto il successore,. Da un Tractatus de planctationibus arborum.
vulvino.wordpress.com
Giornata del Ricordo: le scorrerie dei “titini” e l’esodo da Fiume nel racconto di una testimone – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2014/02/12/giornata-del-ricordo-le-scorrerie-dei-titini-e-lesodo-da-fiume-nel-racconto-di-una-testimone
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. Giornata del Ricordo: le scorrerie dei titini e l’esodo da Fiume nel racconto di una testimone. Lunedì 10 febbraio si celebrerà il decimo Giorno del Ricordo in memoria delle vittime dell’eccidio detto delle foibe , perpetrato dai partigiani jugoslavi di Josip Tito Broz. Ha posto l’accento sul vortice di cause e concause alla radice della tragedia (. Si tratta in ogni ...
vulvino.wordpress.com
BanchettoArabo – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2014/01/06/i-marubini-di-cremona-una-ricetta-dalle-terre-dellislam/banchettoarabo
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. Attore mai protagonista / cronista del fastidio / artista io del tedio / vago nel tuo spazio / in tre parole sono un esercizio / imparami a memoria e prendi il vizio / sarò per te un indizio". Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Arte, scienza and letteratura.
vulvino.wordpress.com
La scienza araba a Cremona e la biblioteca perduta di S. Lucia – Blog di Michele Scolari
https://vulvino.wordpress.com/2015/01/12/la-scienza-araba-a-cremona-e-la-biblioteca-perduta-di-s-lucia
Blog di Michele Scolari. Tout ce qui est interéssant se passe dans l'ombre. Arte, scienza and letteratura. Cremona e l’Islam nel Medioevo. La scienza araba a Cremona e la biblioteca perduta di S. Lucia. La cui opera è stata studiata a fondo da Don Pierluigi Pizzamiglio. Docente di Storia della matematica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia nonché fondatore e direttore della Biblioteca di Storia della Scienza Carlo Viganò ). Di Bologna, Pavia e Mantova) divenendo magister artium. Attivo su...
quintalgia.blogspot.com
Quintalgìa: Italo Calvino
http://quintalgia.blogspot.com/2015/05/italo-calvino.html
Materiali di lavoro per la classe quinta superiore. Per Calvino bisogna parlare di un narratore di scritture diversissime, tra il genere realistico, quello fantastico e lo sperimentale; egli è inoltre stato un formidabile saggista e intellettuale attento agli avvenimenti mondiali, che intervenne spesso sui giornali, insieme a Pasolini. Il narratore realistico: Il sentiero dei nidi di ragno. Il sentiero dei nidi di ragno. È il primo romanzo di Italo Calvino. Dimessa eppure esatta e oggettiva. Egli compren...