perlaretorica.it
Dicono di noi | Per La Retorica
http://www.perlaretorica.it/rassegna-stampa
Cos’è la retorica. L’Italia nella guerra fredda. Rai Storia, con Paolo Mieli e un intervento di Flavia Trupia, aprile 2016. Speciale su #GuerradiParole (pagine 74-79), marzo 2016. Puntata di La Radio ne parla. Radio Rai 1, con Ilaria Sotis e Maria Grazia Putini. Sono intervenuti: Vittorio Taviani, Claudio Montagna, Massimo Arcangeli e gli studenti di Tor Vergata Alessandro Egitto, Beatrice Eleuteri, Monica Dichiara e Simone Guarany, 29 marzo 2016. Parole in libertà: i detenuti vincono la gara di retorica.
discorsipotenti.blogspot.com
discorsi potenti: Cinque regole per presentare un progetto agli investitori e convincerli
http://discorsipotenti.blogspot.com/2015/06/cinque-regole-per-presentare-un.html
Venerdì 26 giugno 2015. Cinque regole per presentare un progetto agli investitori e convincerli. Chiari, brevi e concreti. Sì, ma come? Ecco come preparare un discorso breve ed efficace adatto a un « elevator pitch. Su Corriere Innovazione del Corriere della Sera. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Il libro che analizza i discorsi di Truman, Blair, Clinton, Bachelet, Dalla Chiesa, Merkel, Luther King, Obama, Wojtyla, De Gasperi, Schifani. Aung San Suu Kyi. Benven...
discorsipotenti.blogspot.com
discorsi potenti: Attenzione: qui si parla di retorica erotizzata. Un nuovo articolo su wired
http://discorsipotenti.blogspot.com/2015/06/attenzione-qui-si-parla-di-retorica.html
Lunedì 8 giugno 2015. Attenzione: qui si parla di retorica erotizzata. Un nuovo articolo su wired. Su Wired il nuovo articolo. 8220;L’erotismo del comunicatore e come usarlo online”. Con l’elocutio si entra nel regno del pathos, l’arte di emozionare l’uditore (talvolta addirittura di sedurlo); ciò che i latini chiamavano animos impellere. Per sottolineare questa dimensione, Roland Barthes ha coniato l’espressione “retorica erotizzata”. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Associazione per la retorica.
discorsipotenti.blogspot.com
discorsi potenti: luglio 2015
http://discorsipotenti.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Lunedì 27 luglio 2015. Su Wired, il nuovo articolo di Granelli e Trupia. Si parla di memoria e del canone della retorica. Ancora un capitolo della nostra rilettura del canone classico della retorica con la lente del digitale; affrontiamo la penultima fase: la memoria. Si tratta di memorizzare quanto si è elaborato per recuperarlo con facilità non appena serve. Il nuovo articolo di. Per leggere l’intero Articolo vai qui. Venerdì 17 luglio 2015. L’antipopulismo di Angela Merkel. Giusto o disumano? In Itali...
perlaretorica.it
Reto • Discorsi | Per La Retorica
http://www.perlaretorica.it/reto-•-discorsi
Cos’è la retorica. Le parole più belle, le parole più brutte. In questa sezione del sito abbiamo voluto condividere parte del nostro archivio di discorsi. Come amanti della retorica, ne abbiamo una collezione sterminata ma anche tremendamente disordinata. A poco a poco, li stiamo organizzando per averli sempre sotto mano e per metterli a disposizione di tutti. Muhammad Ali, Intervista di Michael Parkinson, BBC 1971. Bella intervista a Cassius Clay, con una serie di domande retoriche. Il segretario del MS...
perlaretorica.it
Interviste | Per La Retorica
http://www.perlaretorica.it/interviste
Cos’è la retorica. Qui trovate interviste sulla retorica. Anche nel mondo delle immagini e del web. Valeria Della Valle intervistata da PerLaRe. Perché nelle università del nostro Paese, patria della retorica, non si studia l’arte del parlar bene? Eppure ce ne sarebbe un disperato bisogno. Ce lo spiega la linguista Valeria Della Valle, intervistata da Flavia Trupia, presidente di PerLaRe-Associazione Per La Retorica. 8220;La retorica nella politica britannica: da Farage a Corbyn”. A Gaetano Piccolo SJ.
perlaretorica.it
Articoli | Per La Retorica
http://www.perlaretorica.it/articoli
Cos’è la retorica. Gesti, sguardi e insicurezze che aiutano. Ecco le regole per parlare in pubblico. Memoria, come il sé digitale diventa retorico. Wiredit, 22 luglio 2015. Flavia Trupia I social fanno bene all’impresa. Digitalic, (Ilaria Galateria), giugno 2015. Cinque regole per presentare un progetto agli investitori e convincerli. Corriere Innovazione ( Flavia Trupia e Andrea Granelli), 26 giugno 2015. L’erotismo del comunicatore e come usarlo online. Wired, 3 giugno 2015. I commenti sono chiusi.
perlaretorica.it
Memoria, come il sé digitale diventa retorico | Per La Retorica
http://www.perlaretorica.it/memoria-come-il-se-digitale-diventa-retorico
Cos’è la retorica. L’antipopulismo di Angela Merkel. Giusto o disumano? Raccontare la mafia attraverso le parole dei boss →. Memoria, come il sé digitale diventa retorico. Ancora un capitolo della nostra rilettura del canone classico della retorica con la lente del digitale; affrontiamo la penultima fase: la memoria. Si tratta di memorizzare quanto si è elaborato per recuperarlo con facilità non appena serve. Il nuovo articolo di Andrea Granelli. Per leggere l’intero Articolo vai qui.
discorsipotenti.blogspot.com
discorsi potenti: Su Wired, il nuovo articolo di Granelli e Trupia. Si parla di memoria e del canone della retorica
http://discorsipotenti.blogspot.com/2015/07/su-wired-il-nuovo-articolo-di-granelli.html
Lunedì 27 luglio 2015. Su Wired, il nuovo articolo di Granelli e Trupia. Si parla di memoria e del canone della retorica. Ancora un capitolo della nostra rilettura del canone classico della retorica con la lente del digitale; affrontiamo la penultima fase: la memoria. Si tratta di memorizzare quanto si è elaborato per recuperarlo con facilità non appena serve. Il nuovo articolo di. Per leggere l’intero Articolo vai qui. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Lunica c...
centrostudimarcora.it
Centro Studi "Giovanni Marcora" - Links
http://www.centrostudimarcora.it/links.html
Centro Studi Giovanni Marcora - Links. Luigi Granelli, la cui storia è cosi strettamente collegata a quella di "Albertino" ( www.agranelli.net. Comune di Inveruno, per il Premio di laurea biennale Giovanni Marcora ( www.comuneinveruno.it. Istituto Superiore Marcora, per le attività dell'istituto professionale superiore a lui intitolato ( www.isinveruno.it.rubrica Giovanni Marcora. Associazione Amici di Marcora alla Poglianasca ( http:/ xoomer.virgilio.it/grestell/index.htm.
SOCIAL ENGAGEMENT