cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Scacce modicane di pomodoro e melanzana
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2011/09/scacce-modicane-di-pomodoro-e-melanzana.html
Venerdì 16 settembre 2011. Scacce modicane di pomodoro e melanzana. Chi è stato almeno una volta a Modica lo sa, sono una dei piatti più buoni (assimilabili ad uno "street food"/cibo di strada, perchè qualunque rosticceria li prepara da portare via o da mangiare mentre si passeggia) che si possono mangiare nella mia città, se poi sono fatte in casa .ancora meglio! Circa 10 gr di olio circa. 40 gr circa di Ragusano stagionato o Parmigiano. Un filo di olio. Al solito se non utilizzate la planetaria o la ma...
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Pastieri modicani
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2012/04/pastieri-modicani.html
Mercoledì 4 aprile 2012. Al giorno d'oggi si trovano tutto l'anno nelle rosticcerie. Dopo questa lunga introduzione veniamo alla ricetta che utilizziamo nella nostra famiglia. 700 - 800 gr di pasta, è la stessa di quella usata per fare le scacce presente in. 500 gr di carne macinata. 100 gr di fegato. A chi non piace va bene anche senza). Regolatevi in base alla dimensione delle uova, l'impasto non dev'essere troppo molle). Da mettere sopra i pastieri appena fatti prima di infornarli). Sbattete un uovo e...
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Antipasto - gelosie alla Valdostana
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2011/12/antipasto-gelosie-alla-valdostana.html
Lunedì 5 dicembre 2011. Antipasto - gelosie alla Valdostana. Questo piatto l’ho preso dal ricettario di mia sorella, se avete tanto tempo a disposizione si può anche provare a fare la pasta sfoglia in casa. O stavolta l’ho comprata, l’unica accortezza che. Vi consiglio è di sceglierne una senza grassi vegetali. Idrogenati (sono dei grassi che in natura sono sotto forma liquida, cioè oli,. Che si forma, capisco che per chi non ha studiato chimica organica è arabo.comunque fanno molto male al cuore. Olio e...
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Crostata Vegana
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2011/09/crostata-vegana.html
Mercoledì 21 settembre 2011. La ricetta di oggi è davvero facile è veloce.ma soprattutto molto buona! Rispetto ad una crostata normale e senza uova, quindi adatta per persone allergiche ed è meno calorica rispetto ad una crostata tradizionale, oltre ad essere adatta a persone vegane. Ingredienti per la pasta:. 300 gr. di farina. 100 gr. di zucchero. 1 cucchiaino di lievito per dolci. 100 gr. di olio (oppure burro per chi non è vegano). 1 pizzico di sale. 1 bustina di vaniglia o una scorza di limone.
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: novembre 2013
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
Lunedì 25 novembre 2013. Ravioli cinesi al vapore. Quando li rifaccio metto la foto dei ravioli cotti :). Semplici da fare.ma buonissimi! Io li ho abbinati ad un intero menù cinese compreso di gelato fritto! Per la pasta dei ravioli vi occorrono:. 250 gr di farina, 150 ml di acqua e una presa di sale. Per la farcia invece:. 150 gr di macinato di maiale. 50 gr di gamberi, meglio se freschi ma vanno bene anche quelli surgelati. 100 gr di cavolo verza qualche foglia intera. 2 cucchiai di salsa di soia.
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Ossibuchi In umido con contorno di bulgur
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2013/09/non-mangiavo-gli-ossibuchi-da-quando.html
Martedì 3 settembre 2013. Ossibuchi In umido con contorno di bulgur. Non mangiavo gli ossibuchi da quando ero piccola, infatti credo di non aveli mai cucinati, da oggi lo farò più spesso…sono proprio buoni! Lo spunto per questa ricetta l'ho preso da: http:/ www.ricettedellanonna.net/ossibuchi-in-umido/. Ossibuchi di manzo dal peso complessivo di 500 gr. 2 cucchiai di soffritto misto a cubetti. Sedano, carota e cipolla). 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Acqua fredda q.b. 2 foglie di alloro. Dell’a...
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Cheesecake con marmellata di ciliegie
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2013/03/cheesecake-con-marmellata-di-ciliegie.html
Lunedì 4 marzo 2013. Cheesecake con marmellata di ciliegie. Buoniiiisssiiimaaa. ed ho detto tutto :). Ingredienti per 6 persone:. 250 gr di biscotti secchi integrali. A dire la verità per fare uno base più alta, ne ho messi un po’ di più circa 300 gr, rispetto alla ricetta originale, ovviamente se aumentate la quantità di biscotti dovrete aumentare un po’ il burro circa 20 gr in più, fate voi se dovesse risultare troppo asciutto). 100 gr di burro. 20 gr di zucchero. 2 cucchiai di miele. Un pizzico di sale.
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Fetta al latte
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2013/10/fetta-al-latte.html
Lunedì 28 ottobre 2013. Per offrire ai vostri bambini (e non solo) qualcosa di veramente buono.che dire fatta in casa è tutta una altra cosa. deliziosa.inutile dire che è sparita in pochissimo tempo. ;). 8 gr Colla di Pesce. 350 ml. Panna Fresca Liquida. 180 gr. Latte Condensato. Quelli che ho usato io erano mediamente grandi .ne avevo solo due in casa…nella ricetta a cui mi sono ispirata ne erano previsti 4 ). 80 gr Zucchero di canna. 35 gr Farina integrale di grano tenero. 25 gr Cacao Amaro in polvere.
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Pasta con salsa di peperoni, panna e crescenza (pasta dell'ultimo minuto)
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2012/03/pasta-con-salsa-di-peperoni-panna-e.html
Venerdì 23 marzo 2012. Pasta con salsa di peperoni, panna e crescenza (pasta dell'ultimo minuto). Ricetta super veloce.praticamente dell'ultimo minuto ma super buona! 200 gr di pasta a farfalle (vanno bene anche le penne o i rigatoni). 4-5 peperoni friggitelli (o friarielli come dicono a Napoli). 1/2 confezione di panna da cucina. 30 gr circa di parmigiano. 30 gr circa di crescenza. Aceto balsamico q.b. Se avete dei capperi, aggiungeteli ci stanno bene, io li ho già finiti.sigh! Questo è il dolce tipico ...
cosa-cucino-oggi.blogspot.com
cosa cucino oggi?: Ravioli cinesi al vapore
http://cosa-cucino-oggi.blogspot.com/2013/11/ravioli-cinesi-al-vapore.html
Lunedì 25 novembre 2013. Ravioli cinesi al vapore. Quando li rifaccio metto la foto dei ravioli cotti :). Semplici da fare.ma buonissimi! Io li ho abbinati ad un intero menù cinese compreso di gelato fritto! Per la pasta dei ravioli vi occorrono:. 250 gr di farina, 150 ml di acqua e una presa di sale. Per la farcia invece:. 150 gr di macinato di maiale. 50 gr di gamberi, meglio se freschi ma vanno bene anche quelli surgelati. 100 gr di cavolo verza qualche foglia intera. 2 cucchiai di salsa di soia.