sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: giugno 2011
http://sanper47.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Venerdì 10 giugno 2011. Il pericolo è il mio mestiere. Qualcuno si ricorderà che c'era un programma televisivo con questo titolo. Parlava di mestieri pericolosi, come pilota acrobatico, operaio edile di grattacieli, cacciatore di serpenti velenosi e cose così. Ma a volte anche una persona super prudente e sedentaria come me vive molto pericolosamente. Come? Ebbene io mangio, sono una mangiona. Eppure la paura dilaga con quest...
sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: novembre 2011
http://sanper47.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Domenica 13 novembre 2011. Non più lacrime e sangue, ma pianti a catinelle e salassi emorragici. Era il 13 aprile 2008 e qualche giorno dopo scrivevo questo. Preconizzatore di lacrime e sangue. Voci amiche e benevole mi hanno educatamente e con tatto fatto capire che ero monotona, monocorde e soprattutto inutile, giacche penne più abili e celebri battevano ogni giorno lo stesso sentiero. Ma nel cassetto avevo un sogno: chiude...
sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: gennaio 2011
http://sanper47.blogspot.com/2011_01_01_archive.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Martedì 25 gennaio 2011. Per quelli che, l'alternativa non c'è. E se non è Berlusconi, quale alternativa? Ecco quello che sento continuamente, insieme alle parole sfiduciate "tanto sono tutti uguali". E questo detto anche da persone intelligenti, che magari disapprovano la caciara governativa. Disapprovano la condotta del premier? Uno risponde: son cipolle. Quante al chilo? E così blaterando con scuse che neppure un bambino d...
sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: febbraio 2011
http://sanper47.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Mercoledì 16 febbraio 2011. LUI (B. ovvio, chi se no? È tranquillo, vivrà fino a 120 anni e governerà.almeno fino al 2013. Invece io non so se vivrò almeno quanto basta per vedere un cambiamento. Sono in preda a una depressione nera, non vedo schiarite, fuori il cielo è bigio, ho problemi di salute, e quindi tutto mi si confà ad una visione pessimistica. Tetre considerazioni su :. 1) Donne in piazza. Non vado a difendermi MAI...
sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: Chicche triestine II°
http://sanper47.blogspot.com/2014/05/chicche-triestine-ii.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Venerdì 16 maggio 2014. Chicche triestine II°. Ma anzi con un certo orgoglio; senza eccessivo campanilismo (stile friulano ad esempio) bensì spontaneo e ingenuo, come dir, come xè che non te me capissi? Diciamo subito che il triestino, a differenza di altri dialetti, è molto comprensibile, orecchiabile e musicale, e non è difficile capire e imparare quei pochi vocaboli strani ad un orecchio forestiero. Di spinaci che l'allibi...
sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: maggio 2014
http://sanper47.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Venerdì 16 maggio 2014. Chicche triestine II°. Ma anzi con un certo orgoglio; senza eccessivo campanilismo (stile friulano ad esempio) bensì spontaneo e ingenuo, come dir, come xè che non te me capissi? Diciamo subito che il triestino, a differenza di altri dialetti, è molto comprensibile, orecchiabile e musicale, e non è difficile capire e imparare quei pochi vocaboli strani ad un orecchio forestiero. Di spinaci che l'allibi...
sanper47.blogspot.com
Appunti di confine.: novembre 2012
http://sanper47.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
Uno sguardo dal carso. Lamentele di una pensionata: dal microscopio alla zappa. Venerdì 2 novembre 2012. Chicche triestine. I°. Riprendo a scrivere sul blog dopo lunga assenza, perché improvvisamente, dopo più di 40 anni di residenza a Trieste, mi sono accorta di quante particolarità uniche abbia questa città. Meglio tardi.che mai. Vorrei fare un excursus su tali prerogative, anche se ovviamente ogni città, come ogni individuo, ha le sue caratteristiche particolari e irripetibili. Già pare strano che ci ...
strafanicci.blogspot.com
STRAFANICCI: gennaio 2013
http://strafanicci.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
L'arte di far strani pasticci. Mercoledì 23 gennaio 2013. Bergenia, fiore della memoria. Il suo nome è Bergenia o Fiore di San Giuseppe, così detto in virtú del periodo di fioritura in marzo, anche se a seconda del clima fiorisce anche da fine dicembre a febbraio. Per me invece è un fiore dei ricordi. La pianta è rustica, prospera e fiorisce anche in condizioni estreme, e mi è molto cara perché legata a particolari circostanze. Link a questo post. Lunedì 14 gennaio 2013. Link a questo post. Finalmente ho...
strafanicci.blogspot.com
STRAFANICCI
http://strafanicci.blogspot.com/2015/01/dopo-secoli-seculorum-mi-ripresento-con.html
L'arte di far strani pasticci. Lunedì 5 gennaio 2015. Dopo secoli seculorum mi ripresento con un post. Non ho fatto nulla, mi sono cullata nell'ozio per quasi un anno! Ma ora l'inverno, il freddo e la noia mi spingeranno a rispolverare colori e pennelli, e al calduccio, con la musica di "radio swiss jazz" in sottofondo, cercherò l'ispirazione per qualche nuovo disegno. La volgare scopiazzatura di Monet, è solo un "joke" per salutare gli amici e qualche casuale lettore finito per errore sul blog.
strafanicci.blogspot.com
STRAFANICCI: marzo 2015
http://strafanicci.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
L'arte di far strani pasticci. Lunedì 9 marzo 2015. La passione (o compassione) per le icone. Riprendo l'attività del blog dopo lunga assenza, con un mio vecchio sogno: la realizzazione di una icona simil-bizantina. La passione per le icone è nata in me dopo i numerosi viaggi in Grecia. Là c'è un vero culto di questo tipo di rappresentazione. Purtroppo nei negozi di souvenir vendono cose stampate, mal fatte e nemmeno lontanamente simili agli originali. Quelle vere. Per l'opera prima ho scelto un soggetto...