nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: ottobre 2013
http://nonnomario.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Giovedì 24 ottobre 2013. Nonno Mario, Bontà Alimentari italiane di qualità. La cucina piemontese, conosciuta in tutto il mondo, offre innumerevoli bontà alimentari che una volta provate, difficilmente si riescono a dimenticare: il tartufo, i formaggi, i vini sono l'emblema di questa terra contadina che da sempre ci regala prodotti sani e genuini. Contattateci per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e su come riceverli direttamente a casa vostra. Nonno Mario s.n.c. Link a questo post.
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: gennaio 2011
http://nonnomario.blogspot.com/2011_01_01_archive.html
Lunedì 24 gennaio 2011. Qualche idea per un buffet. Per un compleanno o un aperitivo tra amici Nonno Mario vi propone 4 semplici idee per il vostro buffet. ROTOLO DI PANE FARCITO CON FORMAGGIO RADICCHIO E PATE' DI OLIVE NERE. Prendete una fetta di pane da tramezzini e stendetela leggermente con il mattarello. Spalmate il formaggio fresco, coprite con le foglie di radicchio ed infine stendete il patè di olive nere liguri di Nonno Mario. POLPETTINE DI TONNO, RICOTTA E ACCIUGHE. Tritate aglio, peperoncino e...
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: marzo 2012
http://nonnomario.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Martedì 13 marzo 2012. ULTIME VERDURE D'INVERNO: Le Cime di rapa. Le cima di rapa sono ortaggi tipicamente italiani: si coltivano soprattutto in Campania, Puglia e Lazio. Si consumano le infiorescenze in boccio con le foglie tenere presenti, secondo le varie ricette locali. E' un ortaggio invernale/autunnale ricco di sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti. Ecco alcune facili ricette per gustarle nel migliore dei modi. CIME DI RAPA STUFATE CON PEPERONCINO. Aggiungere le cime di rapa e salarle.
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: febbraio 2014
http://nonnomario.blogspot.com/2014_02_01_archive.html
Giovedì 20 febbraio 2014. QUI PUOI TROVARE I NOSTRI PRODOTTI. Ecco alcuni punti vendita dove trovare i prodotti a marchio Nonno Mario. Visita la nostra pagina Facebook. TORINO E PROVINCIA. Guarda la mappa. LA CASA DEL PARMIGIANO di Caputo Giuseppe. 10153 TORINO TEL . 0118980341. PIAZZA DE AMICIS 78/O - TORINO -. PEZZOTTI E TRUSSARDI ALIMENTARI -. Via Sebastiano Caboto, 32, 10129 Torino. Via Cibrario Luigi, 62. Tel: 335 871 0645. Via Vanchiglia, 30, 10124 Torino. Pasta Artigianale - Cene da asporto. ALESS...
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: ottobre 2012
http://nonnomario.blogspot.com/2012_10_01_archive.html
Domenica 28 ottobre 2012. Si avvicina il Natale. Nonno Mario propone una vasta scelta di confezioni regalo e cesti natalizi per privati e aziende. Contattateci per ricevere la vostra offerta personalizzata. Nonno Mario s.n.c. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Visita il nostro sito. Nonno Mario s.n.c. Visualizza il mio profilo completo. AGGIUNGICI AI TUOI AMICI! Crea il tuo badge. QUARTI DI POLLO AL FORNO CON SCALOGNI ED ERBETTE. Pizzette di melanzane con pomodori "bio". ALBA E LE LANGHE.
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: ottobre 2008
http://nonnomario.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Domenica 12 ottobre 2008. Arrivano i cesti regalo! Hanno conquistato, già da qualche anno, il primo posto tra i tipi di regalo che gli italiani sono pronti ad acquistare per il Natale, riducendo così' i rischi di regali "sbagliati" e ottimizzando la spesa con acquisti utili, destinati a trovare posto nelle dispense di ogni casa. Ed ecco che regalare prodotti alimentari genuini, tipici e artigianali diventa un'idea preziosa e sempre gradita. Nonno Mario presenta i suoi cesti. Nonno Mario s.n.c. AGGIUNGICI...
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: novembre 2011
http://nonnomario.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Lunedì 14 novembre 2011. Le origini della polenta sono antichissime: cibo poco costoso e facile da cucinare, consumato in abbondanza dai più poveri. Con gli anni Ottanta, con il grande ritorno all’ambiente, alla natura e alle origini, è iniziata da parte di chef, scuole di cucina, riviste specializzate di settore e consumatori stessi la riscoperta di tutti quei piatti poveri e tradizionali legati a quella cultura rurale che era stata accantonata. La cottura avviene in un paiolo, nel quale si versa dell'a...
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: ottobre 2011
http://nonnomario.blogspot.com/2011_10_01_archive.html
Mercoledì 19 ottobre 2011. La frutta sciroppata. che bontà! Per gli amanti della frutta, in inverno, quando quella fresca è disponibie in piccole varietà, la soluzione migliore è data dalla frutta sciroppata. Albicocche, pesche e ciliegie sono le più utilizzate. In genere vengono raccolte non del tutto mature per renderle piu resistenti ai processi di invasamento. Queste conserve di frutta, se preparate in casa vanno sterilizzate, facendone bollire i vasi, almeno mezz'ora. Nonno Mario vi propone. La fede...
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: dicembre 2011
http://nonnomario.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Giovedì 22 dicembre 2011. È un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita.". Nonno Mario augura un Sereno Natale. A tutti gli amanti della buona, genuina e tradizionale. Nonno Mario s.n.c. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Visita il nostro sito. Nonno Mario s.n.c. Visualizza il mio profilo completo. AGGIUNGICI AI TUOI AMICI! Crea il tuo badge. QUARTI DI POLLO AL FORNO CON SCALOGNI ED ERBETTE. Pizzette di melanzane con pomodori "bio". ALBA E LE LANGHE. GTAV Custom Maps review - Thank you!
nonnomario.blogspot.com
Il blog di Nonno Mario: ottobre 2010
http://nonnomario.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Lunedì 25 ottobre 2010. Tempo di Castagne e di . Novena! Se penso ad ottobre, ad un'immagine che ben racconta questo mese, ecco che mi appare una. E mi ricordo di quando, piccolina, seguivo i nonni nel bosco. Accompagnata dal fedele Tilly, il cane della cascina accanto, che non. Si allontanava da me nemmeno un attimo e mi apriva i sentieri di quel. Bosco che, ogni domenica, era sempre più freddo. Io e il mio cestino, qualche passo più avanti della nonna, a. Pensiero del profumo di caldarroste. Conservazi...
SOCIAL ENGAGEMENT