potenzatyphon.blogspot.com
Potenza Typhon: visita al SOI
http://potenzatyphon.blogspot.com/2008/02/visita-al-soi.html
Martedì 12 febbraio 2008. Giovedì 7 febbraio abiamo visitato il SOI (Sala Operativa Integrata di Protezione Civile) di Macerata. I responsabili ci hanno largamente. Illustrate strutture e attività del centro, fornendoci. Anche un sacco di materiale fondamentale per il lavoro futuro. Avremo bisogno di un bel pò di tempo per digerire il tutto. Intanto ecco un paio di foto del SOI. Tra le altre cose abbiamo scoperto che, oltre ai rischi di alluvione derivanti dallo straripamento del fiume Chienti a causa di.
potenzatyphon.blogspot.com
Potenza Typhon
http://potenzatyphon.blogspot.com/2007/11/ariproviamo-per-vedere-se-il-sistema.html
Giovedì 22 novembre 2007. Ariproviamo per vedere se il sistema funziona. Non date peso a questo intervento, è una prova. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ toralcest.blogspot.com. Http:/ alcesticalzecchi.blogspot.com. Http:/ montanialcesti.blogspot.com. Http:/ alcestialmedi.blogspot.com. Http:/ potenzatyphon.blogspot.com. Http:/ isamengaronipesaro.blogspot.com. Http:/ galicesti.blogspot.com. Http:/ alcestibramante.blogspot.com/. Http:/ antinorialcesti.blogspot.com.
potenzatyphon.blogspot.com
Potenza Typhon: work in progress
http://potenzatyphon.blogspot.com/2008/03/work-in-progress.html
Domenica 9 marzo 2008. Ecco alcuni momenti dello scorso incontro di lavoro. Qui il gruppo è alla ricerca di materiale in rete. Ci è già stato messo a disposizione dai responsabili della Protezione Civile (dott. Luigi V. Issani, ing. Giordano Piancatelli, geom. Nicola Baldassarri). Cominciamo con l'osservazione della carta dei bacini idrografici della nostra pro. Andiamo a realizzare una cartina del fium. E che va dal lago di Borgiano ("sospetta. To" di essere pericoloso) alla nostra area. Gli sceneggiato...
alcesticalzecchi.blogspot.com
Progetto Alcesti: gennaio 2008
http://alcesticalzecchi.blogspot.com/2008_01_01_archive.html
I made this widget. Liceo scientifico Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo. Classe 4G. Classe 4G -Liceo scientifico T.c.o. Fermo. Visualizza il mio profilo completo. Giovedì 17 gennaio 2008. E' detta falda freatica la zona occupata dall'acqua quando quest'ultima penetra nel terreno si arresta al di sopra di uno strato permeabile dove si accumula; queste acque che si trovano nella falda freatica sono dette falda idrica. I movimenti delle acque sotteranee. Per raggiungere acque sotterranee inoltre vengono ...
potenzatyphon.blogspot.com
Potenza Typhon: novembre 2007
http://potenzatyphon.blogspot.com/2007_11_01_archive.html
Giovedì 29 novembre 2007. Hufff, anche questa è fatta, ennesimo incontro . viaggio in rete. Beh almeno è servito per sapere che il riscio maggiore per Macerata è il fiume Chienti e non il Potenza. Ci sono anche delle belle carte tematiche, anche se quando le stampi sono un pò piccoline. Mi sa che indirizzeremo le nostre attenzioni più a sud. Per adesso sappiamo qualcosa in più su protezione civile, rischio idrogeologico e piani di emergenza. Giovedì 22 novembre 2007. Bene, aggiornamento sulla situazione.
potenzatyphon.blogspot.com
Potenza Typhon: primi incontri
http://potenzatyphon.blogspot.com/2007/11/primi-incontri.html
Giovedì 22 novembre 2007. Bene, aggiornamento sulla situazione. Fino ad ora abbiamo fatto tre incontri con i ragazzi, uno per la spiegazione dell'attività e divisione in gruppi, uno per la spiegazione della problematica dal punto di vista scientifico-naturalistico e l'ultimo per l'inizio delle ricerche in internet. Naturalmente i problemi non mancano, in rete sembra ci sia tutto, poi quando vai a stringere. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ toralcest.blogspot.com.
alcesticalzecchi.blogspot.com
Progetto Alcesti: ottobre 2007
http://alcesticalzecchi.blogspot.com/2007_10_01_archive.html
I made this widget. Liceo scientifico Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo. Classe 4G. Classe 4G -Liceo scientifico T.c.o. Fermo. Visualizza il mio profilo completo. Venerdì 19 ottobre 2007. Geologicamente la zona oggetto del nostro studio presenta un'area appartenente al. Si tratta di uno stretto litorale sviluppatosi lungo il margine esterno di una serie di rilievi collinari interrotti da torrenti che scendono al mare. Facies litoriali e deltizie. Queste formazioni rappresentano la parte terminale del.
alcesticalzecchi.blogspot.com
Progetto Alcesti: profilo storico
http://alcesticalzecchi.blogspot.com/2008/04/profilo-storico.html
I made this widget. Liceo scientifico Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo. Classe 4G. Classe 4G -Liceo scientifico T.c.o. Fermo. Visualizza il mio profilo completo. Mercoledì 30 aprile 2008. VI SEC. - 1050 circa. DAL 1100 AL 1827 (scontro di Navarino). E l’arresto dei Turchi a Lepanto (1571). Arrivo dei Turchi nell'Adriatico. Presa di Bari Otranto e Gallipoli. Classe 4G -Liceo scientifico T.c.o. Fermo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ toralcest.blogspot.com.
potenzatyphon.blogspot.com
Potenza Typhon: mostra terremoti ad Ancona
http://potenzatyphon.blogspot.com/2008/02/mostra-terremoti-ad-ancona.html
Venerdì 8 febbraio 2008. Mostra terremoti ad Ancona. Giorno 8 gennaio, appena rientrati dalle vacanze natalizie, abbiamo acchiappata per un pelo l'ultima occasione di visitare la mostra sui terremoti ad Ancona. Dopo una visita alla bella mostra di documenti relativi ai vari eventi sismici occorsi nel territorio nazionale e alla raccolta di sismografi (con "salto di gruppo" per fare un pò di terremoto anche noi), ci siamo fatti shakerare dalle tavole vibranti! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).