ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: Prossima fermata Pechino
http://ale451.blogspot.com/2014/04/next-stop-pechino.html
Domenica, aprile 20, 2014. GIORNO 20, TRANSMONGOLICA, ULAANBATAAR - PECHINO. La Cina ci accoglie con colazione e pranzo gratuiti nel famoso e fino allora misterioso vagone ristorante. Poi, la grande muraglia vista dal grande finestrino. E splendidi scorci di gallerie, canyon, fiumi, montagne. E, finalmente, Pechino. Alessandro, in continuo movimento, senza una città e con futuro incerto. Un sorriso verso il mondo. I diari della motocicletta. The Gher experience: parte 2. The Gher experience: parte 1.
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: Cocco
http://ale451.blogspot.com/2014/05/cocco.html
Venerdì, maggio 02, 2014. GIORNO 32, HALONG, VIETNAM. L'evoluzione umana ci ha portato, secolo dopo secolo, ad affinare competenze e espandere capacita', anche attraverso l'invenzione di utensili sempre piu' specifici ed efficaci. In un certo modo lo strumento ha portato a un'espandersi della parte liminale subumana, rendendo possibili azioni inaspettate. Ora, poniamo un individuo a cui sono stati sottratti gli oggetti di uso comune alle prese con uno dei suoi nemici naturali: il cocco. Alessandro, in co...
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: The Gher experience: parte 1
http://ale451.blogspot.com/2014/04/giorno-17-da-qualche-parte-mongolia.html
Giovedì, aprile 17, 2014. The Gher experience: parte 1. GIORNO 17, DA QUALCHE PARTE, MONGOLIA. Fare un resoconto degli ultimi due giorni, in questo caso, sarebbe piuttosto arduo. Mi limitero' a riepilogare, per sommi capi, gli accadimenti, lasciando al singolo lettore eventuali considerazioni. Centro della Mongolia. Due gradi, fissi. Quattro uomini intorno a un pozzo. Giu' il secchio con la corda, su il secchio con la corda. Riempiamo due taniche e un barile che poi trasportiamo con numer...The Gher expe...
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: A ogni costo
http://ale451.blogspot.com/2014/05/a-ogni-costo.html
Martedì, maggio 06, 2014. GIORNO 36, DIEN BIEN PHU, VIETNAM. Il viaggio raramente e' prevedibile. Si vive per sensazioni, intuito, si seguono consigli. E si finisce spesso per trovarsi in luoghi e situazioni inaspettate, che comunque costituiscono un aspetto decisamente affascinante dell'esperienza. Alla fine, comunque vada, domani si passa la frontiera. A ogni costo. Tags: dien bien phu. Alessandro, in continuo movimento, senza una città e con futuro incerto. Un sorriso verso il mondo.
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: I diari della motocicletta
http://ale451.blogspot.com/2014/04/i-diari-della-motocicletta.html
Mercoledì, aprile 30, 2014. I diari della motocicletta. GIORNO 30, HANOI, VIETNAM. La citta' imborghesisce. Specialmente Hanoi, con il suo quartiere francese, le baguette agli angoli delle strade, i locali e la vita notturna. I tratti gentili dei suoi abitanti, i fiumi di viaggiatori che riscoprono un legame particolare con questa terra un po' europea e un po' asiatica. Oggi ultimi accorgimenti: studiare le strade, trovare cinghie e telo per assicurare lo zaino, perdersi per Hanoi.
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: Affinita'/divergenze
http://ale451.blogspot.com/2014/04/affinitadivergenze.html
Mercoledì, aprile 23, 2014. GIORNO 23, PECHINO, CHINA. Si dice spesso che i cinesi sono tutti uguali. Mentre in realta' sono immensamente diversi. Se non altro perche', essendo quasi due miliardi di persone, sarebbe statisticamente poco credibile. Poi perche' in un una terra cosi' vasta convivono etnie differenti. Ma, alla fin dei conti, quello che si usa come un luogo comune ha un fondo di verita'. Davvero difficile comprendere questo interesse per lo straniero. Cosi' simile a loro. Ma forse, a ...Aless...
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: La citta' verde
http://ale451.blogspot.com/2014/04/la-citta-verde.html
Sabato, aprile 26, 2014. GIORNO 26, NANNING, CINA. Nanning e' un piccolo avamposto del sud. La citta' verde, la chiamano. Due milioni e seicentomila abitanti, il che ne farebbe la prima o seconda citta' italiana. Ordinata, spaziosa, un susseguirsi di centri commerciali chiassosi e animati. La citta' verde, forse, non e' piu' cosi' verde. Ma continua, a suo modo, a splendere, ultimo avamposto della superpotenza dell'Oriente prima dei confini irregolari del sudest asiatico. Domani, Vietnam.
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: Trentatre
http://ale451.blogspot.com/2014/05/trentatre.html
Martedì, maggio 20, 2014. GIORNO 50, DON DET, LAOS. Non male, nonostante le apparenze. Mezzo sempre molto ventilato, il tuk tuk. Un inconveniente, non avere i finestrini, che si fa notare soltanto durante una breve sosta sul tragitto. Dieci dodici provette cuoche locali partono infatti all'attacco sventolando polli allo spiedo sotto le facce degli affaticati viaggiatori, infilandosi in ogni spazio libero per raggiungere i meno fortunati seduti nella linea centrale. Bowling a Luang Prabang.
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: Trenta su trenta
http://ale451.blogspot.com/2014/04/trenta-su-trenta.html
Lunedì, aprile 28, 2014. GIORNO 28, HANOI, VIETNAM. Non si sa come, abbiamo guadagnato un'ora. Nuovi prodigi del fuso orario. Arrivo in Vietnam, Hanoi, poco prima dell'alba. Cuccette top class acquistate dall'Italia su un improbabile sito di Hong Kong ai fini dell'ottenimento del visto. Biglietti non falsi, evento piuttosto sorprendente. Vietnam conquistato, trentesimo stato in carriera in quasi trentanni di vita. Un sesto, un settimo, del mondo. Che inizia da qui, dal numero trenta. Il Vietnam.
ale451.blogspot.com
Gather 'round Asia: Giro d'Italia
http://ale451.blogspot.com/2014/05/giro-ditalia.html
Domenica, maggio 04, 2014. GIORNO 34, MU CANG CHAI, VIETNAM. Il Vietnam e' un paese incredibile. E te ne accorgi soprattutto attraversandolo passo passo, chilometro dopo chilometro, alla guida, vento in faccia. Oggi tappa di montagna. Lunghi tornanti, temperature che calano, vegetazione che si adatta all'altitudine. Terreni molto impegnativi, pendenze vertiginose e insediamenti che si fanno piu' radi, meno turistici. Bowling a Luang Prabang. Visualizza il mio profilo completo.