antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: A Torino il Salone delle Meraviglie
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2015/05/a-torino-il-salone-delle-meraviglie.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Mercoledì 13 maggio 2015. A Torino il Salone delle Meraviglie. Il XXVIII Salone Internazionale del Libro al Lingotto di Torino. Mette al centro dell’attenzione e condivisione la nostra più. Vera e vincente identità nel suo. Il manifesto-logo del XXVIII Salone Internazione del Libro a Torino sulla parete laterale all'ingresso Lingotto (foto © antonio miredi ). Non è certo attraverso la. Identità vincente, sempre in bilico e divisa com’è. Ritornare e rico...
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: TRIBUTO AD ALDA MERINI A MILANO
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2015/05/tributo-ad-alda-merini-milano-normal-0.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Martedì 5 maggio 2015. TRIBUTO AD ALDA MERINI A MILANO. Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale,spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici ‘perché’ del mio respiro.". Alda Merini vista da Lorenzo Maria Bottari in un Tributo approdato alla Casa delle Arti Spazio Alda Merini, a Milano fino al 10 maggio 2015. Quell’irrompere improvviso della pittura di Bottari. Ma anche della stessa poesia della Merini. Nel catalogo della mostra).
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: Anniversari….RODOLFO VALENTINO
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2015/05/normal-0-14-false-false-false_6.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Mercoledì 6 maggio 2015. Anniversari….RODOLFO VALENTINO. 8220;Le donne non sono innamorate di me, bensì dell'immagine che hanno di me sullo schermo. Io sono soltanto la tela su cui le donne dipingono i loro sogni." (Rudy Valentino). Il 6 maggio 1895 nasceva a Castellaneta di Puglia il vero primo e più grande Divo della Storia del Cinema…. Rodolfo Alfonso Raffaello Pierre Filibert Guglielmi in arte Rudolph Valentino. Ma tu ci sei. In attesa,. 160; &...
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: gennaio 2013
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Mercoledì 30 gennaio 2013. LE ROSE ROSSE DI RANIERI PER RICORDARE DOPO UN ANNO BIGAZZI. Nel gennaio di un anno fa ci lasciava Giancarlo Bigazzi,. Protagonista della canzone italiana. Discografico, compositore e soprattutto autore di intramontabili canzoni di successo, entrate a far parte della colonna sonoro di tante generazioni. AM ART. Continua a ricordarlo, dopo "Lisa dagli occhi blu. Con un'altra sua famosissima canzone, " Rose rosse. Tutta la rossa...
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: CENTO ANNI ORSON WELLS...
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2015/05/normal-0-14-false-false-false.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Martedì 5 maggio 2015. CENTO ANNI ORSON WELLS. Personalità. Non presumo di risolvere questo mistero. Ma conta sempre più della tecnica.". In " Io Orson Wells". Kenosha, 6 maggio 1915 – Hollywood, 10 ottobre 1985). Nel film diretto da Pier Paolo Pasolini. Wells legge una poesia di Pasolini ( risorsa YouTube). Pubblicato da antonio miredi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Lucian Freud, una carnalità senza infingimenti. Le Sirene di Vinicio. 160;...
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: 750 CON DANTE….
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2015/05/normal-0-14-false-false-false_7.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Giovedì 7 maggio 2015. 750 CON DANTE…. 8220;…Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza". Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120). Per i 750 anni. Dalla nascita di Dante Alighieri, emblema di un universalismo culturale e modello della nostra lingua nazionale,. Expo 2015 apre il nastro degli eventi collaterali. Si inizia con il. Ideato da Giovanna Nuvoli,. 160; ...160;...
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: Il Cristo morto di Mantegna accostato a Che Guevara
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2011/06/il-cristo-morto-di-mantegna-accostato.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Giovedì 2 giugno 2011. Il Cristo morto di Mantegna accostato a Che Guevara. La 54esima esposizione della Biennale Arte di Venezia. Si apre a cura della svizzera Bice Curiger. Che ha voluto intitolare il suo percorso di arte contemporanea ILLUMInazioni. Doppio richiamo ai temi della luce-ragione e della globalizzazione del pianeta) e con il Padiglione Italia. Sotto la direzione del nostro Vittorio Sgarb. L'idea iniziale di Sgarbi,. O, un' idea platonica ...
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: LA GALLERIA ON LINE AM_ART SI RILANCIA
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2015/05/normal-0-14-false-false-false_5.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Martedì 5 maggio 2015. LA GALLERIA ON LINE AM ART SI RILANCIA. 8220; Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.”. Lettere a Louise Colet, 1846/55. Torna e si rilancia come spazio. Di AMore di ARTE e di CONOSCENZA. Pubblicato da antonio miredi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Lucian Freud, una carnalità senza infingimenti. LE ROSE ROSSE DI RANIERI PER RICORDARE DOPO UN ANNO BIGAZZI. Lana Del Rey: voce rivelazione 2011.
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: aprile 2013
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2013_04_01_archive.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Domenica 28 aprile 2013. Infuria sempre la bufera sulla Festa del 25 Aprile. Anche quest'anno, la Festa della Liberazione. È stata pretesto per accendere e dividere gli animi, contrapporre faziosità ideologiche, invece di essere la doverosa occasione per tener viva nella memoria. La pagina storica che ha fatto uscire l'Italia dalla notte di una Dittatura e dalla tragedia di una Guerra. Nella cittadina di Alessio. Il canto partigiano "Fischia il vento.
antoniomirediarte.blogspot.com
AM_ART: febbraio 2013
http://antoniomirediarte.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Qual è la cosa più bella? Ciò che uno ama. (Saffo). Giovedì 28 febbraio 2013. Il Papa tornato Pellegrino. La proclamazione di Papa Benedetto XVI. Il 19 aprile 2005. Oggi, 28 febbraio 2013, dalle ore 20.00,. La sede del Vaticano. È vacante. Il suo anello pontificale è stato distrutto. Il Papa,. Da adesso solo Papa Emerito. È ritornato ad essere ". un Pellegrino nel suo ultimo viaggio sulla terra. Come ha detto nel suo ultimo saluto ai fedeli accorsi sotto la finestra di Castel Gandolf. Dio guida la sua Ch...