alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: dicembre 2008
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Mercoledì 3 dicembre 2008. Il 13 dicembre non sarà solo una festa. Ne abbiamo fatte tante, di feste: servono a star bene insieme, a contare le facce conosciute, a mettere in fila un po’ di bei discorsi, a mostrare i muscoli. E a ritrovarsi confusi e svuotati il giorno successivo. Cosa sarà e “quando” sarà questa nuova sinistra italiana? Iscriviti a: Post (Atom). Pozzallo, RG, Italy. Visualizza il mio profilo completo. Elio e le storie tese. I miei consigli web. Associazione Augusto per la vita.
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: luglio 2012
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2012_07_01_archive.html
Domenica 1 luglio 2012. Diario di viaggio: Luanda, gennaio 2008. Da tempo, durante i miei viaggi di lavoro, mi piace scrivere il mio diario di viaggio, non perchè serva a qualcosa, ma solo per il piacere di ricordare ciò che la mia mente, da sempre, tende a dimenticare col passare del tempo. Allora ho deciso di condividere con chi si troverà per caso su questo blog, alcuni di questi scritti, senza nulla pretendere. Buona lettura. Angola, gennaio 2008. Roma, Fiumicino, 10/01/2008. Iscriviti a: Post (Atom).
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: Viaggio su carta di un vagabondo
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2013/04/viaggio-su-carta-di-un-vagabondo.html
Sabato 27 aprile 2013. Viaggio su carta di un vagabondo. Dal 1995 al 1998 la mia insana voglia di esprimermi con qualsiasi mezzo mi ha portato a realizzare parecchi disegni, alcuni andati perduti, altri conservati per sbaglio. Fra questi ne ho scelto alcuni che pubblico nella mia pagina, a ricordo del mio viaggio fra le matite e i colori, appena fuori dall'adolescenza. Ritratto di Augusto Daolio - matita su cartoncino - 1997. Crepuscolo - matita su cartoncino - 1997. Crisalide - cera su cartoncino - 1998.
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: ottobre 2012
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2012_10_01_archive.html
Venerdì 5 ottobre 2012. Settembre 2009, il mio primo Egitto. 8221;, “ E’ la prima volta che vieni qui? Port Said, Settembre 2009. Ora tocca a voi. Ho preso la decisione di rassegnare le dimissioni da assessore comunale dopo una profonda riflessione, tutta personale, che mi ha portato alla convinzione che nella vita ci sono momenti in cui si è chiamati a fare gli uomini responsabili: la mia famiglia ha bisogno di me, più di quanto ne abbia bisogno la politica. Iscriviti a: Post (Atom). Pozzallo, RG, Italy.
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: Na nova jurnata
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2013/05/na-nova-jurnata.html
Mercoledì 29 maggio 2013. Sentu sunari i campani, a genti n’te strati, chi sta succidennu? Carusi chi portunu festa sa strinciunu anzemi comu fussi n’orchestra. Viniti, accurriti cuntenti, mustrati li denti, u duluri nun si senti,. Oggi è na nova jurnata, scinniti n’ta strata, cu ridi nun si penti. Cummari Peppa curriti, puttati i vistata turnaru i marita,. A guerra santa finiu, cu vinciu e cu piddiu, pi niautri nun cancia. Riciunu ca fra n’annata si cancia sunata, ni fannu na strata. Pozzallo, RG, Italy.
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: Come quel giorno cambiò la mia vita.
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2013/04/come-quel-giorno-cambio-la-mia-vita.html
Venerdì 19 aprile 2013. Come quel giorno cambiò la mia vita. 8221; Non riuscii a rispondere subito, avevo riconosciuto in quello sconosciuto Daniele Campani, il batterista dei Nomadi che con la sua famiglia si stava recando al concerto! 8221; e mi strinse forte! Quella sera il concerto fu magico, ero al settimo cielo, ero ormai parte della famiglia nomade e tutto era più chiaro. Io all’epoca facevo già pianobar, avevo 15 anni e mio padre mi portava in giro per i locali che mi avevano scritturato, u...
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: maggio 2013
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
Mercoledì 29 maggio 2013. Sentu sunari i campani, a genti n’te strati, chi sta succidennu? Carusi chi portunu festa sa strinciunu anzemi comu fussi n’orchestra. Viniti, accurriti cuntenti, mustrati li denti, u duluri nun si senti,. Oggi è na nova jurnata, scinniti n’ta strata, cu ridi nun si penti. Cummari Peppa curriti, puttati i vistata turnaru i marita,. A guerra santa finiu, cu vinciu e cu piddiu, pi niautri nun cancia. Riciunu ca fra n’annata si cancia sunata, ni fannu na strata. Ho passato anni del...
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: Estratto dal libro "L'ingegnere" di Alessandro Maiolino
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2013/04/estratto-dal-libro-lingegnere-di.html
Sabato 20 aprile 2013. Estratto dal libro "L'ingegnere" di Alessandro Maiolino. Questa è la mia prima esperienza da scrittore con la "s" minuscola, un libro scritto tutto di un fiato e che una casa editrice del nord ha accettato di pubblicare. Spero di poter coronare questo piccolo sogno al più presto, intanto volevo condividere con gli amici un piccolo estratto dal primo capitolo, nella speranza che possa piacervi. Estratto dal Capitolo 1. Hai sentito l’ingegnere stamattina? L’ingegnere Damiani, t...
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: novembre 2011
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Martedì 22 novembre 2011. Il mio contributo al programma della coalizione con Luigi Ammatuna Sindaco. Contributo programmatico per la candidatura di Luigi Ammatuna (prima bozza). 2 PRG – SVILUPPO URBANISTICO E TERRITORIALE. 3 TURISMO E CULTURA. 4 ECOLOGIA: SVILUPPO E RISORSE. Il Comune di Pozzallo non gode certo di fama per le virtuosità delle sue casse, sinteticamente possiamo ridurre le cause a questi fattori:. Gestione fallimentare delle risorse e investimenti sbagliati;. Sprechi e spese elevate;.
alessandromaiolino.blogspot.com
Alessandro Maiolino: marzo 2009
http://alessandromaiolino.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Giovedì 26 marzo 2009. Strategie di conquista e grandi affari lungo le vie dell’acqua. Il caso delle Eolie. Una vicenda rappresentativa nelle mappe dell’appropriazione delle risorse idriche. Come viene trattato il disagio di Lipari e Salina, dove l’acqua, carente da sempre, rimane la più cara d’Italia. Gli accordi che vi fanno da sfondo, da Palermo a Roma. La stretta della Sogesid sulle isole. Che ha messo in campo, allo scopo, una società ad hoc. 4,80 euro al metro cubo, a circa 7 euro quella approvvigi...
SOCIAL ENGAGEMENT