it.wikipedia.org
                                        
                                        Oria - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/Oria
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Se stai cercando altri significati, vedi Oria (disambigua). Cosimo Ferretti ( Centrodestra. 405 N 17.633333 E. 405; 17.633333. 405 N 17.633333 E. 405; 17.633333. 160; s.l.m. 183,54 ab./ km. Zona 4 (sismicità molto bassa). Patrono principale) - Santi Medici. 30 agosto San Barsanofio. Posizione del comune di Oria nella provincia di Brindisi. Modifica dati su Wikidata. È un comune italiano. Della provincia di Brindisi. Situata in territorio collinare nel Salento. Oria vi...
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        San Gimignano - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/San_Gimignano
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Se stai cercando il santo venerato dalla Chiesa. Noto anche con questo nome, vedi San Geminiano. Giacomo Bassi ( centrosinistra. 43466667 N 11.05 E. 43466667; 11.05. 43466667 N 11.05 E. 43466667; 11.05. 160; s.l.m. 56,11 ab./ km. Pancole, San Donato, Santa Lucia, Ulignano. FI), Colle di Val d'Elsa. Zona 3s (sismicità bassa). Posizione del comune di San Gimignano all'interno della provincia di Siena. Modifica dati su Wikidata. È un comune italiano. Questa voce o sezion...
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        Misano Adriatico - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/Misano_Adriatico
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Una delle due fontane speculari del lungomare poste ai lati di piazzale Roma. Stefano Giannini ( PD. 43966667 N 12.7 E. 43966667; 12.7. 43966667 N 12.7 E. 43966667; 12.7. 160; s.l.m. 577,63 ab./ km. Belvedere, Misano Brasile, Casette, Cella, Cella Simbeni, Misano Monte, Portoverde, Santa Monica. Scacciano, Villaggio Argentina. San Giovanni in Marignano. Zona 2 (sismicità media). Zona E, 2 137 GG. Modifica dati su Wikidata. È un comune italiano. Ed il rio Alberello. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        Campo nell'Elba - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_nell'Elba
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Massimo Di Donato (commissario prefettizio). 4275 N 10.233333 E. 4275; 10.233333. 4275 N 10.233333 E. 4275; 10.233333. 160; s.l.m. 86,45 ab./ km. Sede comunale), Pianosa Isola. San Piero in Campo. Zona 4 (sismicità molto bassa). San Gaetano di Thiene. Posizione del comune di Campo nell'Elba all'interno della provincia di Livorno. Modifica dati su Wikidata. È un comune italiano. Di 4 823 abitanti della provincia di Livorno. E dell' Isola d'Elba. È Marina di Campo. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            saint-leger-en-yvelines.fr
                                        
                                        Marliana - Saint-Léger
                                        http://www.saint-leger-en-yvelines.fr/decouvrir-saint-leger/jumelage/marliana.html
                                        Les châteaux de Saint-Léger. A propos des Yvelines. Site web du Conseil Général. Le Parc Naturel Régional. PNR : informations Générales. Site web du Parc. Menus de la cantine. Règlement de la cantine. Règlement de la garderie. Culture, Sports, Loisirs. Mémo pour les associations. Le blog de la bibliotheque. Site des Etangs de Hollande. Actualités de Saint Léger. Actualités de la CCPFY. Particuliers : vos démarches. Associations : vos démarches. Professionnels : vos démarches. Le Bureau de Poste. Monument...
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            elezioni.interno.it
                                        
                                        Elezioni 2016
                                        http://elezioni.interno.it/amministrative/amm090607/P08127.htm
                                        Vai al contenuto della pagina. Vai al menù. Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali. Il portale delle elezioni. Siamo spiacenti ma la pagina cercata non esiste. Pagine realizzate a cura dell'Ufficio IV - Servizi Informatici Elettorali). 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        Radda in Chianti - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/Radda_in_Chianti
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Toscana non cita le fonti necessarie. O quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce. Aggiungendo citazioni da fonti attendibili. Secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pier Paolo Mugnaini ( centro-sinistra. 43483333 N 11.383333 E. 43483333; 11.383333. 43483333 N 11.383333 E. 43483333; 11.383333. 160; s.l.m. 21,01 ab./ km. AR), Gaiole in Chianti. Zona 3s (sismicità bassa). L'area intorn...
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        Adrano - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/Adrano
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questa voce o sezione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni. Non segue Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani. Risistema la struttura espositiva, logica e/o bibliografica dei contenuti. Nella discussione. Puoi collaborare con altri utenti alla risistemazione. Questa voce o sezione sugli argomenti centri abitati della Sicilia e Provincia di Catania non cita le fonti necessarie. O quelle presenti sono insufficienti. Giuseppe Ferrante ( NCD. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        Anzola dell'Emilia - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/Anzola_dell'Emilia
                                        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Emilia-Romagna non cita le fonti necessarie. O quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce. Aggiungendo citazioni da fonti attendibili. Secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Giampiero Veronesi ( PD. 44 32 50 N. 11 11 44 E. 44547222 N 11.195556 E. 44547222; 11.195556. 44 32 50 N. 11 11 44 E. 44547222 N 11.195556 E. 44547222; 11.195556. 160; s.l.m. 335,46 ab./ km. MO), Sala Bolognese. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            it.wikipedia.org
                                        
                                        San Vito Lo Capo - Wikipedia
                                        https://it.wikipedia.org/wiki/San_Vito_Lo_Capo
                                        San Vito Lo Capo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. San Vito Lo Capo. 38166667 N 12.75 E. 38166667; 12.75. San Vito Lo Capo. 38166667 N 12.75 E. 38166667; 12.75. San Vito Lo Capo. 160; s.l.m. 72,62 ab./ km. Zona 2 (sismicità media). San Vito Lo Capo. Posizione del comune di San Vito Lo Capo nella provincia di Trapani. Modifica dati su Wikidata. San Vito Lo Capo. È un comune italiano. Di 4180 abitanti della provincia di Trapani. Rinomata località balneare della Sicilia. Nota per la sua spiaggia. Mentre...