ponculturaesviluppo.beniculturali.it
Grande Progetto Pompei – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
http://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/index.php/programma/assi/asse-i/grande-progetto-pompei
Assi e Linee di intervento. Il Grande Progetto Pompei. È finanziato dalla Commissione Europea con Fondi Comunitari quale Grande Progetto Comunitario con Decisione comunitaria n. C (2012) 2154 del 29 marzo 2012 a valere su risorse del Programma Operativo Interregionale Attrattori culturali, naturali e turismo FESR2007-20013 (POIn). Si avvale del Protocollo di Legalità. 8211; la riduzione del rischio idrogeologico, con la messa in sicurezza dei terrapieni non scavati;. A conclusione della fase I del Proget...
ponculturaesviluppo.beniculturali.it
Documenti – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
http://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/index.php/documenti
Da questa sezione, nelle pagine specificate nel box a sinistra, è possibile consultare e scaricare documenti e normative inerenti il PON Cultura e Sviluppo. Per specifiche richieste di quanto eventualmente non ancora pubblicato, contattateci. Assi e Linee di intervento. 8211; Asse I: Attrattori. 8211; – Asse I: Grande Progetto Pompei. 8211; Asse II: Cultura Crea. Casa dei mosaici geometrici. Cultura Crea Webinar 17 novembre 2016. Museo Nazionale di Capodimonte #arte. Basato su Bootstrap 3.
ponculturaesviluppo.beniculturali.it
Strategia di comunicazione – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
http://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/index.php/attivita/comunicazione/strategia-di-comunicazione
La strategia di comunicazione del PON cultura e sviluppo nel quadro della programmazione 2014-2020. A tal fine è stata predisposta la Strategia di comunicazione del PON Cultura e Sviluppo, all’interno della quale sono stati definiti:. Gli obiettivi delle attività di comunicazione. Le azioni e gli strumenti. I soggetti amministrativi responsabili dell’attuazione delle azioni di comunicazione. I criteri per la valutazione dell’efficacia delle azioni di comunicazione. Assi e Linee di intervento. Questo sito...
icnoventadipiave.gov.it
Didattica – I.C. Noventa di Piave
http://icnoventadipiave.gov.it/didattica
IC Noventa di Piave. Istituto Comprensivo Noventa di Piave (VE). La sezione “Didattica” contiente tutte le informazioni e i documenti relativi all’offerta formativa e didattica dell’Istituto, tra cui:. Il Piano triennale dell’Offerta Formativa (PTOF);. I Progetti in cui è coinvolto l’intero Istituto;. Le funzioni strumentali ricoperte dai docenti. Guida - Condizioni - Tabella riepilogativa. Piano Nazionale Scuola Digitale. Servizio “Spazio Ascolto” per genitori. Pubblicazioni fino al 20/10/2014.
icnoventadipiave.gov.it
Contatti – I.C. Noventa di Piave
http://icnoventadipiave.gov.it/contatti
IC Noventa di Piave. Istituto Comprensivo Noventa di Piave (VE). Istituto Comprensivo Noventa di Piave. 30020 Noventa di Piave (VE). PEC: veic817005@pec.istruzione.it. Guida - Condizioni - Tabella riepilogativa. Tutte le informazioni concernenti l'organizzazione e le attività dell'Ente secondo le norme in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle PA (D.Lgs 14.03.2013 n.33). Piano Nazionale Scuola Digitale. Servizio “Spazio Ascolto” per genitori.
comune.percile.rm.gov.it
Uffici Comunali – Comune di Percile
http://comune.percile.rm.gov.it/uffici-comunali
Cuore verde dell'Aniene - Terre di Orazio. Ufficio relazioni con il pubblico – Legge 150/2000 – Art. 8. L’attività dell’ufficio per le relazioni con il pubblico è indirizzata ai cittadini singoli e associati. Le pubbliche amministrazioni, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, provvedono, nell’esercizio della propria potestà regolamentare, alla ridefinizione dei compiti e alla riorganizzazione degli uffici per le relazioni con il pubblico secondo i seguenti criteri:. Negli U...
new.icnoventadipiave.it
Accessibilità – I.C. Noventa di Piave
http://www.new.icnoventadipiave.it/accessibilita
IC Noventa di Piave. Istituto Comprensivo Noventa di Piave (VE). Questo sito è stato realizzato rispettando la Legge 9/1/2004 n. 4. E seguendo la lista di controllo. Elencata in WCAG 1.0 ed in seguito in WCAG 2.0 AAA. Le pagine del sito sono state realizzate in conformità ai seguenti standard e specifiche del W3C:. Linguaggio XHTML 1.0 Transitional. CSS (definizione degli attributi stilistici del sito). Nella parte superiore della pagina. Tasti di accesso rapido (accesskey). Shift Alt 1] Home. Tutte le i...
SOCIAL ENGAGEMENT