mahengechromis.blogspot.com
Mahengechromis: agosto 2014
http://mahengechromis.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Divagazioni di un ciclidofilo. Privacy Policy e note legali. Privacy policy e note legali. Venerdì 29 agosto 2014. Chalinochromis cyanophleps, nuove specie dal lago Tanganica. A Namansi alla profondità di 8 m. Permission granted by author. N sp Kullander,. Si distingue da tutte le altre specie del genere per l'assenza di macchie e di punti sulla testa e per la presenza di denti a tre punte (tricuspidi). La specie più simile è C. Permission granted by author. Sp "bifrenatus" e C. La specie è diffusa lungo...
mahengechromis.blogspot.com
Mahengechromis: agosto 2015
http://mahengechromis.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
Divagazioni di un ciclidofilo. Privacy Policy e note legali. Privacy policy e note legali. Mercoledì 5 agosto 2015. Nuove specie: la Crenicichla di Wallace (Crenicichla monicae). La Helen bruciava: 235 tonnellate di brigantino ricolmo di gomma, cacao, resina di copaiba se ne andavano in fumo nell'Oceano Atlantico. Era il 6 agosto 1852 e Alfred Russel Wallace. Tra gli animali raccolti c'erano pesci naturalmente e ovviamente ciclidi. A testimoniarlo rimangono i magnifici disegni. Sp "Uapes". Vive in si...
mahengechromis.blogspot.com
Mahengechromis: Corpi e mascelle, soprattutto mascelle: i ciclidi dei grandi laghi
http://mahengechromis.blogspot.com/2010/12/corpi-e-mascelle-soprattutto-mascelle-i.html
Divagazioni di un ciclidofilo. Privacy Policy e note legali. Privacy policy e note legali. Mercoledì 15 dicembre 2010. Corpi e mascelle, soprattutto mascelle: i ciclidi dei grandi laghi. Questo post viene pubblicato nell'ambito del Primo Carnevale (in realtà è il numero 0) della biodiversità ospitato per l'occasione da L'orologiaio miope. Un ciclide del lago Tanganica che vive nelle conchiglie. PLoS ONE: 5(3): e9551. Sp E: Bathybates fasciatus. J: N eochromis nigricans. Barra di riferimento = 1 cm. Un'am...
guscidinoce.blogspot.com
Il blog dedicato agli amanti del mare alle idee e alle foto di mare, acqua e subacquea: Moda mare 2011 (2): pesca subacquea con tuta mimetica
http://guscidinoce.blogspot.com/2011/08/moda-mare-2011-2-pesca-subacquea-con.html
Il blog di www.guscidinoce.com. Video barche a vela. Martedì 16 agosto 2011. Moda mare 2011 (2): pesca subacquea con tuta mimetica. E' la moda del momento, ne ho gia' visti molti: tuta mimetica per la pesca subacquea che imita i sassi del fondale marino. I pesci si chiederanno: come mai i pescatori subacquei per venire a pescare ora si vestono da sassi del fondale? Appena se ne accorgeranno si metteranno in salvo. Buone vacanze. Pubblicato da Soluzioni per crescere. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
guscidinoce.blogspot.com
Il blog dedicato agli amanti del mare alle idee e alle foto di mare, acqua e subacquea: Ricordi d'estate
http://guscidinoce.blogspot.com/2012/08/ricordi-destate.html
Il blog di www.guscidinoce.com. Video barche a vela. Giovedì 16 agosto 2012. E invece ci riesce, dopo qualche ora lo vedo rispuntare, quattro o cinque colpi di remo, poi un istante di riposo e così si è trascorso un pomeriggio low cost. Il premio guscidinoce per l'imbarcazione più improvvisata lo vince sicuramente lui, il canottista, davvero ineguagliabile per inventiva, il coraggio e la splendida esecuzione tecnica. Pubblicato da Soluzioni per crescere. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
guscidinoce.blogspot.com
Il blog dedicato agli amanti del mare alle idee e alle foto di mare, acqua e subacquea: Cucina in mezzo al mare
http://guscidinoce.blogspot.com/2012/08/cucina-in-mezzo-al-mare.html
Il blog di www.guscidinoce.com. Video barche a vela. Giovedì 16 agosto 2012. Cucina in mezzo al mare. Pasta fredda con tonno e piselli. Ingredienti per 4 persone:. 250 grammi di pasta formato mezze penne. Una cipolla o scalogno. Un vasetto di piselli al naturale. Un vasetto di tonno da 160 grammi al naturale o sottolio. Pubblicato da Soluzioni per crescere. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Guscidinoce - amanti del mare. Previsioni del tempo by Ilmeteo.it. Lascia un messaggio nella chat.
guscidinoce.blogspot.com
Il blog dedicato agli amanti del mare alle idee e alle foto di mare, acqua e subacquea: Vela su mare in tempesta
http://guscidinoce.blogspot.com/2011/05/vela-su-mare-in-tempesta.html
Il blog di www.guscidinoce.com. Video barche a vela. Martedì 3 maggio 2011. Vela su mare in tempesta. Mare in tempesta, onde, spruzzi di schiuma, velisti in regata che restano appesi per miracolo al boma, direi emozioni molto forti, da vedere saldamente agganciati alla scrivania. Buon vento! Pubblicato da Soluzioni per crescere. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Guscidinoce - amanti del mare. Previsioni del tempo by Ilmeteo.it. Lascia un messaggio nella chat. In cucina da Malù. Estate 2015 - parte 2.
guscidinoce.blogspot.com
Il blog dedicato agli amanti del mare alle idee e alle foto di mare, acqua e subacquea: Estate: vacanze al mare a Rimini
http://guscidinoce.blogspot.com/2012/07/estate-tempo-di-vacanze-al-mare.html
Il blog di www.guscidinoce.com. Video barche a vela. Martedì 17 luglio 2012. Estate: vacanze al mare a Rimini. Vacanze per tutti a Rimini. Da anni la Riviera Romagnola è famosa per le proposte viaggi. Solo nell'ultimo periodo, la grande ruota panoramica. Disposta proprio vicino al porto. Salendo sulla ruota, per oltre dieci minuti è possibile ammirare tutta la costa. La ruota è aperta sia di giorno che la sera. E poi, l'evento Street molo Rimini. Organizzati in città a Rimini la sera e in spiaggia durant...
mahengechromis.blogspot.com
Mahengechromis: Ciclidi in edicola
http://mahengechromis.blogspot.com/2015/06/ciclidi-in-edicola.html
Divagazioni di un ciclidofilo. Privacy Policy e note legali. Privacy policy e note legali. Sabato 13 giugno 2015. Sul nuovo numero di Le Scienze. Trovate un articolo di Axel Meyer. Sull'evoluzione dei ciclidi. Non è una sorpresa leggervi che i ciclidi stupiscono per l'incredibile diversità dovuta anche alla ripetuta evoluzione parallela di alcune caratteristiche particolarmente specializzate: le mascelle faringee. I denti, le labbra ipersviluppate di alcune specie, gli schemi di colorazione. Altro che ci...