scotchwhisky.it
Contatta il nostro staff
http://www.scotchwhisky.it/contatti.cfm
Contatta il nostro staff. TIPOLOGIE DI SCOTCH WHISKY. COCKTAIL A BASE DI SCOTCH WHISKY. Se desideri ricevere informazione approfondite, ti preghiamo di riempire il modulo per contattarci e saremo lieti di risponderti al più presto. Sei un operatore del settore e vorresti apparire su scotchwhisky.it? Chiama il numero 051/267600.
scotchwhisky.it
Cocktail a base di Scotch Whisky
http://www.scotchwhisky.it/cocktail-a-base-di-scotch-whisky.cfm
Irish Coffee e Sex Appeal. TIPOLOGIE DI SCOTCH WHISKY. COCKTAIL A BASE DI SCOTCH WHISKY. Cocktail a base di Scotch Whisky. Ecco ora qualche utile ricetta per ricreare a casa propria alcuni cocktail a base di Scotch Whisky, da offrire ad amici per rendere la serata più piacevole e divertente, mostrando tra l'altro le proprie capacità da barman. 1 tazza di caffè caldo. 1 bicchierino di whisky. 15 ml di panna liquida. 1/5 di succo d'arancia. 4/5 di Scotch Whisky. 1 cucchiaio di Gin. 1 cucchiaio di Anisetta.
maraschino.info
Il Maraschino Artigianale
http://www.maraschino.info/maraschino-artigianale.cfm
Il Maraschino Fatto in Casa. Il Maraschino è un liquore dal gusto dole, intenso e delicato, tuttora molto stimato per il suo sapore caratteristico. Utilizzato in contesti differenti, da solo o per la preparazione di dolci, è ottimo anche sul gelato o sulla macedonia, viene prodotto sia a livello industriale sia a livello casalingo, secondo un procedimento abbastanza lungo ma per nulla complesso, il che rende fattibile la sua realizzazione in casa. 500 g di marasche. 500 ml di alcol puro da 90. Una volta ...
rossoconero.net
Contatta il nostro staff
http://www.rossoconero.net/contatti.cfm
Contatta il nostro staff. Se desideri ricevere informazione approfondite, ti preghiamo di riempire il modulo per contattarci e saremo lieti di risponderti al più presto. Sei un operatore del settore e vorresti apparire su rossoconero.net? Chiama il numero 051/222424. Visita anche: Bianchello del Metauro.
anisetta.com
Contatta il nostro staff
http://www.anisetta.com/contatti.cfm
Contatta il nostro staff. Se desideri ricevere informazione approfondite, ti preghiamo di riempire il modulo per contattarci e saremo lieti di risponderti al più presto. Sei un operatore del settore e vorresti apparire su anisetta.com? Chiama il numero 051/222424.
falerno.net
Abbinamenti gastronomici
http://www.falerno.net/abbinamenti-falerno.cfm
Il falerno è un vino con una percentuale alcolica di circa gradi, e il tempo di maturazione in cui sarebbe consigliato di consumarlo è di 10 anni. Il Falerno del Massico rosso viene servito ad una temperatura di 16 -18 , per accompagnare salumi, salsicce e carni rosse. Il falerno bianco si serve ad una temperatura di 8? 10 , in abbinamento con pesci alla griglia, crostacei, calamari, caciocavallo e mozzarella di bufala.
distillati.net
La Storia dei Distillati
http://www.distillati.net/storia-distillati.cfm
La Storia dei Distillati. Le origini del processo di distillazione sono molto antiche, non è molto chiaro come l'ingegno umano giunse a tale scoperta, ma l'unica cosa certa è che gli egiziani, già nel 4000 a.C., erano a conoscenza delle tecniche di distillazione. Nata per scopi medicali ed alchimistici, le testimonianze dell'epoca parlano, con particolari minuziosi, della distillazione di erbe officinali e del loro successivo uso terapeutico. Successivamente i Romani tentarono di perfezionare il processo...
distillati.net
Gli Alambicchi
http://www.distillati.net/alambicchi.cfm
I Due Tipi di Alambicchi. Lo strumento che sta alla base del processo di distillazione è l'alambicco o distillatore. Ne esistono di due tipi: continui e discontinui. Visita anche: Vino online.