quellidellotti.wordpress.com
2009 | Quelli del Lotti
https://quellidellotti.wordpress.com/2009
Ist uzioni per l’uso e Per Cominciare. Archive for 2009 Yearly archive page. Novità: “Gli italiani non sono scemi… Parola di Bulgaro! 8221; – Il nuovo scritto di Annarita Tiezzi sulla Scuola e il “mammismo” della nostra istruzione. In Mondi Fuori Mondo dentro. On giovedì 29 gennaio 2009. Nella sezione Mondi Fuori, Mondo dentro. Si può leggere e commentare andando qui. Novità: Il resoconto di un Convegno sulla Scuola proposto da Annarita Tiezzi. In Mondi Fuori Mondo dentro. On sabato 24 gennaio 2009.
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: dicembre 2013
http://lalucedellecose.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Giovedì 12 dicembre 2013. Questo pomeriggio ho avuto una discussione con una mia carissima amica, che non nomino, ovviamente. Parlavamo del fatto di ringraziar ci. La sua idea è diversa dalla mia, forse perché lei crede che due amici non solo non abbiano bisogno. Volevo però condividere le mie. Che parola difficile,. Greco, da cui gratia.
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: febbraio 2013
http://lalucedellecose.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Martedì 12 febbraio 2013. Benedetto XVI: il giusto riposo. Ma si sa, la S. Spesso passa sopra le teste dei minimi quasi senza lasciare tracce. Gli altri si sono schierati, pro. Il Papa, con la consueta partigianeria: ogni occasione è buona per non stare sul tema. Ma di sicuro poco pertinente. Se da un lato interno. Il tedesco figura di Maria.
quellidellotti.wordpress.com
gennaio | 2009 | Quelli del Lotti
https://quellidellotti.wordpress.com/2009/01
Ist uzioni per l’uso e Per Cominciare. Archive for gennaio 2009 Monthly archive page. Novità: “Gli italiani non sono scemi… Parola di Bulgaro! 8221; – Il nuovo scritto di Annarita Tiezzi sulla Scuola e il “mammismo” della nostra istruzione. In Mondi Fuori Mondo dentro. On giovedì 29 gennaio 2009. Nella sezione Mondi Fuori, Mondo dentro. Si può leggere e commentare andando qui. Novità: Il resoconto di un Convegno sulla Scuola proposto da Annarita Tiezzi. In Mondi Fuori Mondo dentro. Andando a questa pagina.
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: marzo 2014
http://lalucedellecose.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Sabato 8 marzo 2014. Io l'8 tutto l'anno. Tutti gli anni si ripete, purtroppo, un rito in questa giornata: triste, dal mio punto di vista, ma forse necessario, se la regolarità è tale. La violenza, del resto, è identificata e ripetuta, sia all'interno del rito, sia fuori da parte di chi compie omicidi: e oggi, altrettanto simbolicamente e in ...
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: Tradurre Wallace Stevens, "From the Misery of Don Joost": la tempesta della vita
http://lalucedellecose.blogspot.com/2013/11/tradurre-wallace-stevens-from-misery-of.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Giovedì 21 novembre 2013. Tradurre Wallace Stevens, "From the Misery of Don Joost": la tempesta della vita. Da tanto non traducevo una poesia: leggere in lingua. Il valore specificato dal temporaneamente. Poiché nessuno è mai realmente solo, tanto meno quando traduce. Ho trovato questi versi tratti dalla raccolta Harmonium. Of their own ends.
francescopiccinelli.wordpress.com
Cos’è il diserbante | Il diserbante 2.0
https://francescopiccinelli.wordpress.com/cose-il-diserbante
Il diserbante 2.0. Cos’è il diserbante. Cos’è il diserbante. Il diserbante era un Tazebao che attacavo al Liceo dove scrivevo quello che mi passava per la testa. Poi, è venuta voglia di farne un blog. A maggio 2011 sono quasi 5 anni che sono in rete. Un giorno o l’altro, posterò la scansione del primo numero de Il diserbante😉. Diserbare il diserbabile, questo, il mio motto. Gennaio 28, 2009 3:25 pm. Ottobre 21, 2009 4:14 am. Marzo 27, 2010 11:21 am. Il diserbante ce l’hai nel cervello.
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: Solitudine d'agosto: Gottfried Benn e Meister Eckhart
http://lalucedellecose.blogspot.com/2008/08/einsamer-nie-einsamer-nie-als-im-august.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Martedì 12 agosto 2008. Solitudine d'agosto: Gottfried Benn e Meister Eckhart. Einsamer nie als im August:. Erfüllungsstunde - im Gelände. Die roten und die goldenen Brände,. Doch wo ist deiner Gärten Lust? Die Seen hell, die Himmel weich,. Die Äcker rein und glänzen leise,. Doch wo sind Sieg und Siegsbeweise. Wo alles sich durch Glück beweist.
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: novembre 2013
http://lalucedellecose.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Giovedì 21 novembre 2013. Tradurre Wallace Stevens, "From the Misery of Don Joost": la tempesta della vita. Da tanto non traducevo una poesia: leggere in lingua. Il valore specificato dal temporaneamente. Poiché nessuno è mai realmente solo, tanto meno quando traduce. Ho trovato questi versi tratti dalla raccolta Harmonium. Of their own ends.
lalucedellecose.blogspot.com
La Luce delle Cose: Letterature
http://lalucedellecose.blogspot.com/p/letterature.html
La Luce delle Cose. Pensieri di luce sulle cose del mondo. Se per Itaca volgi il tuo viaggio, / fai voti che ti sia lunga la via, / e colma di vicende e conoscenze. Non è forse uno specchio del mondo, la letteratura? Una necessità primaria, per l'uomo, di dirsi. Tale attraverso la sua capacità di ricordare (il cuore. Di rammentare (la mente. Di raccontare (il fare pratico. E non erano forse gli antichi catalogatori a indicare nella Letteratura la summa. Le crepe della terra: Klaus Kinski poeta. L'uomo ch...