annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta: febbraio 2012
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012_02_01_archive.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Mercoledì 22 febbraio 2012. Un binomio fondamentale per me che. Il mestiere di attore teatrale. In questo caso, una semplice lettura drammatizzata, che esula dall’aspetto strettamente spettacolare, che nel senso comune il teatro rappresenta, è bastata per suggerire ai bambini. Immagini che poi loro, con un gioco di fantasia, hanno rielaborato e riprodotto con disegni e con. S’identifica con il " disegno. Per linee, forme e colori: i contorni prendono spessore, l...
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta: gennaio 2013
http://annalanzetta1.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Sabato 5 gennaio 2013. La notte dei desideri, una notte magica dove i sogni prendono forma tra speranze di carezze, di baci, d’amore. Si allunga una mano speranzosa di trovare il dono tanto atteso, chissà se una mano misericordiosa esaudirà la speranza di ogni bimbo in ogni angolo del mondo, che stenta un velo etereo sull’infanzia fatto di amore e di speranza in un mondo migliore. Link a questo post. Attualità Cultura Musica Arte Curiosità Viaggi e altro.
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta: settembre 2012
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012_09_01_archive.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Mercoledì 26 settembre 2012. Del mistero: Il morso eterno. Particolare con il Castello di Montemassi, affresco, 1328. Siena, Palazzo Pubblico, Sala del Mappamondo. Giulio e Samuele hanno scritto questo racconto, prendendo spunto dal romanzo di. Bram Stoker ( 1847-1912 ) " Dracula, il vampiro. E dal romanzo di Alessandro Manzoni (1785- 1873) " I promessi sposi. Dracula, il vampiro. Il Castello della morte era in una valle angusta, sulla cima di un poggio che spor...
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012/10/la-poesia-in-arte-il-lampo-e-cielo-e_6.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Sabato 6 ottobre 2012. La poesia in arte. E cielo e terra si mostrò qual era:. La terra ansante, livida, in sussulto;. Il cielo ingombro, tragico, disfatto:. Bianca bianca nel tacito tumulto. Una casa apparì sparì d'un tratto;. Come un occhio, che, largo, esterrefatto,. S'aprì si chiuse, nella notte nera. E nella notte nera come il nulla,. A un tratto, col fragor d'arduo dirupo. Che frana, il tuono rimbombò di schianto:. Rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo,.
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta: aprile 2012
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012_04_01_archive.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Giovedì 19 aprile 2012. A Lizzano il paese dei murali ,. Il 16 aprile 2012, con il Dirigente scolastico dell’Istituto Onnicomprensivo di San Marcello Pistoiese, prof.ssa Maria Lucia Querques, ho partecipato all’iniziativa di Lizzano il paese dei murali ,. Dove 63 bambini della Scuola elementare di San Marcello, guidati dagli artisti Enrico Bandelli e Lelia Secci del Gruppo Donatello di Firenze, hanno dipinto i due murali, che avevano. Link a questo post. Un gior...
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta: marzo 2012
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Martedì 6 marzo 2012. Da una mia idea:. Questa è la mia casa in campagna come spesso la sogno: un grande albero, fiori variopinti e animali. Ma chi si vede tra il folto dell’albero? Caro amico, riesci a indovinarlo? E chi si affaccia dal tronco dell’albero? Chi ti piacerebbe vedere? Quale animale ti piacerebbe incontrare durante una passeggiata in campagna? Si snodano, accavallano,. Case di pietra, vetro e legno. Palazzi, grattacieli, industrie chimiche, nucleari.
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012/11/elena-ha-disegnato-questo-paesaggio-e.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Domenica 18 novembre 2012. Elena ha disegnato questo paesaggio e lo ha definito gotico, sapresti dire perchè? Guarda attentamente e individua gli elementi che lo compongono. Quali sono i colori predominanti? Quale elemento ti colpisce di più? Sapresti creare un racconto prendendo spunto da questo disegno? Mi piacerebbe molto leggerlo. Responsabile della sezione didattica. Attualità Cultura Musica Arte Curiosità Viaggi e altro. Visualizza il mio profilo completo.
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012/07/non-e-meravigliosa-la-natura-con-i-suoi.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Mercoledì 25 luglio 2012. Non è meravigliosa la natura con i suoi infiniti colori e con i suoi intensi e delicati profumi? Amiamola come lei ci ama e coglieremo. In essa il senso della vita. Nanhe, il protagonista del film,. Ha otto anni e non sa scrivere…cercate il film, imparerete molto…. Attualità Cultura Musica Arte Curiosità Viaggi e altro. Non è meravigliosa la natura con i suoi infiniti. Visualizza il mio profilo completo.
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta: maggio 2012
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012_05_01_archive.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Domenica 20 maggio 2012. La funzione dell’ “Arte” narrata dagli studenti. Campanile di Giotto, Firenze, Formella16, Nino Pisano,. Frasi dal progetto modulare “Interazioni”, già presente nei link del mio primo blog: annalanzetta.blogspot.com, espresse liberamente da studenti di quattordici anni, biennio dell’ITIS “A. Meucci” di Firenze. L’arte arricchisce la cultura di un popolo e ne esprime in immagini gli aspetti più peculiari. L’artista può esprimere con...
annalanzetta1.blogspot.com
Anna Lanzetta
http://annalanzetta1.blogspot.com/2012/09/nel-regno-del-mistero-il-morso-eterno.html
Leggere e creare. Fiabe, racconti e altro. Mercoledì 26 settembre 2012. Del mistero: Il morso eterno. Particolare con il Castello di Montemassi, affresco, 1328. Siena, Palazzo Pubblico, Sala del Mappamondo. Giulio e Samuele hanno scritto questo racconto, prendendo spunto dal romanzo di. Bram Stoker ( 1847-1912 ) " Dracula, il vampiro. E dal romanzo di Alessandro Manzoni (1785- 1873) " I promessi sposi. Dracula, il vampiro. Il Castello della morte era in una valle angusta, sulla cima di un poggio che spor...