ricetteziafiorella.com
Ricetta delle Bugie – Le “Busie” Dolce di Carnevale Piemontese
http://www.ricetteziafiorella.com/2011/02/ricetta-delle-bugie-o-chiacchiere-le.html
Giovedì 22 gennaio 2015. Ricetta delle Bugie – Le “Busie” Dolce di Carnevale Piemontese. BUGIE O “BUSIE”. Il classico dolce di carnevale Piemontese. Le “ bugie”. E in Piemonte sono da sempre simbolo del Carnevale, in altre parti d’Italia le troviamo con il nome “chiacchiere”, “lattughe”, “gasse”, “galani”, “frappe” ….e sostanzialmente si tratta di dolci di pasta fritti. Si trovano in tutte le panetterie, pasticcerie e supermercati, secche fritte o al forno, ripiene di marmellata o Nutella. 3) Nel frattem...
ricetteziafiorella.com
Bollito Misto alla Piemontese
http://www.ricetteziafiorella.com/2011/09/bollito-misto-piemontese.html
Mercoledì 20 novembre 2013. Bollito Misto alla Piemontese. IL BOLLITO PIU’ FAMOSO E IMITATO AL MONDO. BOLLITO MISTO ALLA PIEMONTESE. Sette tagli e sette salse per preparare una delle ricette cult della cucina Piemontese. Vengono da tutto il mondo per assaggiare questa ricetta. Che unica della nostra regione. Sul bollito misto piemontese. Sono state scritte decine di ricette e di libri io vi presento quella che ritengo più completa, ovvero, la ricetta del bollito misto piemontese di Moncalvo (At). 171;cop...
ricetteziafiorella.com
Torta di Patate alla Piemontese
http://www.ricetteziafiorella.com/2015/02/torta-di-patate-alla-piemontese.html
Lunedì 16 febbraio 2015. Torta di Patate alla Piemontese. TORTA DI PATATE ALLA PIEMONTESE. Ricetta del Val Germanasca. Si cucina un po’ in tutta Italia, quella che vi presento è. E ancor meglio della. Pochi ingredienti, facile da preparare la T. Si può gustare sia. Calda che fredda, come antipasto o contorno. Ed è un piatto classico da portare nei pic-nic primaverili. Contorno – antipasto. 75 min. il riposo. Dolcetto d’ Alba. Grana padano 1 etto. Ev oliva q.b. Ora potete tirare la sfoglia. Ricetta della ...
ricetteziafiorella.com
Cavolfiore alla Piemontese
http://www.ricetteziafiorella.com/2014/12/cavolfiore-alla-piemontese.html
Mercoledì 17 dicembre 2014. Contorno veloce e gustoso. Ricetta di chiara origine contadina. Un contorno povero ma molto gustoso, di facile e veloce preparazione. Veniva anche servito, in alcune occasioni, ripieno di zabajone. L’importante per questa ricetta o altre con ingrediente base il cavolfiore è che questo sia freschissimo. Ev oliva 1 bicchiere. 3) Versate la salsa calda sul cavolfiore e servite subito. Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Ricette con tartufo bianco.
ricetteziafiorella.com
Antico dolce Piemontese
http://www.ricetteziafiorella.com/2015/02/antico-dolce-piemontese.html
Lunedì 2 febbraio 2015. Un antico dolce di origine Piemontese. Che mi è stato inviato da Luisella una delle primissime lettrici del blog. Questo è il dolce. Che preparava sua nonna e ne ha ricostruito gli ingredienti e la preparazione. Essendo la lettrice della provincia di Torino. Diciamo che questa sia anche la sua origine. Vediamo come preparare questo dolce al cucchiaio che assomiglia un po’ al tiramisù e che deve essere davvero buono. 1 ora 4/5 di frigo. Zucchero vanigliato 1 bustina. Non inserire l...
ricetteziafiorella.com
Il burro, prepariamolo in casa
http://www.ricetteziafiorella.com/2013/01/il-burro-prepariamolo-in-casa.html
Martedì 29 gennaio 2013. Il burro, prepariamolo in casa. Prepariamo il burro in casa. Mio marito si fa di burro. Metterebbe il burro ovunque, l’unico problema che non trova un burro. Che gli piaccia, saporito come quello di una volta, dei margari. In effetti in commercio si trovano dei panetti di burro. Di uno sconsolante color bianco, lavato in lavatrice, senza un minimo si profumo per non parlare del gusto.inesistente. In montagna alcune volte troviamo ancora del buon burro. Fior di sale (optional).
ricetteziafiorella.com
Il brodo di carne, ricetta base
http://www.ricetteziafiorella.com/2011/11/il-brodo-di-carne-ricetta-base.html
Lunedì 7 novembre 2011. Il brodo di carne, ricetta base. Il brodo di carne. Può sembrare una cosa scontata ma alla fine se non si vuole usare il classico dado non tutti sanno come preparare il brodo di carne. Per le nuove generazioni il brodo di carne. È sinonimo di dado, ma ora vediamo come fare in casa un buon brodo di carne. Ci ci sarà utile in un sacco di ricette. Ingredienti per il brodo di carne. Carne di manzo (magra) 2 kg. Fate bollire per cinque ore, schiumando regolarmente, quindi colatelo.
cannavacciuoloacademy.it
Più vicini da una vostra richiesta – Cannavacciuolo Academy
http://www.cannavacciuoloacademy.it/wp/2016/04/09/piu-vicini-da-una-vostra-richiesta
Più vicini da una vostra richiesta. Scopri tutti i dettagli di questa offerta. Ho deciso di inserire nelle vendite un’opportunità in più! Sì, perché nessuno dovrà dire di non essere potuto venire, qui c’è posto davvero per tutti i miei amici e per quegli imprenditori, magari oggi in difficoltà, ma con un grande potenziale da sviluppare. Date le numerose richieste pervenute al nostro ufficio in queste ultime settimane, ho introdotto un biglietto aperto a tutti da 35 . Scopri di più a questo indirizzo.
cannavacciuoloacademy.it
Carrello – Cannavacciuolo Academy
http://www.cannavacciuoloacademy.it/wp/cart-2
Il tuo carrello è vuoto. NB: I BIGLIETTI SONO VIRTUALI, NON VENGONO SPEDITI IN FORMA CARTACEA. UNA VOLTA ACQUISTATI SALVARE LA RICEVUTA D’ACQUISTO. CON L’AVVICINARSI DELLA DATA DELL’EVENTO VERRETE CONTATTATI PER REGISTRARE GLI EFFETTIVI PARTECIPANTI. Più vicini da una vostra richiesta. Aprile 9, 2016. Un po’ di fortuna aiuta il business – Parte prima. Aprile 5, 2016. Un po’ di fortuna aiuta il business – Parte seconda. Aprile 5, 2016. Un po’ di fortuna aiuta il business – Parte terza. Aprile 5, 2016.
SOCIAL ENGAGEMENT