rivistapsicomotricita.it
Anno 2010
http://www.rivistapsicomotricita.it/tutti-i-numeri/anno-2010.html
COLLANA: Strumenti di Neuro e Psicomotricità. NUMERO 40 (03) - NOVEMBRE 2010. I disturbi dell'attaccamento e l'aiuto terapeutico. Ti darò una foglia di latte. L'evoluzione del gioco e dei modelli di rappresentazione delle relazioni nella terapia neuropsicomotoria con i disturbi dell'attaccamento. Dall'adesività all'autonomia: narrazione di un percorso di individuazione. La relazione in terapia neuropsicomotoria come base sicura nei disturbi dell'attaccamento. Primi risultati di una ricerca longitudinale.
rivistapsicomotricita.it
Anno 2008
http://www.rivistapsicomotricita.it/tutti-i-numeri/anno-2008.html
COLLANA: Strumenti di Neuro e Psicomotricità. NUMERO 34 ( 03 ) - NOVEMBRE 2008. LE SINDROMI GENETICHE: CLINICA ED EVOLUZIONE DELLA RICERCA. L'argomento è trattato nelle seguenti sezioni:. Approfondimenti, Terapia, Prevenzione e Ricerca. La psicomotricita’ nell'epoca delle passioni tristi. Perchè occuparsi di sindromi genetiche. anche se non va di moda? Il linguaggio nel bambino con Sindrome di Asperger. La sindrome del Nevo Epiteliale. Psicomotricita’ e autismo alla luce della teoria della mente. A cura ...
rivistapsicomotricita.it
Ricerca
http://www.rivistapsicomotricita.it/sezioni/ricerca.html
COLLANA: Strumenti di Neuro e Psicomotricità. I Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva. La prevenzione e il trattamento neuropsicomotorio. (abstract). Rivista numero 49 - novembre 2013. I disturbi dello spettro psicotico nella prima infanzia. Rivista numero 48 -giugno 2013. Edizioni Centro Studi Erickson. ANUPI TNPEE è su Facebook. Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti sul tuo profilo Facebook? ANUPI Educazione è su Facebook. Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti sul tuo profilo Facebook?
rivistapsicomotricita.it
Ultimo numero
http://www.rivistapsicomotricita.it/tutti-i-numeri/ultimo-numero.html
COLLANA: Strumenti di Neuro e Psicomotricità. NUMERO 55 (03) - NOVEMBRE 2015. Questo numero tratta il seguente argomento: la dimensione tonica come parametro trasversale nell'osservazione, nel trattamento terapeutico e nell'azione educativa. Il tono: clinica e semeiotica. Introduzione a cura della Redazione. Presa in carico dei disturbi tonici precoci. Il terapista della neuro e psicomtricità nel sostegno alla relazione madre-bambino. La regolazione tonica nel bambino. A cura di A. Porcheddu.
rivistapsicomotricita.it
Anno 2009
http://www.rivistapsicomotricita.it/tutti-i-numeri/anno-2009.html
COLLANA: Strumenti di Neuro e Psicomotricità. NUMERO 37 (02) - NOVEMBRE 2009. Questo numero monografico tratterà l'argomento valutazione nelle seguenti sezioni: Editoriale, Approfondimenti, Terapia, Prevenzione, Recensioni. Nella sezione Ricerca, invece, sono ospitati tre contributi che ritornano sul tema Disturbi di Apprendimento (oggetto del numero scorso di Psicomotricità) e che affrontano in particolare la problematica dislessia. La valutazione nell'intervento terapeutico e preventivo. La presa in ca...
psicomotricitarelazionale.it
Scuola di Formazione • Formazione
http://psicomotricitarelazionale.it/formazione/scuola-di-formazione
La Scuola di Formazione, settore accademico di Accamamam a.s.d.c. si occupa, dal 1980, della formazione professionale degli psicomotricisti relazionali secondo le indicazioni della legislazione italiana. Il Corso di Formazione in Psicomotricità Relazionale risponde ai requisiti richiesti per l’iscrizione all’Elenco Professionale degli PSICOMOTRICISTI ANUPI. Secondo le disposizioni dalla Legge 4 / 2013. Laura Bettini – Michela Brecciaroli – Diego Rallo. Storia del Corso di Formazione. Studio, esami e tesi.
lacompagniaperlevele.it
La Compagnia per le V.E.L.E.
http://lacompagniaperlevele.it/home/faq.php
La Compagnia per le V.E.L.E. Vite ad Elevato Livello Evolutivo. Progetto Una Scuola per Banganà. La storia delle VELE. Dove sono le VELE. I numeri delle VELE. Inserisci la tua email:. Comune di Genova Il Sito del Comune di Genova. ANUPI Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani. Centro Pio Manzù è un organismo in status consultivo generale con le Nazioni Unite. AISP associazione che si occupa dei bambini che vivono l anomalia di Poland. VITA rivista sul no profit. 1 Dove si trovano le VELE?
parentschool.eu
Short-term joint staff training events in Italy – PARENTS SCHOOL Project
http://www.parentschool.eu/activities/training-events/short-term-joint-staff-training-events-in-italy
Non-formal and informal strategies and methods to improve the competencies of in-home caregivers for antepreschoool children. Resume of the project. Photo gallery and diary of the first meeting in Alzira. Short-term joint staff training events in Poland. Short-term joint staff training events in Italy. Local Training Pilot Courses. Evaluation of the project. Stress Scales’ Results. Report of short term staff training event in Lublin (Poland). Report of short term staff training event in Vasto (Italy).
anupieducazione.it
Presentazione
http://www.anupieducazione.it/index.php
Ti iscrivi per la prima volta? Sei già socio e devi rinnovare? Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti di area socioeducativa. Onclick="window.open(this.href,'win2','status=no,toolbar=no,scrollbars=yes,titlebar=no,menubar=no,resizable=yes,width=640,height=480,directories=no,location=no'); return false;" rel="nofollow". Professionisti in possesso di specifica formazione in psicomotricità. Che si identificano nel PROFILO PROFESSIONALE. Degli Psicomotricisti di area socioeducativa. Sia a livello cli...
lineeguidadsa.it
Linee Guida sui Disturbi Specifici dell'apprendimento
http://www.lineeguidadsa.it/link/link.php
ACP Associazione culturale pediatri. AID Associazione Italiana Dislessia. AIORAO Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in oftalmologia. AIRIPA Associazione italiana per la ricerca e l'intervento nella psicopatologia dell'apprendimento. AITA Associazione italiana tecnici audiometristi. ANUPI Associazione nazionale unitaria psicomotricisti italiani. IMPARAREFACILE software per l'apprendimento. FEDEROTTICA Albo degli ottici optometristi. FLI Federazione logopedisti italiani.
SOCIAL ENGAGEMENT