ilfuturononsicancella.it
Conferenze introduttive | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/preparazione/conferenza
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. La preparazione obbligatoria prima del viaggio non solo è una occasione eccezionale di approfondimento offerta alle scuole, ma è la base per una visita proficua a luoghi complicati da decifrare come quelli che si visitano durante il Viaggio della Memoria. Si organizza pertanto un ciclo di quattro conferenze obbligatorie introduttive con testimoni, storici e docenti. Testimonianza di Piero Terracina, Roma. Giovedì 5 febbraio 2015. Palazzetto dello Sport Guglielmo Fanticini.
rwandailfilm.it
Benvenuta Associazione Vittime Civili di Guerra – Rwanda – Il Film
http://www.rwandailfilm.it/benvenuta-associazione-vittime-civili-di-guerra
Tienimi informato su news e appuntamenti. Ass Vittime Civili di Guerra. Comune di Forlì – Ass. alla Cultura. CUAMM – Medici con l’Africa. Psicologi per i Popoli. Ass Vittime Civili di Guerra. Comune di Forlì – Ass. alla Cultura. CUAMM – Medici con l’Africa. Psicologi per i Popoli. Benvenuta Associazione Vittime Civili di Guerra. Un film che è più di una pellicola cinematografica. Un film che vuole essere prima di ogni cosa un messaggio di pace, di cooperazione, rispetto e giustizia. E allo stesso tempo un.
biografiadiunabomba.blogspot.com
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA: Foto BCM
http://biografiadiunabomba.blogspot.com/p/foto-bcm_23.html
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA. Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare. Iscriviti a: Post (Atom). Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. Campagna di sensibilizzazione sul tema degli ordigni bellici inesplosi. La notte più lunga. La notte più lunga. Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. RESIDUATI BELLICI IN GERMANIA. ORDIGNI BELLICI IN POLONIA. Visuali...
ilfuturononsicancella.it
Laboratorio di fotografia | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/preparazione/fotografia
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Si è concluso il 13 aprile il laboratorio fotografico del Viaggio della Memoria, seguito dalle ragazze e dai ragazzi della quarta A e quarta B dellIstituto DArzo di Montecchio Emilia. Insieme al tutor Giuliano Ferrari i ragazzi hanno sviluppato un percorso di elaborazione per immagini della loro esperienza di Viaggio, iniziata con gli incontri preparatori e conclusa con le visite a Cracovia e ai campi di Auschwitz/Birkenau. Con Giuliano Ferrari, Reggio Emilia. Il laborator...
ilfuturononsicancella.it
Primo Turno | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/primo-turno
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Il tesoro più prezioso. Di Isabel Badodi - 4C Liceo Moro. Di Imran Lodato Istituto Motti. Buio Rosso Luce. Gli occhi brillanti. Le labbra lucide.Rosa: le guance. Un giardino primaverile. Poi. Poi . Poi soffiò un vento gelido invernale. Gli occhi spenti. Le labbra secche.Buio, buio come. Come . No. No non trovo una similitudine semplicemente buio, solo buio. Di Fulvia Gueli - Liceo Aldo Moro. Video del contributo di Malia alla commemorazione. Di Malia Ciampà - Istituto Motti.
biografiadiunabomba.blogspot.com
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA: ORDIGNI BELLICI IN POLONIA
http://biografiadiunabomba.blogspot.com/p/ordigni-bellici-in-polonia.html
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA. Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare. ORDIGNI BELLICI IN POLONIA. Gentili nuovi e veterani lettori, questo blog resta in rete, ma non è più aggiornato perché è nata la nuova Biografiadiunabomba a questo indirizzo web. Http:/ biografiadiunabomba.anvcg.it/. 24/12/2015 Polonia, Varsavia: durante una perquisizione in un’abitazione priva...
biografiadiunabomba.blogspot.com
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA: la Storia BCM
http://biografiadiunabomba.blogspot.com/p/la-storia-bcm.html
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA. Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare. A cura del Brigadier Generale. Già Capo Sezione B.C.M. della. 6a Direzione Genio Militare. È mia intenzione descrivere le circostanze, gli eventi ed i fatti che forse sono già noti a coloro che, adulti, hanno vissuto negli anni della Guerra 1940/45. Come difendersi da queste numerose insidie? Da ciò a...
biografiadiunabomba.blogspot.com
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA: Chi sono
http://biografiadiunabomba.blogspot.com/p/chi-sono.html
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA. Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare. 8220;Giovanni Lafirenze nasce a Bari il 5 Settembre del 1959. Compiuti i sedici anni parte come volontario alla Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo. Nel 1983 decide di offrire una poderosa svolta al suo tracciato professionale. Lafirenze in parte è in errore, infatti anche accompagnato da enormi d...
biografiadiunabomba.blogspot.com
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA: RESIDUATI BELLICI
http://biografiadiunabomba.blogspot.com/p/residuati-bellici.html
BIOGRAFIA DI UNA BOMBA. Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare. SPOLETTE PER BOMBE D’AEREO AMERICANE IN USO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. 8220;SERIE 100”. PERCHE’ ESPLODE LA BOMBA. Sia la M-103, che la ANM-103 sono spolette di “naso”, in termine tecnico di “testa”, anche queste sono meccaniche a percussione e sono montate su bombe del tipo...La notte più lunga.