decotto.it
Principi Attivi delle Piante
http://www.decotto.it/principi-attivi-piante.cfm
Principi attivi delle piante. Principi Attivi delle Piante. Il Decotto e i Principi Attivi delle Piante. Ma vediamo quali sono i principi attivi contenuti in maggior misura da queste piante, che l'uomo può assumere a scopo terapeutico grazie a decotti o infusi:. Alcaloidi: composti a base di azoto che in relazione al tipo di pianta si trova in punti differenti, sia nel seme che nella corteccia, nelle foglie oppure nelle radici. Oli essenziali: scaturiscono in seguito alla premitura della corteccia delle ...
pastadipane.com
Come Fare la Pasta di Pane
http://www.pastadipane.com/come-fare-pasta-di-pane.cfm
Come fare la pasta di pane. Fiore con la pasta di pane. Come Fare la Pasta di Pane. Con la pasta di pane possibile realizzare tutto ci che si desidera in base alla propria fantasia e ai propri gusti. Questo composto, semplice ed economico, se utilizzato con maestria pu dare vita a vere e proprie opere d'arte, molto simili alla porcellana. Ecco una ricetta che assicura un ottimo impasto che, una volta utilizzato e infornato, pu durare nel tempo. PASTA DI PANE .COM - Il Portale dedicato alla Pasta di P...
decotto.it
Contatta il nostro staff
http://www.decotto.it/contatti.cfm
Principi attivi delle piante. Hai delle domande per lo staff di decotto.it? Compila il modulo e verrai ricontattato in breve tempo. Sei un operatore del settore e vorresti apparire su decotto.it? Chiama il numero 051/267600. Visita i Nostri Portali. Principi attivi delle piante.
corbezzoli.it
Il Miele
http://www.corbezzoli.it/miele-di-corbezzolo.cfm
La Storia del Corbezzolo. Il Pregiato Miele Prodotto dai Fiori del Corbezzolo. Il miele ricavato dal nettare dei fiori del corbezzolo un prodotto tipico della Sardegna. Prelibato e molto ricercato, l'ultima produzione delle api prima dell'inverno, ed essendo il periodo di raccolta ricco di problematiche quali freddo, pioggia e poca luce, non sempre le api mantengono alta la produttivit, per questo che di questo miele non presente un'enorme quantit e dunque il suo valore commerciale risulta alto.
corbezzoli.it
Dicono di Lui
http://www.corbezzoli.it/storia-corbezzolo.cfm
La Storia del Corbezzolo. Tra Letteratura, Credenze Popolari e Uso in Cucina. I corbezzoli sono frutti antichi, dalla lunga storia, durante gli anni infatti credenze e testi a loro dedicati hanno visto la luce. CORBEZZOLI .IT - Il portale dedicato al Corbezzolo, albero sempreverde che produce frutti dalla polpa carnosa. Informazioni e curiosit sulla pianta, i suoi frutti, le propriet nutrizionali e sul ricercato miele prodotto dai fiori del corbezzolo. BIETOLA .IT - Il portale dedicato alla B.
corbezzoli.it
Contatta il nostro staff
http://www.corbezzoli.it/contatti.cfm
La Storia del Corbezzolo. Contatta il nostro staff. Se desideri ricevere informazione approfondite, oppure per sottoporci qualsiasi tipo di richiesta ti preghiamo di riempire il modulo per contattarci e saremo lieti di risponderti al più presto. Se sei un operatore del settore e vorresti apparire su corbezzoli.it oppure vorresti collaborare con noi, chiama il numero 051/267600. Ti ricordiamo che all'interno del messaggio non è possibile inserire alcun tipo di link o collegamento a pagine web.
decotto.it
Proprietà Medicinali
http://www.decotto.it/proprieta-medicinali.cfm
Principi attivi delle piante. I Benefici del Decotto. Abbiamo detto che i decotti a base di radici, semi e corteccia di piante si rivelano davvero molto utili per le loro proprietà terapeutiche in quanto dotati di principi attivi benefici per l'uomo; ecco alcune delle più conosciute proprietà medicinali delle piante:. Sedative: alcune piante sono in grado di calmare e regolarizzare l'attività nervosa. Epatiche: assistono alla funzione digestiva del fegato e della bile (secrezione della bile). DECOTTO ...
corbezzoli.it
Curiosit�
http://www.corbezzoli.it/curiosita-corbezzolo.cfm
La Storia del Corbezzolo. I Nomi nelle varie Regioni d'Italia. Un'informazione curiosa ed interessante riguarda i vari nomi che questo frutto assume nelle diverse regioni d'Italia, gli sono stati assegnati infatti soprannomi dialettali peculiari. In Calabria viene definito:. Chmma, cucummarra, mbriacunedi o cacmbaru. Sorbola pilosa, accummaro o soriva pelosa. Armurin, armn, arbussaru o murta. Ceregia marina o cocomero. Mbriachedd, furmeculu, rusciulu, urmeculu o n'anguen. Lallarone o cerasa marina.