apicoltori.so.it apicoltori.so.it

APICOLTORI.SO.IT

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

La Valchiavenna e la Valtellina offrono un prodotto che sposa la corposità dei mieli di valle con il più rarefatto gusto dei mieli di alta montagna; a sprazzi troviamo, più o meno consistente, la presenza di una vena di mieli di tiglio che fornisce al prodotto una sua particolare nota balsamica. Sopra i mille metri, in tutta la Provincia si produce eccellente miele che sa far dimenticare ( continua. Variazioni di peso dell'alveare campione nel mese di MAGGIO 2015. Aethina tumida: quali le novità?

http://apicoltori.so.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR APICOLTORI.SO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.8 out of 5 with 5 reviews
5 star
4
4 star
1
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of apicoltori.so.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.6 seconds

CONTACTS AT APICOLTORI.SO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :. | apicoltori.so.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
La Valchiavenna e la Valtellina offrono un prodotto che sposa la corposità dei mieli di valle con il più rarefatto gusto dei mieli di alta montagna; a sprazzi troviamo, più o meno consistente, la presenza di una vena di mieli di tiglio che fornisce al prodotto una sua particolare nota balsamica. Sopra i mille metri, in tutta la Provincia si produce eccellente miele che sa far dimenticare ( continua. Variazioni di peso dell'alveare campione nel mese di MAGGIO 2015. Aethina tumida: quali le novità?
<META>
KEYWORDS
1 homepage
2 chi siamo
3 il sogno
4 gli obiettivi
5 il miele
6 i nostri servizi
7 associarsi
8 i corsi
9 novità
10 la rivista
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
homepage,chi siamo,il sogno,gli obiettivi,il miele,i nostri servizi,associarsi,i corsi,novità,la rivista,la cooperativa,il consorzio,i progetti,dicono di noi,appuntamenti,fotografie,dove siamo,contattaci,link,mieleso it,storia,pubblicazioni,libri,bacheca
SERVER
Apache/2
POWERED BY
PHP/5.3.28
CONTENT-TYPE
windows-1252
GOOGLE PREVIEW

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :. | apicoltori.so.it Reviews

https://apicoltori.so.it

La Valchiavenna e la Valtellina offrono un prodotto che sposa la corposità dei mieli di valle con il più rarefatto gusto dei mieli di alta montagna; a sprazzi troviamo, più o meno consistente, la presenza di una vena di mieli di tiglio che fornisce al prodotto una sua particolare nota balsamica. Sopra i mille metri, in tutta la Provincia si produce eccellente miele che sa far dimenticare ( continua. Variazioni di peso dell'alveare campione nel mese di MAGGIO 2015. Aethina tumida: quali le novità?

INTERNAL PAGES

apicoltori.so.it apicoltori.so.it
1

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

http://apicoltori.so.it/Dove_siamo.html

Accesso provenendo da Tirano. Accesso provenendo da Morbegno. La sede dell'Associazione Produttori Apistici della Provincia di Sondrio si è sposta da Albosaggia, a Sondrio. (dopo una breve parentesi a Ponte Valtellina dove avevamo trovato ospitalità, nell'emergenza, presso la Cooperativa Ortofrutticola). Ora abbiamo ritrovato efficienza e piena operatività nella nuova sede in:. Via Carlo Besta 1 (ex OO.PP.). APAS - Associazione Produttori Apistici della Provincia di Sondrio.

2

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

http://apicoltori.so.it/La_Cooperativa.html

La presenza della Cooperativa ha infatti determinato, tra l'altro, un potente stimolo per rinnovare il materiale obsoleto e/o tecnicamente e igienicamente inadeguato (in poco tempo si ebbe una trasformazione notevole: l’uso di attrezzatura in accaio per i laboratori fu generale e anche l’uso di arnie e materiale apistico non standard venne progressivamente abbandonato). Il laboratorio di smielatura. La commercializzazione diretta del miele.

3

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

http://apicoltori.so.it/Gli_obiettivi.html

Di seguito vengono riportati, come punti sintetici, gli obiettivi che la nostra Associazione si è data e persegue. Fra le parentesi vengono indicati i progetti relativi che si sono già realizzati o sono attualmente in corso). Salvaguardia e valorizzazione delle produzioni. Tutela e promozione del miele locale tramite marchi di garanzia (gestione dell'attuale marchio, armonizzazione alle direttive CE con la richiesta della DOP per il miele prodotto nella provincia di Sondrio ). Assistenza tecnica (assicur...

4

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

http://apicoltori.so.it/contatto

E' possibile contattare l'APAS - Associazione Produttori Apistici della Provincia di Sondrio - tramite le seguenti modalità. Via Carlo Besta, 1. Via telefono o fax. Orari dell'Ufficio dell'Associazione e della Cooperativa. Da martedì a venerdì: dalle 14.00 alle 18.00. Sabato: dalle 9.00 alle 12.00. Per comunicazioni al Presidente.

5

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

http://apicoltori.so.it/Il_miele.html

Il candido e cremoso miele di rododendro. La Valtellina offre una grande varietà. La Valchiavenna e la Valtellina offrono un prodotto che sposa la corposità dei mieli di valle con il più rarefatto gusto dei mieli di alta montagna; a sprazzi troviamo, più o meno consistente, la presenza di una vena di mieli di tiglio che fornisce al prodotto una sua particolare nota balsamica. Fra questi comunque, per importanza e pregio, c’è da menzionare in primo luogo quello di rododendro.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

ilfavo.com ilfavo.com

Anagrafe api: mancato decollo, MinSalute sollecita le Regioni | Il Favo

http://www.ilfavo.com/sito/2015/08/12/anagrafe-api-mancato-decollo-minsalute-sollecita-le-regioni

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Anagrafe api: mancato decollo, MinSalute sollecita le Regioni. FONTE ARTICOLO E FOTO: CLICCA QUI. This entry was posted in Generale. And tagged legislatura apistica. LE COLONIE CHE SVILUPPANO MENO VARROA SONO ANCHE VENTI VOLTE MENO INFESTATE DA VIRUS. Le cause del declino inarrestabile delle api, spiegate in un video →. Di mese in mese. Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Dellow Theme by InkHive.

ilfavo.com ilfavo.com

Peste americana | Il Favo

http://www.ilfavo.com/sito/2015/06/09/peste-americana

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. La peste americana è una malattia batterica largamente diffusa. E’ generalmente considerata una della più gravi malattie delle api, poiché causa importanti perdite economiche agli apicoltori. Quando viene riscontrata negli alveari, alcuni apicoltori incontrano difficoltà a controllarla. Per combatterla bisogna innanzi tutto comprendere la malattia e conoscere il modo in cui si trasmettono i germi. Si potrà, quindi, mettere in pratica un piano di lot...Le api destinate al...

ilfavo.com ilfavo.com

Comunicazioni di servizio | Il Favo

http://www.ilfavo.com/sito/category/comunicazioni-di-servizio

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Fiera Nazionale di Apicoltura a Marostica. Contine reading →. Di mese in mese. Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Intervento finanziato con le risorse del Programma annuale 2014/15, Reg. (CE) n. 1234/2007. Dellow Theme by InkHive.

ilfavo.com ilfavo.com

Il Favo | Associazione Produttori Apistici Veneti | Page 18

http://www.ilfavo.com/sito/page/18

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Risultato della grande “battaglia” nei confronti dell’art. 64 del regolamento di polizia urbana dei comuni del cittadellese. Venerdì 8 Febbraio 2013, durante il consiglio comunale di Cittadella, è stato modificato il famoso art. 64 del regolamento, dopo ampia e combattuta discussione con i rappresentanti dell’associazione “IL FAVO”. Ora il testo definitivo del comma 2 dell’art. 64 del regolamento di polizia urbana è il seguente:. I lavori del mese: febbraio 2013. A febbr...

apacl.it apacl.it

Links – APACL

http://www.apacl.it/links

Sito dell’Associazione Apicoltori di Sondrio. Che ringraziamo per gli spunti fornitici in questa pagina. Sito della Cooperativa di Apicoltori della provincia di Como. Sito del Consorzio Agrario Lombardo. Ex Consorzio agrario di Como, Sondrio e Lecco) che effettua sconti riservati ai soci APACL in particolar modo nelle sue sedi di Albiolo e di Barzanò. Anche nelle altre sedi è comunque possibile ottenere il materiale apistico previa prenotazione. Sito dell’Associazione Apicoltori Lombardi. E un sito che v...

ilfavo.com ilfavo.com

Il Favo | Associazione Produttori Apistici Veneti | Page 2

http://www.ilfavo.com/sito/page/2

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Nel Cuore Del Parco Di Vejo – Atti Vandalici A Formello Contro Le Api. Atto vandalico, 25 alveari distrutti. Uccise migliaia di api con la schiuma di polistirolo espanso. Anche l’Italia deve dire STOP al Glifosato. Numerose associazioni lanciano una campagna e chiedono a Governo e Parlamento di vietare l’uso dell’erbicida più utilizzato. Roma, 30 luglio 2015. Un nuovo nemico per la Varroa: l’energia solare. La Varroa rappresenta tutt’oggi una seria minaccia per i n...

ilfavo.com ilfavo.com

Vespa velutina | Il Favo

http://www.ilfavo.com/sito/2015/07/02/vespa-velutina

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Vespa velutina, imparare a conoscerla per affrontare il problema. Comunemente chiamata Calabrone asiatico, per distinguerla dalla. Nota come Calabrone orientale, costituisce una seria minaccia per tutta l’apicoltura italiana.9. E’ un predatore la cui dieta è costituita in gran parte di api che caccia in prossimità dell’alveare. I danni non derivano solo dalle numerose bottinatrici predate. Nella provincia di Cuneo. Come le api, è un insetto appartenente al genere imenott...

ilfavo.com ilfavo.com

Chi siamo | Il Favo

http://www.ilfavo.com/sito/chisiamo

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Il Favo è un’associazione di produttori apistici che opera nella zona di Cittadella (Padova). Di mese in mese. Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Intervento finanziato con le risorse del Programma annuale 2014/15, Reg. (CE) n. 1234/2007. Dellow Theme by InkHive.

ilfavo.com ilfavo.com

Voghera, misteriosa strage di api a Torremenapace | Il Favo

http://www.ilfavo.com/sito/2015/06/22/voghera-misteriosa-strage-di-api-a-torremenapace

DI MESE IN MESE. DI MESE IN MESE. Voghera, misteriosa strage di api a Torremenapace. Oltre un milione di insetti uccisi da una sostanza tossica non ancora identificata. FONTE ARTICOLO E FOTO: CLICCA QUI. This entry was posted in Salute delle api. Aethina tumida: Sicilia-Calabria, movimento illegale di Apiari. Aethina tumida →. Di mese in mese. Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Intervento finanziato con le risorse del Programma annuale 2014/15, Reg. (CE) n. 1234/2007.

hotelsalyut.com hotelsalyut.com

Hotel Ristorante Salyut - Link

http://www.hotelsalyut.com/link.html

Comunità Montana Sondrio. Consorzio per la Tutela dei Vini di Valtellina. Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto. Il Trenino Rosso del Bernina. Unione Pesca Sportiva Sondrio. Bresaola della Valtellina IGP. Associazione Produttori Apistici Sondrio. Il quotidiano online della Valtellina e Valchiavenna.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 44 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

54

OTHER SITES

apicoltoreitaliano.it apicoltoreitaliano.it

L' Apicoltore Italiano Rivista Nazionale di Apicoltura

L'APICOLTORE ITALIANO - Strada del Cascinotto, 156/a - 10156 TORINO. Tel 011 2427768 Fax 011 2427768 - info@apicoltoreitaliano.it.

apicoltoreproduce.it apicoltoreproduce.it

Apicoltoreproduce.it - L'apicoltura con le ruote - produzione e vendita miele e derivati

apicoltori.blogspot.com apicoltori.blogspot.com

Keeping The Bees

Sunday, October 26, 2014. 2014Its Been A Ride We Didnt Expect. Back in January of this year (2014 that is) I said to my husband and our friends I couldn't wait to see and experience what adventures lye ahead for the next year. In retrospect I had no idea what 2014 had in store for me or my family; some moments we never saw coming and my whimsical excitement about the future then now seems almost foolish. And while I'm excited about our new home and making it our own; I am surprised to find myself tears e...

apicoltori.com apicoltori.com

Domain information apicoltori.com - Nidoma

Buy this domain € 990. Buy the domain apicoltori.com. Buy the domain now apicoltori.com. For only € 990. Already have an account on Nidoma.com. I agree with the Terms and Conditions. And the conditions related to the Privacy. How does the purchase work? This domain has been included for sale by his owner on Nidoma.com. Marketplace. Nidoma is a property of Namecase GmbH which centralizes all services related to domain names. Allowing you to buy and sell online in a secure way. Do you want more information?

apicoltori.info apicoltori.info

index

Per la visione del sito. Egrave; necessario scaricare il. Sito ottimizzato per Explorer 5.0 e Netscape 7.0. Per aprire alcuni documenti. Egrave; necessario scaricare.

apicoltori.so.it apicoltori.so.it

.: APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio :.

La Valchiavenna e la Valtellina offrono un prodotto che sposa la corposità dei mieli di valle con il più rarefatto gusto dei mieli di alta montagna; a sprazzi troviamo, più o meno consistente, la presenza di una vena di mieli di tiglio che fornisce al prodotto una sua particolare nota balsamica. Sopra i mille metri, in tutta la Provincia si produce eccellente miele che sa far dimenticare ( continua. Variazioni di peso dell'alveare campione nel mese di MAGGIO 2015. Aethina tumida: quali le novità?

apicoltorialtolazio.it apicoltorialtolazio.it

Apicoltori Alto Lazio

24/04/2015 Le buone iniziative sul territorio - Petrella Salto - Palazzo Maoli 25 Aprile 2015. Abbiamo aderito volentieri alla manifestazione alla quale siamo stati invitati a dare il nostro contributo. Saremo presenti parlando delle nostre attività in generale e, nello specifico, quelle più legate al. Raquo; Leggi tutto. Benvenuto sul sito della. Associazione Apicoltori dell'Alto Lazio. E' passato poco più di un lustro da quando in soli tre abbiamo iniziato questo cammino da Antrodoco. Si può fare in va...

apicoltorietnei.com apicoltorietnei.com

Primi sui Motori - Azienda Leader nel Marketing e Posizionamento sui Motori di Ricerca.

Azienda Leader nel Marketing e Posizionamento sui Motori di Ricerca. Primi sui Motori S.p.A. Viale Marcello Finzi 587, 41122 Modena (Mo) - Italy. Tel: 059-31.67.411 - Fax: 059-88.53.45 - e-mail: info@primisuimotori.it. CF / P.iva: 03162550366.

apicoltorietnei.it apicoltorietnei.it

Apicoltori Etnei

Il miele buono dell'Etna. Dal cuore della natura, la dolcezza del territorio. Più che una semplice azienda. Il consorzio di apicoltori dell'Etna è una vera e propria squadra. La produzione e la filiera, all'avanguardia nel settore. Quinoa, miele e frutta fresca in tazza. Dolce al miele Millefiori. Petto d'anatra al miele e aceto balsamico. Tagliere di formaggi tipici con miele. Ravioli radicchio e scamorza al miele millefiori e pinoli. Cheesecake mandorle e miele.

apicoltorifvg.it apicoltorifvg.it

CONSORZIO APICOLTORI DELLA PROVINCIA DI UDINE

CONSORZIO APICOLTORI DELLA PROVINCIA DI UDINE. Concorso mieli città di Pantianicco - Consegna campioni entro il 31 agosto 2015. L’annata 2015 è sicuramente risultata migliore per la produzione di miele sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, ritorna quindi il consueto Concorso Mieli Città di Pantianicco , organizzato dalla Pro Loco di . Incontri, seminari, corsi. Definite le date del corso "Introduzione all'analisi sensoriale del miele". CIRCOLARE n. 04/2015 (versione PDF). Si ricorda ai Soc...

apicoltorilombardi.it apicoltorilombardi.it

Associazione Apicoltori Lombardi

Via Lottieri 10 - 25124 Brescia (BS) - tel./fax: 030.3540191 - e-mail: info@apicoltorilombardi.it. Iscritta al Registro delle Persone Giuridiche Private della Regione Lombardia n. 1092 del 07/04/2001. CF: 98013660174 - P.IVA: 03363240981 - Iscrizione REA: BS-314961 del 30/01/1989. La dichiarazione annuale di possesso alveari va fatta dal 1 Novembre al 31 Dicembre. Multe da 1000 a 4000 euro per chi non provvede. Le richieste di nomadismo vanno presentate entro il 31 Gennaio. E del concorso Le Api. Premiat...