biofonacustica.it
Inquinamento Acustico | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/inquinamento-acustico
L’udito per il bambino. 8 aprile, 2014 0. Provoca in maniera subdola e progressiva sordità, ma anche problemi ad altri organi e apparati. Ascoltare la musica a volume moderato; sul lavoro utilizzare scrupolosamente gli strumenti protettivi di legge; rivolgersi ad un tecnico specialistica in acustica nel dubbio di inquinamento sonoro negli ambienti. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Biofon Acustica Montorio al Vomano. L’udito per il bambino.
biofonacustica.it
Gravidanze a rischio | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/gravidanze-a-rischio
L’udito per il bambino. 8 aprile, 2014 0. Con le sofferenze alla nascita possono talvolta causare danni all’udito oltre ad altri organi. Evitare in gravidanza fumo, alcol e droghe; il neonatologo ed il pediatra sapranno indirizzare il neonato ad accertamenti uditivi precoci, entro i primi sei mesi, in centri specializzati. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Biofon Acustica Montorio al Vomano. Come scegliere l’apparecchio acustico. L’udito per il bambino.
biofonacustica.it
Cause Genetiche | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/cause-genetiche
L’udito per il bambino. 11 aprile, 2014 0. Sono alla base di oltre il 50% della sordità infantile, ma destinate ad aumentare. Se vi sono familiari con sordità sottoporre il neonato alla nascita ad un test uditivo. Consultare un medico genetista. Attivare il più precocemente la riabilitazione acustica e logopedica. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Biofon Acustica Montorio al Vomano. Come scegliere l’apparecchio acustico. L’udito per il bambino.
biofonacustica.it
Altre Cause | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/altre-cause
L’udito per il bambino. 8 aprile, 2014 0. Otosclerosi è una malattia progressiva della staffa, la malattia Mènière, malattia fluttuante del labirinto, sono responsabili di importanti perdite uditive. I tumori nel nervo acustico si manifestano inizialmente con una piccola perdita che progredirà nel tempo. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Biofon Acustica Montorio al Vomano. Come scegliere l’apparecchio acustico. L’udito per il bambino. Utilizziamo i coo...
biofonacustica.it
Processi d’invecchiamento | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/processi-di-invecchiamento
L’udito per il bambino. 8 aprile, 2014 0. Producono una degenerazione progressiva dell’apparato uditivo, con ulteriore decadimento della qualità della vita dell’anziano. Una buona Igiene alimentare, l’attività fisica e mentale e idonee sostanze antiossidanti, possono ridurre l’impatto di tali conseguenze sull’udito; spesso nell’anziano si rende necessario l’uso guidato ed assistito di apparecchi acustici. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *.
biofonacustica.it
Farmaci | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/farmaci
L’udito per il bambino. 7 aprile, 2014 0. Molti Farmaci, anche di uso comune, sono ototossici cioè creano lesioni uditive (per es. molti antibiotici, ed antifiammatori, alcuni diuretici). Inoltre se assunti in gravidanza possono creare problemi uditivi nel nascituro. Leggere attentamente il foglietto illustrativo; chiedere ulteriori informazioni al medico di base o allo specialista; evitare l’uso spomtaneo di antibiotici e l’uso continuativo di antinfiammatori. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
biofonacustica.it
Infezioni Batteriche e Virali | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/infezioni-batteriche-e-virali
L’udito per il bambino. Infezioni Batteriche e Virali. Infezioni Batteriche e Virali. Infezioni Batteriche e Virali. 7 aprile, 2014 0. A qualsiasi età, prima e dopo la nascita possono costituire un rischio (per es. influenza virale, parotite, meningite, morbillo, varicella, scarlattina, tifo, rosolia, herpez zoster, toxoplasmosi, cytomegalovirus). Sottoporsi ad un esame audiometrico al primo insorgere di disturbi dell’udito, anche se lievi, in occasione di malattie infettive a rischio.
biofonacustica.it
Contatti | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/contatti
L’udito per il bambino. Nome e Cognome (obbligatorio). Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy, di accettarne le condizioni e di autorizzare il trattamento dei dati personali nel rispetto della legge 196/03 per dare seguito alla mia richiesta. Via Ippolito Nievo, 46. 0900 – 13.00 / 16.00 – 19.00. Sabato aperto solo la mattina. Circonvallazione Ragusa, 78 (di fronte parcheggio pubblico S. Francesco). 0900 – 13.00 / 16.00 – 19.00. Sabato aperto solo la mattina. Via Palmiro Togliatti, 11. Come sc...
biofonacustica.it
Come scegliere l’apparecchio acustico | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/come-scegliere-lapparecchio-acustico
L’udito per il bambino. Come scegliere l’apparecchio acustico. Come scegliere l’apparecchio acustico. 15 novembre, 2014 0. C’erano una volta gli apparecchi acustici ingombranti, quelli per cui il suono andava regolato manualmente attraverso una rotellina, con il rischio di fischi e cali di tono. Oggi i progressi tecnologici hanno permesso agli apparecchi di ultima generazione di essere quasi invisibil. I dispositivi attualmente in commercio sono semplici da indossare e spesso hanno il vantaggio di accend...
biofonacustica.it
Biofon Point | Biofon Acustica
http://www.biofonacustica.it/biofon-point
L’udito per il bambino. Scopri i Biofon Point più Vicini a Te. Prenota la tua visita di controllo, o la prova dell'apparecchio senza impegno. Centri acustici, specializzati nella prevenzione e la cura dell'udito. Vendita Apparecchi Acustici, per tutti i tipi di perdita uditiva sia negli adulti che nei bambini. I nostri centri sono autorizzati alla vendita di protesi acustiche con agevolazioni Asl. Biofon Acustica Montorio al Vomano. Come scegliere l’apparecchio acustico. L’udito per il bambino.
SOCIAL ENGAGEMENT