exxworks.wordpress.com
ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/02/16/2649
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. Articolo successivo →. Febbraio 16, 2013. Il blogghino di Gabriele Ainis. In cui si capisce, finalmente, il senso del lungo post a puntate e, probabilmente, chi s’era incazzato parecchio ha motivi ulteriori per procedere in gloria. Gentile professor Giuseppe Madeddu,. Se ancora legge, La ringrazio e Le rinnovo la richiesta: potremmo avere qualche ragguaglio in merito al lavoro di ricerca della dottoressa Piras? Giovedì 21 giugno 2007. Novità da...
exxworks.wordpress.com
Boicheddu Segurani | ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/author/exxworks
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. Archivio dell'autore: Boicheddu Segurani. SU TEMPIESU: IL MISTERO DI ORUNE RELOADED. Marzo 11, 2013. Con qualche ritardo (colpevole, ce ne scusiamo) pubblichiamo due e-mail ricevute in merito al post Su Tempiesu: il mistero di Orune. Prima di un breve commento, informiamo che la casella e-mail dsatta@katamail.com viene fatta oggetto, purtroppo, di una bizzarra attività … Continua a leggere →. NUOVA ISCRIZIONE: QUALCUNO LA SA LEGGERE? Parte seco...
exxworks.wordpress.com
ATENE: LA CITTÀ AL TEMPO DELLA CRISI | ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/02/13/atene-la-citta-al-tempo-della-crisi
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. Articolo successivo →. ATENE: LA CITTÀ AL TEMPO DELLA CRISI. Febbraio 13, 2013. Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni. Via S Ignazio, 78 – 09123 Cagliari. Scuola di Dottorato in Scienze Storiche, Politiche, Geografiche e Geopolitiche. DOTTORATO IN STORIA, ISTITUZIONI E RELAZIONI INTERNAZIONALI DELL’ASIA E DELL’AFRICA MODERNA E CONTEMPORANEA. La città al tempo della crisi. University of Sussex, UK.
exxworks.wordpress.com
SU TEMPIESU: IL MISTERO DI ORUNE | ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/01/07/su-tempiesu-il-mistero-di-orune
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. Articolo successivo →. SU TEMPIESU: IL MISTERO DI ORUNE. Gennaio 7, 2013. Feste natalizie, belle giornate e voglia di campagna. Di archeologia, possibilmente seria, senza guide idiote che si dichiarano stufe della solita minestra ufficiale che è monotona come lo studio dei cocci (battuta vera, sentita nel corso di una visita ad un sito archeologico di immensa bellezza e significato). Si paga il biglietto di ingresso, tre euro a testa per comple...
exxworks.wordpress.com
SU TEMPIESU: IL MISTERO DI ORUNE RELOADED | ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/03/11/su-tempiesu-il-mistero-di-orune-reloaded
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. NUOVA ISCRIZIONE: QUALCUNO LA SA LEGGERE? SU TEMPIESU: IL MISTERO DI ORUNE RELOADED. Marzo 11, 2013. Con qualche ritardo (colpevole, ce ne scusiamo) pubblichiamo due e-mail ricevute in merito al post. Su Tempiesu: il mistero di Orune. Prima di un breve commento, informiamo che la casella e-mail. Molto modestamente, suggerirei maggiore trasparenza, perché l’impressione lasciata nei visitatori è importante. Ho letto anche del dubbio derivato dal ...
exxworks.wordpress.com
ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/02/21/2650
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. NUOVA ISCRIZIONE: QUALCUNO LA SA LEGGERE? Febbraio 21, 2013. Il blogghino di Gabriele Ainis. Oggi ,19 febbraio 2013, la Cittadella dei Musei, a Cagliari, viene intitolata a Giovanni Lilliu. Perché? La motivazione è ben illustrata nel sito istituzionale dell’Università di Cagliari: perché Giovanni Lilliu è stato:. La Cittadella dei Musei verrà intitolata a Lilliu per un unico grande motivo: perché è il primo Sardus Pater. Stai commentando usando...
exxworks.wordpress.com
TUTTI I POST | ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/tutti-i-post
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. BARUMINI ANTIPATICA: DALLE GUIDE ALL’ACQUA MINERALE. I CALLI DI MELQART. LE TORRI DI ATLANTIDE. IL CETRIOLO RUMENO A FETTE. ATLANTIDE, NURAGHI, SHEELA-NA-GIG E INCULTURA: CHE PECCATO PER VILLANOVAFORRU! RUBENS D’ORIANO, IL FOLLE! ARCHEOSPERIMENTANDO IL LAGO OMODEO: LA SCOMMESSA DELLA CULTURA. IL POZZO NURAGICO DI S. CRISTINA E L’INCOMPETENZA DI LEBEUF. E NOSU DRINGHIDI SU MESU UGAS. CHE LO SFORZO SIA CON VOI! SCOPERTA L’EPOPEA DI SHARDAMESH.
exxworks.wordpress.com
ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/02/14/2647
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. ATENE: LA CITTÀ AL TEMPO DELLA CRISI. Articolo successivo →. Febbraio 14, 2013. Il blogghino di Gabriele Ainis. In cui si parla in generale di scienza, probabilmente senza che nessuno si incazzi. In attesa della seconda in cui, altrettanto probabilmente, c’è chi si incazzerà non poco. Qualche giorno fa, mi sono posto una semplice domanda:. Chi ha il diritto di usufruire di un’aula universitaria per tenere una conferenza? Stai commentando usando...
exxworks.wordpress.com
marzo | 2013 | ArcheoloGGia NuraGGica
https://exxworks.wordpress.com/2013/03
Per pubblicare, inviare i contributi a: dsatta@katamail.com. Archivi del mese: marzo 2013. SU TEMPIESU: IL MISTERO DI ORUNE RELOADED. Marzo 11, 2013. Con qualche ritardo (colpevole, ce ne scusiamo) pubblichiamo due e-mail ricevute in merito al post Su Tempiesu: il mistero di Orune. Prima di un breve commento, informiamo che la casella e-mail dsatta@katamail.com viene fatta oggetto, purtroppo, di una bizzarra attività … Continua a leggere →. NUOVA ISCRIZIONE: QUALCUNO LA SA LEGGERE? Marzo 10, 2013. Segui ...