amicisub.it
Club Amici Sub - Home Page
http://www.amicisub.it/link.htm
SALVAGUARDIA DEL MARE E DELL'AMBIENTE. AZIENDE DI ATTREZZATURA SUB.
angolodellapythya.blogspot.com
La Stanza delle Necessità: marzo 2008
http://angolodellapythya.blogspot.com/2008_03_01_archive.html
La Stanza delle Necessità. Stanze. Per ogni pensiero, per ogni libro letto, per ogni chiacchierata con gli amici. Ricostruiamo la biblioteca di Babele. Mercoledì 19 marzo 2008. Stanza del viandante (3). Attendo comunque dalle mie studentesse foto PIRatate, per aprire il sito della PIRO's travel (rivolgersi alla terza D per informazioni), e per disquisizioni filosofiche di matrice aristotelica sulle quattro cause del piro, appunto. Lettura del giorno e del viaggio in aereo,. Iscriviti a: Post (Atom).
angolodellapythya.blogspot.com
La Stanza delle Necessità: agosto 2008
http://angolodellapythya.blogspot.com/2008_08_01_archive.html
La Stanza delle Necessità. Stanze. Per ogni pensiero, per ogni libro letto, per ogni chiacchierata con gli amici. Ricostruiamo la biblioteca di Babele. Sabato 9 agosto 2008. Stanza delle nuove passioni. Giovedì 7 agosto 2008. Stanza del lettore onnivoro. Si accettano elenchi di libri mai letti nonché consigli e raccomandazioni, sono sempre pronta a raccoglierle quando si tratta di leggere (e solo ed esclusivamente in questo caso! Etichette: Non riesco a saziarmi di libri. Iscriviti a: Post (Atom). Stanza...
angolodellapythya.blogspot.com
La Stanza delle Necessità: maggio 2008
http://angolodellapythya.blogspot.com/2008_05_01_archive.html
La Stanza delle Necessità. Stanze. Per ogni pensiero, per ogni libro letto, per ogni chiacchierata con gli amici. Ricostruiamo la biblioteca di Babele. Mercoledì 28 maggio 2008. Stanza degli sfoghi verbali. Ma non sono arrabbiata solo per questo. Non mi piace l'aria che si respira qui attorno, non mi piacciono quasi tutti i discorsi che ascolto, non mi piacciono le chiacchiere da autobus, non mi piace parlare per sentito dire. Preferirei di no, preferirei non parlare. Lunedì 26 maggio 2008. Confidiamo ne...
angolodellapythya.blogspot.com
La Stanza delle Necessità: Stanza delle domande (in) consuete 2
http://angolodellapythya.blogspot.com/2008/09/stanza-delle-domande-in-consuete-2.html
La Stanza delle Necessità. Stanze. Per ogni pensiero, per ogni libro letto, per ogni chiacchierata con gli amici. Ricostruiamo la biblioteca di Babele. Martedì 16 settembre 2008. Stanza delle domande (in) consuete 2. Etichette: Che ci faccio io qui? 18 settembre 2008 18:16. Ci sono dei giorni, forse quando la stanchezza è davvero tanta, nei quali mi sento tanto un Don Chischiotte.poi si ricomincia, si ritorna in sella, non molliamo. A volte, la stanchezza fa fare discorsi funerei. Però, che a...Non vorre...
campanellanews.blogspot.com
"La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio.: LA GERMINAZIONE. Relazione di Saverio, disegni di Massimiliano cl. IV ins. Margherita
http://campanellanews.blogspot.com/2007/08/la-germinazione-relazione-di-saverio.html
La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio. Giovedì, luglio 19, 2007. LA GERMINAZIONE. Relazione di Saverio, disegni di Massimiliano cl. IV ins. Margherita. Noi bambini di IV, quest’anno abbiamo imparato che una pianta si riproduce grazie ai semi. All’ interno di ogni seme c’è un embrione, che ha dentro tutte le strutture della nuova piantina: la radichetta, il fusto e le foglie. Inoltre ogni seme può contenere uno o due cotiledoni, cioè una riserva di nutrimento per la ...
campanellanews.blogspot.com
"La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio.: SALUTI FINALI DALLA CLASSE V. A.S. 2006-07
http://campanellanews.blogspot.com/2007/08/saluti-finali-dalla-classe-v-as-2006-07.html
La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio. Domenica, luglio 22, 2007. SALUTI FINALI DALLA CLASSE V. A.S. 2006-07. CINQUE ANNI SONO GIA' PASSATI,. ORA LA SCUOLA MEDIA CI ASPETTA. SPERIAMO CHE PASSI IN FRETTA! NE ABBIAMO VISTE DI BELLE E DI BRUTTE,. ORA SONO PASSATE TUTTE,. CHE DIRE DEGLI INSEGNANTI? SONO STATI TANTI,. ALCUNI TRISTARELLI, ALTRI ENTUSIASMANTI. E LI SALUTIAMO TUTTI QUANTI. UN SALUTO A TUTTI I BAMBINI. DAI PIU' GRANDI AI PIU' PICCINI. Ecco come siamo diventati.
campanellanews.blogspot.com
"La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio.: PROGETTO RELAZIONI-AMO...ringraziamenti da parte di tutti gli inss. della scuola di Asseggiano
http://campanellanews.blogspot.com/2007/08/progetto-relazioni-amoringraziamenti-da.html
La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio. Sabato, luglio 21, 2007. PROGETTO RELAZIONI-AMO.ringraziamenti da parte di tutti gli inss. della scuola di Asseggiano. Il lavoro svolto sarà visibile nella mostra di fine anno e una parte sarà concretizzato nello spettacolo che i bambini vi offriranno Venerdì 8 giugno. Non mancate! I più sinceri e affettuosi ringraziamenti a tutte le persone che. Hanno collaborato con noi per la buona riuscita. Di tutte le molte e varie attività.
campanellanews.blogspot.com
"La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio.: "LA CAMPANELLA". Il giornaletto della scuola di Asseggiano
http://campanellanews.blogspot.com/2007/07/la-campanella-il-giornaletto-della.html
La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio. Venerdì, agosto 31, 2007. LA CAMPANELLA". Il giornaletto della scuola di Asseggiano. Nel mese di febbraio 2006, dopo aver superato vari ostacoli tecnologici ed informatici.é approdato alla sua prima stesura il giornalino on line degli alunni della scuola di Asseggiano (Venezia). La scuola di Asseggiano, é un piccolo plesso di 5 classi del Circolo Didattico C. Colombo di Chirignago. Ma la piccola stazione di Asseggiano.permette ...
campanellanews.blogspot.com
"La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio.: Il DINOSAURO= terribile lucertola. Classe III Ins. Cristina
http://campanellanews.blogspot.com/2007/08/il-dinosauro-terribile-lucertola-classe.html
La Campanella" Scuola di Asseggiano (Venezia). Esperienze di laboratorio. Giovedì, luglio 19, 2007. Il DINOSAURO= terribile lucertola. Classe III Ins. Cristina. Deriva dal greco e significa TERRIBILE LUCERTOLA . La Terra milioni di anni fa. Era possibile trovarli in tutte le forme e dimensioni. Alcuni di loro erano giganti, più di una casa. Altri erano piccoli come delle galline. Alcuni dinosauri erano pacifici ed erbivori, mentre altri erano carnivori e cacciatori. Grande, grande, grande. Aveva la tagli...