
ARCHEOTACCU.IT
ArcheoTaccu.itNo description found
http://www.archeotaccu.it/
No description found
http://www.archeotaccu.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
0.5 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
PAGES IN
THIS WEBSITE
11
SSL
EXTERNAL LINKS
5
SITE IP
31.11.33.51
LOAD TIME
0.531 sec
SCORE
6.2
ArcheoTaccu.it | archeotaccu.it Reviews
https://archeotaccu.it
<i>No description found</i>
Nuraghe Serbissi
http://www.archeotaccu.it/Serbissi.htm
Il complesso nuragico di Serbissi edificato sull'altopiano calcareo del Taccu è costituito da:. Un nuraghe complesso del tipo a tholos. Un piccolo villaggio di 8 capanne. Una grotta che si sviluppa nello stesso rilievo. La frequentazione del sito si attesta dal XVII sec. a.C. fino al X sec. a.C. Il nuraghe presenta planimetria TRILOBATA, è composto, infatti, da una torre centrale in posizione preminente rispetto alle altre e da un corpo aggiuntivo costituito da 3 torri, le quali, secondo alcuni studi fur...
I forni della calce
http://www.archeotaccu.it/Forni.htm
Reperti di archeologia industriale: le fornaci di calcinazione. Testimonianza di modi di vivere e di produrre della comunità osinese. Forno per la produzione della calce. La calce, materiale antico, conosciuto sin dalla Preistoria (7000 a.C.) nell'antico Egitto e in Mesopotamia, si ottiene dalla lavorazione della pietra calcarea in forni specifici. La pietra calcarea, costituente principale dell’altopiano del Taccu, veniva lavorata da esperti artigiani - chiamati. La calce così prodotta riusciva soddisfa...
Il Costume
http://www.archeotaccu.it/Costume.htm
Ogni paese ha un costume che si differenzia da quello degli altri proprio per antica tradizione, ed ogni costume ha in sé la storia del paese dalle sue origini. Il costume osinese comprende un abito femminile (composto da Sciallu, Camisa, Gipponi, Unnedda, Giventali o Diventali. I broccati di seta e di lana), lino e cotone (per le camicie, ecc); lino per i pantaloni, orbace per le gonne, le ghette, i mantelli e i cappotti. Alla sua morte, con quell’abito che per lui aveva rappresentato il bene più prezio...
Eventi
http://www.archeotaccu.it/Eventi.htm
I forni della calce.
La Flora
http://www.archeotaccu.it/LaFlora.htm
La superficie interessata a riforestazione è così ripartita:. Ha 420 di bosco misto di conifere (Pino domestico e P. d’aleppo ) e leccio;. Ha 250 ceduo di leccio già avviato alla conversione a fustaia ;. Ha 450 di giovani rimboschimenti misti di età dai 10 ai 15 anni ormai affermati ,costituiti da conifere ( Cedrus atlantica, Pinus nigra e Halepensis. E da latifoglie ( Quercus ilex. Le specie vegetali presenti più rappresentative sono le seguenti:. In grappoli durante il periodo primaverile; quelli masch...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
11
Comune di Osini
https://egov3.halleysardegna.com/osini/hh/index.php
Piazza Europa, 1 - 08040 Osini (OG) - Tel. 0782-79031 Fax 0782-787004 -. Protocollo@pec.comune.osini.nu.it. Il servizio consente la consultazione degli atti amministrativi in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line, nonchè degli atti la cui pubblicazione è scaduta. In questa sezione sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell' amministrazione, le attivita' e le sue modalita' di realizzazione. Procedure per il comp...
www.akeosardinia.it
http://www.irei.it/article/2623-www_akeosardinia_it.htm
Un portale per la Sardegna archeologica. E' online il nuovo portale dedicato all'archeologia della Sardegna, nato dalla collaborazione tra Camere di Commercio, Sprintendenza e gestori dei siti archeologici. Cinquanta tra le più importanti aree archeologiche sono presenti nel sito (bilingue italiano e inglese) corredate ognuna di fotografie, scheda descrittiva, prospetto informativo e georeferenziazione. La cartina è scaricabile al link:. Per tutto il resto:. Http:/ www.arkeosardinia.it/.
L’Isola delle Torri in mostra a Milano
http://www.irei.it/article/2513-lisola_delle_torri_in_mostra_a_milano.htm
L’Isola delle Torri in mostra a Milano. 7 maggio - 29 novembre 2015. Per tutti i sei mesi dell’ Expo 2015. La mostra “ L’Isola delle Torri. Rdquo; dedicata a Giovanni Lilliu, sarà visitabile al Civico Museo Archeologico di Milano. In questa occasione, ad arricchire l’esposizione ci saranno le fotografie di Gianni Berengo Gardin raccolte nell’iniziativa “ Le torri dell'isola. La Sardegna nelle immagini di Gianni Berengo Gardin. Per ulteriori informazioni sulla mostra. Wwwcomune.ilbono.og.it.
NURARCHEOFESTIVAL 2015
http://www.irei.it/article/2617-nurarcheofestival_2015.htm
Appuntamenti a Villagrande Strisaili e Ilbono. Ldquo;Intrecci nei Teatri di pietra”. 5 agosto 13 settembre. Appuntamenti a VillagrandeStrisaili e Ilbono. Quest’anno il NurArcheoFestival,. Ospitaneranno eventi che hanno come comune denominatore i temi della tradizione, della longevità, della memoria. In occasione degli spettacoli, la società IREI propone la visita guidata gratuita un’ora e mezza prima dell’inizio della rappresentazione. Per informazioni: 393 9020917 www.irei.it. 29 agosto, ore 19.00.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
5
ArcheoSudan – Paleoaffad project
ADAPTATION STRATEGIES OF THE SUB-SAHARAN SOCIETIES IN TERMINAL PLEISTOCENE AND EARLY HOLOCENE. Case study of the region of Affad Basin, Southern Dongola Reach, Sudan. ADAPTATION STRATEGIES OF THE SUB-SAHARAN SOCIETIES IN TERMINAL PLEISTOCENE AND EARLY HOLOCENE. Case study of the region of Affad Basin, Southern Dongola Reach, Sudan. Research planned for 2016 2021 will significantly develop the achievements of our previous project ‘Levallois Tradition Epigones in the Middle Nile Valley’ [NCN 2011/01/D/HS3/...
ArcheoSupport
U bevindt zich hier:. Groningen in de 17e eeuw een groene stad. Vuurstenen schrabber uit Terborg gebruikt door een rechtshandig persoon? Bij een opgraving in Terborg (Gld.), uitgevoerd door Econsultancy ( http:/ www.econsultancy.nl/182/Archeologie.html. Werden enkele stukken vuursteen aangetroffen. Dit materiaal is bestudeerd door Joshua Veldhuis. Baanbrekend nieuws over domesticatie van schaap, mei 2014. Http:/ www.asiklihoyuk.org/. ArcheoSupport is dan ook zeer trots op deze bijdrage van Hijlke. Levert...
ArcheoSusegana
Giovedì 29 settembre alle 18,30, nella Cantina Conte Collalto di via XXIV Maggio, 1 a Susegana, viene presentato il libro “Il tempo di Collalto”. Si tratta del primo “quaderno” dell’associazione ArcheoSusegana, presieduta dall’arch. Michele Potocnik, che dal 2013 lavora alla valorizzazione della storia e dell’archeologia nelle terre dei Collalto. La conferenza è in programma giovedì 15 settembre alle 20:30 nella sala riunioni della ex Casa Vivaio a Susegana. Da: www.qdpnews.it. Fotografare il Paesaggio S...
Untitled Document
Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.
Archeo.s - system of archeological sites of the adriatic sea
Fondazione Le Città del Teatro Teatro Stabile delle Marche. Network of cultural heritage Sites. Archeo.s Festival '12. Unique Artistic Season '13. The Archeo.S project has come to an end after three years of fruitful partnership co-operation works.On the occasion of the final meeting on 26th . With the forthcoming conclusion of the Archeos.S project, new appointments are going to be outlined in the next few days. Such as activities, theatre's and . Meeting with Francesco Niccolini. Following the Internat...
ArcheoTaccu.it
Accueil du site ArchéoTaupe
Unknown(motop.php3): failed to open stream: No such file or directory in /home/archeota/www/inc-public.php3(20) : eval()'d code. Null)() [ function.include. Failed opening 'motop.php3' for inclusion (include path='.:/usr/local/lib/php') in /home/archeota/www/inc-public.php3(20) : eval()'d code. Nouvelles brèves :. Salon littéraire - Édition de Mai 2016. Salon littéraire - Édition d’avril (.). Salon littéraire - Édition de novembre (.). Salon littéraire - Édition d’Avril. Ressources du Web - 18/01/2006.
archéotec
Arqueología ecuatoriana Arqueología de salvamento Museología Museografía Asesoría Cultural, Baltacho Cia Ltda Inicio
Powered by Network Solutions.
Archéotech SA
Données pour la muséologie. Édition de rapports et publications. Photogrammétrie terrestre et aérienne par drones. Plans 2D vectoriels structurés. Études automatisées des dégradations. Explorateurs de points de vue. Archéotech SA contribue à l’étude, à la conservation des biens archéologiques et artistiques en Suisse et à l’étranger depuis près de 40 ans. La société développe et applique des techniques documentaires novatrices liées aux patrimoines naturels, construits et mobiliers.
Welcome to Archeotech.co.uk
Welcome to Archeotech.co.uk. Andy Slater here. Yes, the same guy who owns TerraGenesis. The world famous (well, amongst terrain modellers), community and archives for those who like to build wargames terrain, dioramas, railway layouts, etc. So, if you have an idea for something you'd like, feel free to get in touch using our contact form. The image on this page shows a model tree that I made using twisted wire, coated with epoxy putty prior to painting. The white metal skulls.
SOCIAL ENGAGEMENT