ARCHIVIOMANDELLO.IT
ArchivioMandello.it - Archivio Comunale Memoria Locale Mandello del LarioArchivioMandello.it: archivio storico comunale della memoria locale di Mandello del Lario, Lecco
http://www.archiviomandello.it/
ArchivioMandello.it: archivio storico comunale della memoria locale di Mandello del Lario, Lecco
http://www.archiviomandello.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Sunday
LOAD TIME
1.6 seconds
PAGES IN
THIS WEBSITE
0
SSL
EXTERNAL LINKS
29
SITE IP
31.11.32.32
LOAD TIME
1.594 sec
SCORE
6.2
ArchivioMandello.it - Archivio Comunale Memoria Locale Mandello del Lario | archiviomandello.it Reviews
https://archiviomandello.it
ArchivioMandello.it: archivio storico comunale della memoria locale di Mandello del Lario, Lecco
Mulino Ripamonti 1863 : aprile 2014
http://mulinoripamonti.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Storia di un vecchio mulino a Mandello del Lario (LC) sul lago di Como. Martedì 29 aprile 2014. Il restauro del Mulino Ripamonti. L'edificio già esistente nel 1400. Come accertato dalle ricerche svolte dell'. Memoria Locale di Mandello. 8221;, ovvero una calce realizzata mediante cottura di calcari impuri, all’interno di particolari forni circolari a fossa seminterrati: una calce di produzione locale che veniva addizionata ad elementi terrosi per realizzarne la malta. E pietra per gli orizzontamenti.
Mulino Ripamonti 1863 : Antiche e tradizionali ricette proposte dal Mulino Ripamonti
http://mulinoripamonti.blogspot.com/2014/03/antiche-ricette-tradizionali-proposte.html
Storia di un vecchio mulino a Mandello del Lario (LC) sul lago di Como. Giovedì 27 marzo 2014. Antiche e tradizionali ricette proposte dal Mulino Ripamonti. Il progetto di far rivivere ai lettori del blog la storia della tradizione e del territorio si concretizza nella scelta di pubblicare un antico "ricettario" tramandato da generazione a generazione. In questa sezione troverai ricette per preparare gustosi. Dolci, primi e secondi piatti buona lettura! I Dolci proposti dal Mulino. 2 o 3 mele,. 2 o 3 pere.
libereali: febbraio 2015
http://www.libereali.it/2015_02_01_archive.html
Venerdì 13 febbraio 2015. Ll sentiero del viandante: Mandello. Un’altra tappa del nostro “camminare piano” ci porta alla scoperta dei luoghi lariani che per qualche motivo hanno in comune il sentiero del viandante. La proposta odierna si sviluppa interamente sul territorio di Mandello del Lario con una personale variante ad anello che accumuna natura storia e arte. Piazza e monumento dedicato a Carlo Guzzi. Il torrente Meria taglia letteralmente in due il paese. Che in questo ambiente è di casa. Che, lod...
libereali: ll sentiero del viandante: Mandello
http://www.libereali.it/2015/02/ll-sentiero-del-viandante-mandello.html
Venerdì 13 febbraio 2015. Ll sentiero del viandante: Mandello. Un’altra tappa del nostro “camminare piano” ci porta alla scoperta dei luoghi lariani che per qualche motivo hanno in comune il sentiero del viandante. La proposta odierna si sviluppa interamente sul territorio di Mandello del Lario con una personale variante ad anello che accumuna natura storia e arte. Piazza e monumento dedicato a Carlo Guzzi. Il torrente Meria taglia letteralmente in due il paese. Che in questo ambiente è di casa. Che, lod...
2 – Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta | CAI Grigne
http://www.caigrigne.it/wordpress/2-rifugio-porta-1426-m-bocchetta-dei-prati-1840-m-canalone-porta
Sezione di Mandello del Lario. Mandello e le Grigne. 1 Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia. 2 Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta. 4 – Abbadia Lariana 209 m, Piani Resinelli 1278 m. 5 – Crebbio 371 m, Piani Resinelli 1278 m. 12 – Maggiana 345 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 13 Rongio 409 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 14 Rongio 409 m, Rifugio Elisa 1515 m, Bocchetta di Campione 1803 m. 18 Rongio 409 m, La Gardata 1040 m, Alpe Cetra 1093 m. Proloco Mandello del Lario.
Gite Sociali | CAI Grigne
http://www.caigrigne.it/wordpress/attivita/gite-sociali
Sezione di Mandello del Lario. Mandello e le Grigne. 1 Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia. 2 Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta. 4 – Abbadia Lariana 209 m, Piani Resinelli 1278 m. 5 – Crebbio 371 m, Piani Resinelli 1278 m. 12 – Maggiana 345 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 13 Rongio 409 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 14 Rongio 409 m, Rifugio Elisa 1515 m, Bocchetta di Campione 1803 m. 18 Rongio 409 m, La Gardata 1040 m, Alpe Cetra 1093 m. Proloco Mandello del Lario.
1 – Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia | CAI Grigne
http://www.caigrigne.it/wordpress/1-rifugio-porta-1426-m-grignetta-2184-m-cresta-senigaglia
Sezione di Mandello del Lario. Mandello e le Grigne. 1 Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia. 2 Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta. 4 – Abbadia Lariana 209 m, Piani Resinelli 1278 m. 5 – Crebbio 371 m, Piani Resinelli 1278 m. 12 – Maggiana 345 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 13 Rongio 409 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 14 Rongio 409 m, Rifugio Elisa 1515 m, Bocchetta di Campione 1803 m. 18 Rongio 409 m, La Gardata 1040 m, Alpe Cetra 1093 m. Proloco Mandello del Lario.
Alpinismo Giovanile | CAI Grigne
http://www.caigrigne.it/wordpress/attivita/alpinismo-giovanile
Sezione di Mandello del Lario. Mandello e le Grigne. 1 Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia. 2 Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta. 4 – Abbadia Lariana 209 m, Piani Resinelli 1278 m. 5 – Crebbio 371 m, Piani Resinelli 1278 m. 12 – Maggiana 345 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 13 Rongio 409 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 14 Rongio 409 m, Rifugio Elisa 1515 m, Bocchetta di Campione 1803 m. 18 Rongio 409 m, La Gardata 1040 m, Alpe Cetra 1093 m. Per la Secim 2. 17 aprile...
Storia della sezione | CAI Grigne
http://www.caigrigne.it/wordpress/sezione/storia-della-sezione
Sezione di Mandello del Lario. Mandello e le Grigne. 1 Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia. 2 Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta. 4 – Abbadia Lariana 209 m, Piani Resinelli 1278 m. 5 – Crebbio 371 m, Piani Resinelli 1278 m. 12 – Maggiana 345 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 13 Rongio 409 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 14 Rongio 409 m, Rifugio Elisa 1515 m, Bocchetta di Campione 1803 m. 18 Rongio 409 m, La Gardata 1040 m, Alpe Cetra 1093 m. Erano gli anni in cui l&#...
CAI Grigne | Sezione di Mandello del Lario
http://www.caigrigne.it/wordpress
Sezione di Mandello del Lario. Mandello e le Grigne. 1 Rifugio Porta 1426 m, Grignetta 2184 m Cresta Senigaglia. 2 Rifugio Porta 1426 m, Bocchetta dei Prati 1840 m Canalone Porta. 4 – Abbadia Lariana 209 m, Piani Resinelli 1278 m. 5 – Crebbio 371 m, Piani Resinelli 1278 m. 12 – Maggiana 345 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 13 Rongio 409 m, Rifugio Rosalba 1730 m. 14 Rongio 409 m, Rifugio Elisa 1515 m, Bocchetta di Campione 1803 m. 18 Rongio 409 m, La Gardata 1040 m, Alpe Cetra 1093 m. Vai al link LeccoNotizie.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
29
Archivio | Mafonso
Plus Ultra fifteen years later di Mafonso. Mafonso: Al Museo vieto di esporre le mie opere, il direttore è stato ….
archiviomagagnato.comune.verona.it
Archivio Magagnato -- Comune di Verona
Schema di ordinamento dell'archivio. Licisco Magagnato e Carlo Scarpa a Castelvecchio sotto la pala Bevilacqua di Paolo Veronese. L'archivio raccoglie carteggi, lettere, appunti e bozze di lavoro di Licisco Magagnato (1921-1987), direttore dei Musei Civici di Verona dal 1955 al 1986. Il fondo comprende documenti di grande interesse per gli storici dell'arte e dell'architettura, ma anche le testimonianze di illustri amicizie ( Luigi Meneghello. Questo catalogo informatico permette allo studioso di attrave...
Archivio Maggioli Mazzoni | Ebrei italiani e stranieri internati in Provincia di Pesaro, 1940/1944
Ebrei italiani e stranieri internati in Provincia di Pesaro, 1940/1944. A cura di Lidia Maggioli e Antonio Mazzoni. Confino e internamento in epoca fascista. RDL 7/9/’38, n. 1381. Difesa della razza italiana:. RDL 17/11/’38, n.1728. Le regole: comuni e campi. Ordine di polizia del 30/11/’43. Europa Centro-orientale e Balcani. Enti di tutela e assistenza operativi sul territorio italiano durante le persecuzioni. Rapporto con i partigiani. Campi e comuni di internamento. Comuni e internati transitati.
Archivio Cinematografico Giuseppe Magnarin - Home
Archivio Cinematografico Giuseppe Magnarin. Le nostre attività. Il cinema a Venezia dal 1932. La nostra storia comincia il 20 ottobre del 1932, quando un giovane direttore di cinema, due mesi dopo la prima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Decide di fondare una propria catena di sale in cui sviluppare le sue idee innovative. Il nostro archivio viene da lontano e guarda lontano. Nato e sviluppato parallelamente all'attività della. Create a free website.
Archivio Backup Mail | Mail Store Cloud
La qualità del nostro servizio! La migliore soluzione per archiviare le tue e-mail. Archivia e Salva le tue Mail. Gestisci automaticamente il tuo archivio mail. Soluzione ideale per il backup delle mail. Un "backup archiviato" delle vostre email. Semplice Sicuro e Funzionale. Il vostro archivio mail sul cloud. Nessun programma da installare. Sui vostri pc o sui vostri server di posta elettronica. Una soluzione semplice, sicura e di alta affidabilità. Principali caratteristiche Archivio Mail.
ArchivioMandello.it - Archivio Comunale Memoria Locale Mandello del Lario
Associazione Archivio Comunale Memoria Locale Mandello del Lario Accedi. Telefono: 0341 708224 - 328 9865629. Lunedì mattino 10.00 - 12.00 e pomeriggio 16.30 - 18.30. Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì pomeriggio 16.30 - 18.30. Sabato, Domenica e tutto Agosto Chiuso. Le vie di Mandello. E' un' Associazione di volontari (più di 70). Archivia in modo informatico materiali ricevuti da: privati, Enti, associazioni, altri soggetti che conservino la memoria storica mandellese. Ne promuove, con. Per la realiz...
:: Archivio Mantero ::
Home - Archivio Marca-Relli
Marco Nardelli Project ©
archiviomariaritapicone.blogspot.com
Maria Rita Picone
Nome: Maria Rita Picone. Data e Luogo di nascita: Palermo 12/02/1966. Esperienze professionali e lavorative. Dal 2005 ad oggi. Insegnante di alfabetizzazionepresso il Centro Territoriale di Educazione degli Adulti. Dal 1985 al 2005. Insegnante di Scuola Materna Statale. Componente Nucleo di Valutazione presso Reg. Siciliana Assesorato Lavoro per progetti presentati ai sensi L.R.24/76. Dal 2001 al 2002. Educatrice del servizio Psicopedagocico presso l'Ist. Comprensivo Santa Flavia. Dal 1987 al 1990. Un ca...
Archivio Marini - Archivio Marini
Open access archive for political and social sciences. The Giuliano Marini archive is an e-print service whose major goal is to preserve and to spread the works of Giuliano Marini in the field of political philosophy. Besides, it contains the Aufklärung project texts, a testimony of the debate on intellectual property among the german Enlightenment thinkers. Policy for use of material in this repository. With a base URL of. Http:/ archiviomarini.sp.unipi.it/cgi/oai2. Archivio Marini ISSN 2281-213X.