maestrinarte.com
Carlo Maestri ~ artefotografia
http://www.maestrinarte.com/index.htm
Maestri, nelle sue riflessioni fotografiche, si sofferma ed esplora diversi temi, in particolare la natura e l’uomo: la natura intervenendo su sfondi ed evidenziando dettagli in un percorso “figurativo ed onirico” quasi. Ad esaltarne l’essenza pura e incontaminata,. Maestri, grazie alla sua lunga esperienza di fotografo professionista, riesce a reinterpretare soggetti che per la maggior parte delle persone sono nascosti o sottintesi, rivalutandoli e rendendoli opere d’arte. Nascono così opere che ...
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: ottobre 2014
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Mercoledì 29 ottobre 2014. I FANTASMI DELLA STORIA. Spettacolare percorso nei luoghi storici della città di Guastalla. L’assessorato alla cultura prova a mantenere alta l’attenzione al territorio ed alla storia locale e con l'evento I FANTASMI DELLA STORIA. Nel retro della Chiesa di Santa Croce, sotto la statua Ferrante Gonzaga. Quanto narrato, pur contenendo elementi di fantasia, recupera concretamente vicende storiche mediate da personaggi effettivamente esistiti. Appuntamento alle ore 21.00 presso...
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: Manca poco alla festa più grande dell'anno
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2014/12/manca-poco-alla-festa-piu-grande.html
Mercoledì 24 dicembre 2014. Manca poco alla festa più grande dell'anno. Che lo spirito del NATALE. Ci porti il tempo necessario. Per pensare ai Valori veri. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visita il sito dell'associazione:. Il quinto capitolo della saga è disponibile nelle edicole e nelle librerie della Bassa .più sensibili ai temi locali. Iscriviti a questo BLOG. I Ragas ad la Piasöla. I Gonzaga di Mantova e di Guastalla. I sorei del pont di ciapp. 8220;Bassa in Letteratura”. Amici di Pieve Rossa.
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: TRA CIELO E TERRA
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2014/12/tra-cielo-e-terra.html
Mercoledì 31 dicembre 2014. TRA CIELO E TERRA. Tramontato il 2014, con i piedi nella Bassa. Guardiamo al nuovo anno con ottimismo. Auguri a tutti i Soci, gli amici e i naviganti in rete. La foto, è un regalo di Fausto Franzosi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visita il sito dell'associazione:. Il quinto capitolo della saga è disponibile nelle edicole e nelle librerie della Bassa .più sensibili ai temi locali. Iscriviti a questo BLOG. I Ragas ad la Piasöla. I Gonzaga di Mantova e di Guastalla.
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: aprile 2015
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Lunedì 27 aprile 2015. Sarà un piacere incontrarvi numerosi. Non poteva che essere lo Chalet di Guastalla, un luogo del cuore, la cornice di presentazione del quarto volume della collana L'ARGINE MAESTRO. Un'occasione per discutere tra amici di argomenti molto cari alla cultura della Bassa e conversare dei temi proposti, direttamente con gli autori,. I fotografi e i tecnici che hanno curato la stesura di questo capitolo dedicato a L'ospitalità. Già in fase di elaborazione. Giovedì 7 maggio ore 21.00.
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: settembre 2014
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Lunedì 15 settembre 2014. Non è un caso che l. Campeggi negli spazi della comunicazione realizzata da. Per promuovere la presentazione del terzo volume della Storia della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla. In attesa della serata organizzata nella Basilica di Pieve di Guastalla. Ore 20.30 di. Per appagare la curiosità potrebbero interessare. Le note a seguire, tratte dal. Testo di una ricerca storica condotta da Gianni Dallasta. Il periodo della contesa tra l’arciprete don Lelio Peverari (in lati...
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: gennaio 2014
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2014_01_01_archive.html
Domenica 26 gennaio 2014. Una data di cui prendere accuratamente nota. Solo due giorni separano dall'appuntamento che fissa in martedì 28 gennaio. La data di presentazione del restauro delle absidi rinascimentali della Cattedrale di Reggio Emilia. Si affacciano su uno dei luoghi più suggestivi e amati della città: sono le absidi del Duomo reggiano che quasi fanno da contrappunto all’elegante facciata settecentesca della basilica del patrono. Pesantemente alterati da interventi dei secoli scorsi. E l̵...
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: giugno 2014
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Lunedì 30 giugno 2014. Sonorità dimenticate della musica da ballo emiliano-romagnola. Dalle ore 21.30. Di mercoledì 2 luglio. 2014, l’incantevole Villa Pollina di San Sisto di Poviglio (eccezionalmente aperta al pubblico per lo spettacolo) ospiterà l'imperdibile appuntamento tra note e tradizione: Concerto BAGNOLI. Organizzato in collaborazione con il Festival TacaDancer. Quando la trasgressione era ballare abbracciati. Interpretata da I Violini di Santa Vittoria. Secondo violino e narrazione). Foto di a...
associazionearginemaestro.blogspot.com
L'Argine Maestro: Ricordi di Scuola Elementare, in una serata che racconta di anni scolastici d'altri tempi
http://associazionearginemaestro.blogspot.com/2015/01/ricordi-di-scuola-elementare-in-una.html
Venerdì 23 gennaio 2015. Ricordi di Scuola Elementare, in una serata che racconta di anni scolastici d'altri tempi. Quasi magicamente, vecchie foto-ricordo si sono affacciate dal buio dei cassetti e grazie all'intuizione di Mariangela Corradini e Claudio Dallasta hanno trovato posto nel singolare quaderno " Ricordi di Scuola Elementare. Le insegnanti: Gigliola Miari, Giuseppina Mossini Bonvicini, Maria Manfredini,. Arnalda Buonuomo, Mariella Capasso. Ripercorrere gli anni trascorsi sui banchi in legno de...