valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: The Essence of Decadence
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2010/06/essence-of-decadence.html
Mercoledì 2 giugno 2010. The Essence of Decadence. Riproporre, con uno scatto, il tedio e la malinconia evocata dai pittori della fin de siècle. La sfida di due giovani creativi veneziani,Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, che riproducono con la fotografia quadri di sapore decadentista, allestendo con cura il set fotografico nel salotto di casa. Dietro a ogni immagine ci sono pazienti ricerche: dagli studi sulla luce dei dipinti da riprodurre nella fotografia a quelli sui tessuti, le acconciature, l...
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: febbraio 2008
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
Giovedì 21 febbraio 2008. La Pittura si fonde con la Fotografia. Il fotografo Moises González e l’artista digitale Kattaca hanno deciso di riscrivere su pellicola alcune delle opere più famose del pittore austriaco Gustav Klimt, uno dei massimi esponenti dell’ Art Nouveau. Nei suoi dipinti gli ori avvolgono volti e corpi di donne mitologiche, dee, eroine, conferendo alle immagini un senso di ricchezza che ricorda lo sfarzo dei mosaici bizantini (cui Klimt si ispirava). Giovedì, febbraio 21, 2008. La fama...
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: gennaio 2010
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Martedì 12 gennaio 2010. È tra i fondatori e leader incontestabile del futurismo, movimento di cui risulta anche il maggior teorico per quanto riguarda le arti figurative. Viene annoverato tra i grandi distruttori-innovatori che all'inizio del secolo hanno schiuso nuovi orizzonti all'arte moderna generata dalla rivoluzione dell'impressionismo. La prima scultura astratta. Da questa esistenza uscirò con un disprezzo per tutto ciò che non è arte. Non c'è nulla di più terribile dell'arte? Stati d'animo, 1911...
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: Il Mito di Narciso
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2010/06/il-mito-di-narciso.html
Giovedì 24 giugno 2010. Il Mito di Narciso. Giovedì, giugno 24, 2010. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ arteclaudiopetrucci.blogspot.com/. Il forum dei giovani della Regione Lazio. L’amore più personale. È quello che corteggia. Certo è instabile,. Genera fantasie e sogni,. Saprai che non t'amo e che t'amo. Perché la vita è in due maniere,. La parola è un'ala del silenzio,. Il fuoco ha una metà di freddo. Io t'amo per cominciare ad amarti,. Per ricominciare l'infinito,. Il Mito di Narciso.
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: marzo 2010
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
Domenica 28 marzo 2010. Venere: tra arte e mitologia. Una donzella non con uman volto. Da' zefiri lascivi spinta a proda. Gir sopra un nicchio; e par che 'l ciel ne goda. Vera la schiuma e vero il mar diresti,. E vero il nicchio e ver soffiar di venti:. La dea negli occhi folgorar vedresti,. E 'l ciel ridergli a torno e gli elementi:. L'Ore premer l'arena in bianche vesti,. L'aura incresparle e’ crin distesi e lenti:. Non una, non diversa esser lor faccia,. Come par che a sorelle ben confaccia. Nella rap...
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: marzo 2008
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2008_03_01_archive.html
Mercoledì 19 marzo 2008. Mercoledì, marzo 19, 2008. Link a questo post. Sabato 15 marzo 2008. Belle Epoque. Arte in Italia 1880 - 1915. Allora regnava sul mondo una pace profonda e insolente" scrisse Joseph Roth ripensando alla vita frivola e fragile che scorreva veloce in Europa tra gli anni Ottanta del Diciannovesimo secolo e l'esplosione della Grande Guerra. Gli stessi anni che, tempo dopo, furono definiti Belle Epoque. Sabato, marzo 15, 2008. Link a questo post. Il veneziano Federico Zandomeneghi, l'...
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: aprile 2008
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
Mercoledì 23 aprile 2008. Si ammalò di cancro nel 1915 e morì due anni dopo, lasciando a metà uno dei suoi numerosi quadri raffiguranti la morte di Ofelia. La produzione di Waterhouse può essere raggruppata per temi entro due filoni principali: le opere di ispirazione classica e le opere di ispirazione medievale, tra cui spiccano i numerosi Ofelia e La signora di Shalott, oltre ad altri dipinti a tema shakespeariano. Mercoledì, aprile 23, 2008. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il ...
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: luglio 2009
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2009_07_01_archive.html
Giovedì 16 luglio 2009. Il duomo di Orvieto. Enorme frontespizio proteso verso il cielo, la facciata del Duomo, vero volto del monumento, rappresenta il lucente e scenografico fondale della città. Del tutto originale è la soluzione della struttura piana intesa come uno schermo destinato ad accogliere le decorazioni musive e scultoree che creano un effetto di superficie , anziché di articolazione plastica. Nella zona superiore la parete si riduce di spessore, si innalza e si arretra approfondendo lo spazio.
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: Il Mito di Narciso
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2010/06/il-mito-di-narciso_24.html
Giovedì 24 giugno 2010. Il Mito di Narciso. Come ben sapete il mito di Narciso racconta di un giovane di bellissimo aspetto, che, specchiandosi in una fonte, s'innamora follemente della sua immagine, tanto da morire di dolore nel momento in cui si accorge che non potrà mai possederla ( Metamorfosi, Ovidio). Giovedì, giugno 24, 2010. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ arteclaudiopetrucci.blogspot.com/. Il forum dei giovani della Regione Lazio. L’amore più personale. È quello che corteggia.
valentinapetrucci.blogspot.com
Valentina Petrucci: dicembre 2009
http://valentinapetrucci.blogspot.com/2009_12_01_archive.html
Lunedì 7 dicembre 2009. Hayez ed il romanticismo storico italiano. L'intera scena, a giudicare dagli abiti e dall'architettura, si svolge in un'ambientazione medioevale, ma in realtà è del tutto immersa nel presente a causa del significato e del soggetto iconografico (il bacio) del tutto nuovo. Riassumendo, Hayez con quest'opera vuole trasmettere il senso di amore, di desiderio e il senso di irrequietezza popolare per quello che poi sarà il Regno d'Italia. Lunedì, dicembre 07, 2009. Link a questo post.