ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: I Cerchi delle Fate
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2013/03/i-cerchi-delle-fate.html
Sabato 16 marzo 2013. I Cerchi delle Fate. Passeggiando nei boschi non vi è mai capitato di incontrare dei cerchi di teneri funghetti dal sapore magico e chiedervi come si siano creati? Questi sono i Cerchi delle Fate. Ma che cosa sono i cerchi delle fate? Riporto ora una leggenda irlandese tratta. Dal libro “Leprechaun Tales”. Una notte, decise di seguire il suono. In sottofondo, si poteva udire il suono di violini, banjo a quattro corde, chitarre ed arpe. Niamh non poté trattenersi: si sciolse dalla st...
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: gennaio 2014
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2014_01_01_archive.html
Domenica 5 gennaio 2014. Felice 2014 a tutti! Un pochino in ritardo auguro un felice anno nuovo a tutti i miei lettori! Che ogni vostro sogno si possa avverare! Iscriviti a: Post (Atom). Il Giglio di Cristallo. Progetto "Le vere origini di Halloween". Felice 2014 a tutti! Cartoni animati di halloween. Cartoni animati per ragazzi. Cartoni di halloween per bambini. Film di halloween per ragazzi. Siti e Blog amici. Blog Associazione Artès e Rivista Labrys. La legge di Maat. Visualizza il mio profilo completo.
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: novembre 2012
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
Venerdì 23 novembre 2012. Il Titivilla (o Bosioncello). Titivilla è uno spiritello burlone ma totalmente innocuo. La sua specialità è mescolare le lettere dei manoscritti antichi rendendoli illeggibili. Molti errori nei testi antichi sono il frutto di questo curioso esserino. Nelle vecchie biblioteche è possibile ritrovarlo sotto le apparenze di un gatto nero. Sensibile e attento, Titivilla, non disdegna le carezze e le cure di un padrone amorevole. Simpatica lumaca o folletto? Etichette: fate e folletti.
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: ottobre 2013
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Giovedì 3 ottobre 2013. Le vere origini di Halloween. Oggi volevo pubblicizzarvi un'iniziativa molto carina organizzata dalle associazioni culturali "Artès" e "il Cerchio delle Serpi", il sito "La voce della Dea" e la rivista on-line "Pimalaya". Questo progetto vuole sfatare i falsi miti legati alla festa di Halloween per riportare alla luce le antiche origini giocose e festose. Ecco qui il loro progetto:. Nulla di più falso. Vogliamo che questo sito sia un punto di riferimento per chi ha una testa con c...
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: marzo 2011
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Lunedì 14 marzo 2011. Giornate tipo di un cane. Ho voluto condividere questo bell'articolo con voi e spero che sia spunto di riflessioni per tutti. Per me lo è stato. La mia giornata tipo durante i sette anni in cui ho vissuto nel canile:. Svegliarsi all'alba; annusare l'aria. Aspettare la luce del giorno. Fissare ancora il cielo. Litigare con compagni di box per il cibo. Fissare ancora il cemento. Aspettare che succeda qualcosa: niente. Non succede niente. Allora, tornare a fissare il cielo. All'ora di ...
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: Felice 2014 a tutti!!!!
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2014/01/felice-2014-tutti.html
Domenica 5 gennaio 2014. Felice 2014 a tutti! Un pochino in ritardo auguro un felice anno nuovo a tutti i miei lettori! Che ogni vostro sogno si possa avverare! 5 gennaio 2014 06:08. Felice anno nuovo da MT! 20 gennaio 2014 13:22. Grazie, spero tanto anchio che ogni sogno grande o piccolo che sia possa realizzarsi.bacii. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il Giglio di Cristallo. Progetto "Le vere origini di Halloween". Felice 2014 a tutti! Cartoni animati di halloween. Cartoni animati per ragazzi.
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: marzo 2013
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Sabato 16 marzo 2013. I Cerchi delle Fate. Passeggiando nei boschi non vi è mai capitato di incontrare dei cerchi di teneri funghetti dal sapore magico e chiedervi come si siano creati? Questi sono i Cerchi delle Fate. Ma che cosa sono i cerchi delle fate? Riporto ora una leggenda irlandese tratta. Dal libro “Leprechaun Tales”. Una notte, decise di seguire il suono. In sottofondo, si poteva udire il suono di violini, banjo a quattro corde, chitarre ed arpe. Niamh non poté trattenersi: si sciolse dalla st...
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: maggio 2011
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
Domenica 8 maggio 2011. Introduzione alla Stregoneria Tradizionale. Preso dal sito Ars Strigae. Scritto e pensato da Dorilys. Il dizionario della lingua italiana cita:”. Stregoneria: 1-L’arte delle streghe e degli stregoni. 2-Operazione magica compiuta ai danni di qualcuno. Il mito della Vecchia Religione. Di fatto, la vecchi religione non esiste. Il culto di Diana, Aradia e Lucifero è una metafora per parlare di altro. Questo Leland probabilmente lo sapeva, ma la massa sicuramente non lo sa. Qui di segu...
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: maggio 2013
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
Mercoledì 8 maggio 2013. A cena con le fate. Per la notte di San Giovanni, la notte delle fate per eccellenza, stavo pensando di organizzare un menù che sia all'altezza della magia che si sente nell'aria. Qui in Emilia Romagna è tradizione mangiare i tortelli all'aperto per poi poter prendere la rugiada di mezzanotte, ma pensavo per quest'anno di realizzare qualcosa intonato completante al bosco e con un sapore magico. Passiamo ora alla descrizione più dettagliata del menù:. Etichette: fate e folletti.
ilgigliodicristallo.blogspot.com
Il Giglio di Cristallo: Abbigliamento templare, come realizzarlo...
http://ilgigliodicristallo.blogspot.com/2013/05/abbigliamento-templare-come-realizzarlo.html
Mercoledì 8 maggio 2013. Abbigliamento templare, come realizzarlo. Dopo lunghe ricerche davvero in ogni dove, facendo riferimento a dipinti, miniature, immagini dal web, libri e racconti, statuine e riproduzioni e chi più ne ha e più ne metta, mi sono messa d'impegno e con il mio compagno ho disperatamente cercato di riprodurre un abito templare da usare per le rievocazioni. Impresa assai ardua perchè le fonti sono sempre, e dico sempre, contrastanti le une con le altre. Il risultato è stato il seguente:.
SOCIAL ENGAGEMENT