circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Il Maquis in Catalogna | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/autoproduzioni
Il Maquis in Catalogna. Spagna, il 1 di aprile 1939 finisce la guerra e Franco prende il potere. Da quel momento l’opposizione a Franco si manifesta anche con una intensa guerriglia che ha il suo momento più spettacolare nell’invasione della Valle di Aran. Sono i Maquis spagnoli che operano soprattutto in Catalogna e a cavallo del confine franco-spagnolo. Questo libretto racconta brevemente la storia della resistenza antifranchista e di quattro dei suoi maggiori esponenti:. Scrivi qui il tuo commento.
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Franco Leggio | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/profili/franco-leggio
Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Alfonso Failla | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/profili/alfonso-failla
Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Gino Bibbi | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/profili/gino-bibbi
Roba di cinquant’anni fa. Un suicidio! Una Risposta to “Gino Bibbi”. 24 marzo 2016 a 23:45. Ciao a tutti, sapete se l’anarchico Franco Venturotti abbia seguito Bibbi in Nuova Repubblica? Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione.
rebal.info
Adesioni
http://www.rebal.info/vufind/Adesioni/Home
Biblioteche e Archivi aderenti al progetto. Archivio Berneri Chessa - Reggio Emilia. Archivio Biblioteca Enrico Travaglini - Fano. Archivio Biblioteca Franco Salomone - Fano. Archivio Germinal - Carrara. Archivio Proletario Internazionale - Milano. Archivio Storico Federazione Anarchica Italiana - Imola. Centre International de Recherches sur l'Anarchisme - Losanna (CH). Biblioteca Circolo Carlo Vanza - Bellinzona (CH). Biblioteca Libertaria Armando Borghi - Castel Bolognese (RA).
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Belgrado Pedrini | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/profili/belgrado-pedrini
Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
circoloanarchicogfiaschi | Foc al Foc! | Pagina 2
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/page/2
Troppe promesse intorno alla San Carlo. Posted in San Carlo. On 2 febbraio 2012 by circoloanarchicogfiaschi. Unione Sindacale Italiana sezione di Carrara. Il pessimismo è una brutta disposizione dell’animo, ma l’ottimismo cieco e anche un po’ ingenuo è peggio. Sempre che di ingenuità si possa parlare. Ma cosa era successo per motivare una simile manifestazione di gaiezza? Ma già a seguito dell’incontro, l’ottimismo di cui ci si vuole ammantare in certe occasioni era venuto meno. Ora, se queste sono le st...
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Caffè Malatesta | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/caffe-malatesta
Il nostro progetto nasce con la volontà di emancipare noi stessi dal lavoro precario e in condizioni di sfruttamento, di svincolare i coltivatori dalle imposizioni affamatrici delle grandi compagnie di commercio del caffè, di creare con altre realtà sul territorio locale e nazionale una rete di produzione e consumo parallela, antagonista e basata sull’auto-sussistenza anziché sul profitto, sulla solidarietà anziché sulla competitività. Dal sito Caffè Malatesta. Lascia un commento Annulla risposta. Fóc al...
circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com
Profili | circoloanarchicogfiaschi
https://circoloanarchicogfiaschi.wordpress.com/profili
In queste pagine potrete trovare brevi biografie riguardanti anarchici della nostra zona e non. Il lavoro è il frutto di ricerche storiche compiute da compagni che collaborano con il circolo. Per ogni segnalazione potete inviare una mail a circoloanarchicogfiaschi@email.it. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail. Ricevi al tuo in...
bagcarrara.wordpress.com
RebAl | Biblioteca Archivio Germinal di Carrara
https://bagcarrara.wordpress.com/rebal
Biblioteca Archivio Germinal di Carrara. Portiamo un mondo nuovo nei nostri cuori Buenaventura Durruti. La Biblioteca Archivio Germinal aderisce alla piattaforma:. 8211; Rete delle Biblioteche e Archivi Anarchici e Libertari. Il progetto RebAl parte dall’iniziativa di un gruppo di archivi e biblioteche italiani, ma intende proporsi come punto di riferimento a livello internazionale per la collaborazione operativa tra centri che condividono le finalità del progetto. La sua unica e semplice maschera di ric...