lamasena.net
Industriale | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/inquinamento-articoli/industriale
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Relazione sul convegno: A come Amianto … A come Asbestosi. Lo scorso 1 luglio, presso la Sala Conferenze dell’ Abbazia di Casamari. Con nutrita partecipazione ed importante presenza dei vertici provinciali delle forze dell’Ordine, si è svolto il convegno organizzato dal circolo Legambiente Lamasena. Dal titolo A come amiantoA come asbestosi. Il Presidente del circolo, Ing. Remo Cinelli. Il Dott. Fulvio Cavariani. La dott.ssa Elisa Romeo. Per realiz...
lamasena.net
Tradizioni ed Antichi Saperi | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/tradizioni-ed-antichi-saperi
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Archivi categoria: Tradizioni ed Antichi Saperi. Il Grano Antico Frassineto. A fine Ottobre 2015. Il circolo Lamasena ha iniziato un esperimento di coltivazione di un di grano antico della qualità Frassineto. Azienda agricola La Valle. L’associazione Lamasena ha reperito 50 Kg del seme presso l’azienda agricola Zanellato di Cuneo. Che ne ha fatto dono al circolo per permettere d’iniziare, con l’aiuto dell’agriturismo La Valle. Il 9 luglio 2016.
lamasena.net
Nucleare | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/nucleare-articoli
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Fidarsi della scienza, non fidarsi dell’industria. Ad ogni grande scoperta dell’uomo, ha fatto sempre seguito una rapida ondata di produzione industriale e di ottimismo commerciale. Questa corsa contro il tempo, volta a conquistare il mercato con prodotti sempre nuovi, ha spesso creato conseguenze disastrose. Di Berlino iniziò a commercializzare, ad esempio, nel 1920 un dentifricio radiattivo al Torio. E pubblicizzato come miracoloso per. L’i...
lamasena.net
Radiattivo | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/inquinamento-articoli/radiattivo
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Fidarsi della scienza, non fidarsi dell’industria. Ad ogni grande scoperta dell’uomo, ha fatto sempre seguito una rapida ondata di produzione industriale e di ottimismo commerciale. Questa corsa contro il tempo, volta a conquistare il mercato con prodotti sempre nuovi, ha spesso creato conseguenze disastrose. Di Berlino iniziò a commercializzare, ad esempio, nel 1920 un dentifricio radiattivo al Torio. E pubblicizzato come miracoloso per. L’i...
lamasena.net
Luminoso | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/inquinamento-articoli/luminoso
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Inquinamento luminoso e tutela del cielo notturno. Sabato 16 gennaio, presso la bellissima e gremita Sala Consiliare del comune di Boville Ernica, si è svolto un incontro, organizzato dal Circolo Legambiente Lamasena. Con il patrocinio del comune di Boville Ernica. E della Pro Loco. Ed in collaborazione con l’ Osservatorio astronomico di Campo Catino. Nella regione Lazio il tema è stato affrontato nel 2000 con l’emanazione della legge n. 23, un...
lamasena.net
Elettromagnetico | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/inquinamento-articoli/elettromagnetico
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Da soli non si può. Volontario in azione presso Casamari. Le problematiche ambientali che sono presenti sui nostri territori ci sono note. La pretesa di qualcuno di chiedere che l’associazione Lamasena possa affrontare l’intero scenario delle emergenze è inopportuna per molte ragioni. A questi ricordo che ognuno può entrare a far parte dell’associazione assumendo un ruolo da cui potrebbe dare un contributo fattivo. Creare/rafforzare percorsi di col...
lamasena.net
Urbano | Lamasena Circolo Legambiente
https://lamasena.net/category/articoli/inquinamento-articoli/urbano
Crisi economica e sociale. Tradizioni ed Antichi Saperi. Strangolagalli: ambiente, salute, bellezza dei borghi ciociari. Il circolo Lamasena pertanto plaude a queste recenti iniziative di uno dei cinque comuni del suo ambito di azione auspicando che presto sia imitato dagli altri. Relazione sul convegno: A come Amianto … A come Asbestosi. Lo scorso 1 luglio, presso la Sala Conferenze dell’ Abbazia di Casamari. Dal titolo A come amiantoA come asbestosi. Il Presidente del circolo, Ing. Remo Cinelli. A fine...
giframsgc.wordpress.com
giugno 2015 – GiFra MSGC
https://giframsgc.wordpress.com/2015/06
Sito Ufficiale della Gioventù Francescana di Monte San Giovanni Campano. Unioni civili e teoria gender, il limite tra diritti e rispetto. Continua a leggere →. Chi sono i miei fratelli? La GiFra siamo noi. E la storia continua. Fiera dell’Olio 2013. Incontro Chiara Luce Badano. Dio non ha creato il male – A. Einstein. Il libero arbitrio di Dio. Mandela. Il capitano della mia anima. Dare è la migliore comunicazione. Questa è una preghiera. Se doni amore, riceverai amore. Visita Monte San Giovanni Campano.
giframsgc.wordpress.com
Eventi 2015 – GiFra MSGC
https://giframsgc.wordpress.com/eventi-2015
Sito Ufficiale della Gioventù Francescana di Monte San Giovanni Campano. Career Day 2015 Lavoro Musica Biodiversità. Career Day 2015 Lavoro Musica Biodiversità. Festeggiamenti 2015 in onore di Maria SS.ma del Suffragio in Monte San Giovanni Campano. Carlo VIII re di Francia e Monte San Giovanni Campano. Veglia di Preghiera per la Pace non più schiavi ma fratelli. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:.
giframsgc.wordpress.com
Il nostro Coro – GiFra MSGC
https://giframsgc.wordpress.com/coro-gifra-monte-san-giovanni-campano
Sito Ufficiale della Gioventù Francescana di Monte San Giovanni Campano. Il Coro della Gioventù Francescana di Monte San Giovanni Campano. Il repertorio dei canti è molto vasto, include canzoni solenni e di adorazione, canzoni francescane e scout, sia allegre che contemplative. Di solito gli strumenti sono la chitarra e il bongo e quando occorre il piano o l’organo. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail.