matrikalia.wordpress.com
Anna Perenna | matrikalia
https://matrikalia.wordpress.com/2014/01/05/anna-perenna
Laquo; Il Matrimonio di Ser Galvano e Dama Ragnell. Il giorno di Brigid. Gennaio 5, 2014 di Valerie. Chiudiamo un momento gli occhi. Immergiamoci per un po’ in un altro luogo, in un altro tempo. Siamo in un bel frutteto illuminato dal sole. Una fonte limpida gorgheggia allegramente. Siamo insieme ad altre donne e sappiamo di non essere sole. Nel boschetto, tutt’attorno a noi, una forte presenza ci abbraccia e ci nutre. Poiché siamo nel luogo sacro di Anna Perenna e la Dea è con noi. Il legame della Dea c...
matrikalia.wordpress.com
Europa Antica | matrikalia
https://matrikalia.wordpress.com/europa-antica
In questa società consumistica,competitiva e aggressiva nella quale viviamo ci sembra impossibile, anche perché così ci è stato insegnato, che sia mai esistita un epoca diversa. Un periodo di pace, armonia ed equilibrio. Eppure tante e tanti di noi ne sentono il richiamo e per quanto si possa cercare di nasconderlo e negarlo esso torna a noi, frammento dopo frammento. Viene a noi con l’arte. Lei chiamò quel mondo Europa Antica. Il loro modo di essere, vivere e percepire è stato completamente diverso, pot...
matrikalia.wordpress.com
matrikalia | Pagina 2
https://matrikalia.wordpress.com/page/2
Il Matrimonio di Ser Galvano e Dama Ragnell. Dicembre 5, 2013 di Valerie. The Weddynge of sir Gawen and Dame Ragnell. Tardo XV secolo d.C., traduzione di Gabriella Agrati, contenuta in Galvano il primo cavaliere. A cura di Gabriella Agrati, Oscar Mondadori. Ascoltate e prestate orecchio alla vita di un grande Lord che, finché visse, non trovò eguale né in villa né in castello. Quest’avventura ebbe luogo al tempo di Artù, il re cortese e leale, e parla di una sua nobilissima impresa. Gravemente ferito, il...
matrikalia.wordpress.com
Il giorno di Brigid | matrikalia
https://matrikalia.wordpress.com/2014/01/15/il-giorno-di-brigid
Laquo; Anna Perenna. La Grande Dea Dana. Il giorno di Brigid. Gennaio 15, 2014 di Valerie. Era la ventesima notte ed il fuoco ardeva tranquillo nel recinto circolare del bel tempio rotondo della Dea. Le diciannove sacerdotesse dormivano serene nei loro letti. Sapevano che la Dea stessa stava vegliando, in quelle ore, la fiamma sacra. All’alba si sarebbero svegliate per celebrarLa poiché il sole nascente avrebbe illuminato il giorno che segnava il periodo del Suo risveglio come fanciulla della primavera.
matrikalia.wordpress.com
Valerie | matrikalia
https://matrikalia.wordpress.com/author/stelladelvespero
Https:/ matrikalia.wordpress.com. Posts by Valeria :. Aprile 14, 2014. Ypa e il Femminile Sommerso. Gennaio 17, 2014. La Grande Dea Dana. Gennaio 15, 2014. Il giorno di Brigid. Gennaio 5, 2014. Older Posts ». Alla Regina del Cielo, alla Regina dell'Universo, a Colei che ha camminato nel Caos più terribile e che ha portato la vita secondo la Legge dell'Amore; e che, fuoriuscita dal Caos, ci ha portato l'Armonia, e dal Caos ci ha condotto per mano." Babilonia, dal VIII al VII sec a.c. Ir el od elin! Cantav...
focolarenelbosco.blogspot.com
Il Focolare nel Bosco: dicembre 2011
http://focolarenelbosco.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Domenica 11 dicembre 2011. Questa è la ricetta di un dolce davvero speciale, che ho sempre amato profondamente e che preparo solo in determinati periodi dell'anno. Preparatevi, state per compiere un piccolo rituale di magia. 200 gr di farina semintegrale. 50 gr di farina di miglio. 1 cucchiaino di cremor tartaro. 1 cucchiaino di bicarbonato. 80 gr di zucchero di canna. 3 cucchiai di olio evo ligure. 200 ml di latte di soia (o succo di mela, consigliatissimo! 2 cucchiai di malto di mais. A torta fredda, s...
focolarenelbosco.blogspot.com
Il Focolare nel Bosco: novembre 2011
http://focolarenelbosco.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Martedì 29 novembre 2011. Vi consiglio di gustare questo dolce assieme ad un tè nero forte, dall'aroma ricco e carico, leggermente addolcito con dello zucchero di canna integrale. Naturalmente è ottima anche per una colazione sfiziosa. 150 gr di farina semintegrale (tipo "2"). 100 gr di farina tipo "0". 3 cucchiai di farina di riso. 70 gr di zucchero di canna integrale. 2 cucchiai di malto di mais. 3 cucchiai di olio evo ligure. 1 cucchiaino di cremor tartaro. 1 cucchiaino di bicarbonato. 50 gr di fecola.
alternatura.it
Turismo responsabile | Alternatura | Benvenuti su www.alternatura.it
http://www.alternatura.it/portale/ambiti-dazione/turismo-responsabile
Lo Sport per Tutti. I Tesori della Terra. Il Pic-nic degli Orsacchiotti. La Fattoria di Mamma Natura. I Guardiani del Tempo. L’Officina delle Idee. Il Topo di Biblioteca. Seminario Educazione alla Terra. Uscire fuori per scoprisi dentro. Il turismo responsabile di Alternatura. Vuole promuovere lo svago e il divertimento, la scoperta e lo spirito d’avventura, l’arricchimento interiore e il sano confronto, attraverso proposte e suggerimenti utili. 8220;Il Sentiero del Sole”. Il feb 22, 2016. Il mag 30, 2016.
focolarenelbosco.blogspot.com
Il Focolare nel Bosco: agosto 2012
http://focolarenelbosco.blogspot.com/2012_08_01_archive.html
Mercoledì 22 agosto 2012. Penne di Farro con Zucchine e Crema di Avocado. Ora, però, è ancora estate, è ancora Lughnasad. Godiamo di tutto quello che questa stagione ha da donarci, senza riserve e con infinito amore e gratitudine, nel pieno e appagante abbraccio di Madre Natura. Ingredienti per le penne:. 85 gr di penne di farro integrali. Ingredienti per la crema di avocado:. 1/2 avocado maturo (mi raccomando, biologico e fairtrade! 1 cucchiaio di olio evo. 2 cucchiaini scarsi di succo di limone. E' il ...
SOCIAL ENGAGEMENT